La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivo

Nota: questo post contiene link di affiliazione, acquistando tramite il mio sito non avrai costi aggiuntivi mentre mi aiuterai a mantenere il blog. Prova uno degli abbonamenti Amazon che trovi in questo post per qualche mese senza dover pagare nulla. Grazie e buona lettura.

Nuove misure anti Covid-19 entreranno in vigore in Thailandia per tutti i turisti internazionali in entrata. Il ministero della Sanità pubblica, in data 05/01/23, ha approvato le nuove misure dopo la decisione del governo cinese di allentare le restrizioni di viaggio per i propri cittadini.

Stando ai media locali, le nuove misure sono:

  1. Tutti i viaggiatori devono avere ricevuto almeno due dosi del vaccino Covid-19 prima della loro partenza
  2. Tutti i viaggiatori, per entrare in Thailandia, devono stipulare una polizza assicurativa sanitaria che includa eventuali cure mediche Covid-19, la sottoscrizione deve essere fatta prima della partenza
  3. I viaggiatori, una volta entrati in Thailandia, devono indossare maschere per il viso mentre si trovano sui mezzi e luoghi pubblici. Inoltre, sono tenuti a sottoporsi a test antigenici rapidi nel caso sviluppino sintomi simili al Covid-19
  4. Nel caso che, prima della partenza, si riscontrano sintomi simili al Covid, i viaggiatori sono invitati a posticipare il viaggio.

Tutte le misure sono state approvate ieri sera (05/01/23) durante una riunione tra i ministri dei Trasporti, della Sanità Pubblica, degli Affari Esteri e del Turismo e dello Sport, l’Amministrazione Metropolitana di Bangkok e l’Ufficio della Commissione delle Assicurazioni.

Il ministro della sanità pubblica, Anutin Charnvirakul che ha presieduto all’incontro, ha dichiarato che la Thailandia è pienamente preparata a far fronte all’arrivo di massa di turisti cinesi e ha assicurato che i viaggiatori internazionali, compresi i cinesi, avranno tutti il medesimo trattamento, senza discriminazioni.

Secondo le dichiarazioni del ministro Anutin Charnvirakul, tutti i viaggiatori che desiderano farsi vaccinare mentre sono nel Regno, potranno farlo, ma sarà a proprie spese poiché il governo non ha una politica per fornire vaccinazioni gratuite ai turisti.

I turisti che vengono infettati dal coronavirus mentre sono in Thailandia, possono chiamare, per chiedere aiuto o consigli, la polizia turistica al 1155, l’Autorità del turismo della Thailandia al 1672 oppure i centri di assistenza turistica allo 02.134.4077.

Le autorità del Paese, raccomandano ai turisti che desiderano visitare la Thailandia di scegliere strutture alberghiere “SHA Plus” dove possono ricevere servizi di screening certificati dal Dipartimento di scienze mediche thailandesi nel caso che ce ne fosse bisogno.

La Thailandia ha seguito le orme di molti paesi del mondo che in questa ultima settimana, vista la riapertura della Cina, hanno deciso di rintrodurre alcune misure per prevenire eventuali diffusioni del virus.

Prima di effettuare prenotazioni oppure acquistare un biglietto aereo per qualsiasi destinazione, suggeriamo sempre di consultare il sito web Viaggiare sicuri e verificare eventuali restrizioni d’ingresso che vengono applicate per il Covid-19.

Desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica? Allora registrati in modo gratuito al nostro blog.

Fonte – TheThaiger


Aggiornamento post 07/01/23

Riportiamo di seguito gli ultimi aggiornati sulle nuove restrizioni che la Thailandia dovrebbe applicare ai turisti internazionali nei prossimi giorni.

Stando a quanto riportato dal Thai PBS World in data odierna 07/01/2013, le regole per i passeggeri internazionali che intendono entrano in Thailandia nei prossimi giorni, verranno applicate dal 09/01/23 al 31/01/2023.

Secondo l’articolo pubblicato sul sito web del Thai PBS World, la Civil Aviation Authority of Thailand (CAAT), ha introdotto sette regole che dovrebbero essere applicate a tutti gli arrivi internazionali non thailandesi tra il 9 e il 31 gennaio.

Le regole sono le seguenti:

  1. Tutti i viaggiatori non thailandesi di età pari o superiore ai 18 anni devono presentare il proprio certificato di vaccinazione dove viene confermato di aver ricevuto due dosi di vaccino Covid-19 oppure un certificato medico che attesti la guarigione da un’infezione da Covid-19 negli ultimi 180 giorni. Tutti i passeggeri non vaccinati devono obbligatoriamente presentare un certificato medico che attesti eventuali motivazioni della non vaccinazione.
  2. I viaggiatori internazionali che arrivano in Thailandia , esclusi i thailandesi, prima della partenza, devono stipulare un’assicurazione Covid-19 che sia valida per tutta la durata del loro soggiorno più sette giorni. Tutti coloro che arrivano in Thailandia per motivi di lavoro, devono presentare una lettera di garanzia rilasciata dal proprio datore di lavoro.
  3. I titolari di passaporto thailandese sono esenti dal dover presentare il proprio certificato di vaccinazione ed eventuale copertura assicurativa.
  4. Tutti i passeggeri in transito sono esentati dalle norme in atto, ma devono rispettare le regole di viaggio del Paese di destino.
  5. Le compagnie aeree sono tenute a verificare i documenti dei propri passeggeri sopra menzionati. Nel caso che un viaggiatore non è in possesso di assicurazione sanitaria Covid e del proprio certificato di vaccinazione, la compagnia aerea è autorizzata a non farlo salire a bordo dell’aereo.
  6. Tutte le compagnie aeree sono tenute a garantire che i passeggeri indossino la mascherina sul volto per tutta la durata del volo. Le maschere potranno essere tolte solamente durante i pasti oppure in situazioni di emergenza.
  7. I Passeggeri che sviluppano sintomi Covid durante il viaggio verrà consigliato di sottoporsi a test antigenico rapido una volta arrivati a destinazione.

Secondo l’articolo di oggi riportato dal quotidiano locale, l’applicazione delle nuove regole, sembra coincidere con l’arrivo anticipato di turisti cinesi dopo che il governo cinese ha allentato le restrizioni di viaggio sui propri cittadini a partire dal giorno 8 gennaio 23.

Prima di effettuare prenotazioni oppure acquistare un biglietto aereo, suggeriamo di consultare il sito web Viaggiare Sicuri oppure contattare le autorità competenti.

Questo post è solo a titolo informativo, facciamo presente ai lettori che le norme sono soggette a eventuali cambiamenti senza nessun preavviso.

Fonte: Thai PBS World

Continua a seguirci.


Aggiornamento post 09 gennaio 2023

Seguiamo molto da vicino l’introduzione dei requisiti di viaggio Covid-19 che dovrebbero essere in vigore da oggi per tutti coloro che arrivano in Thailandia.

Secondo quanto riportato dai media locali, il governo thailandese sembra aver fatto marcia indietro. Stando alle dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute thailandese, tutti i viaggiatori internazionali che arrivano in Thailandia non dovranno presentare nessun certificato di vaccinazione. La norma è stata revocata con effetto immediato.

Per le norme inviate dal CAAT alle compagnie aeree fare riferimento agli aggiornamenti dei giorni precedenti.

A oggi le compagnie aeree hanno istruzioni ben precise, nel caso che la dichiarazione del ministro venga attuata immediatamente, il CAAT, dovrebbe avere già aggiornato le compagnie aeree sulle nuove norme, tuttavia, secondo i media locali, ci vorrà del tempo prima che le nuove informazioni vengano aggiornate presso tutti i banchi del check-in negli aeroporti di tutto il mondo.

Facciamo presente ai lettori che, per eventuali aggiornamenti, prima di ogni partenza, è sempre meglio consultare il sito web Viaggiare sicuri. Ad oggi ci risulta essere in linea con le norme emanate dal governo thailandese.

Continua a seguirci.

Fonte- TheThaiger


Aggiornamento post 09 gennaio 2023 ore 19:00

Dal sito web ufficiale della TAT (Tourism Autority Thailand) apprendiamo questa sera che la Thailandia mantiene le regole d’ingresso introdotte il 1° ottobre 2022.

Solo coloro che provengono da o diretti in paesi dove viene richiesto un test RT-PCR sono tenuti a disporre di un’assicurazione sanitaria che copra il trattamento del Covid-19 in Thailandia.

Ribadiamo che, la Thailandia continua ad accogliere tutti i turisti internazionali in base alla politica di completa riapertura al turismo introdotta il 1° ottobre 2022.

Il primo ministro della sanità pubblica thailandese ha oggi affermato che i viaggiatori internazionali che desiderano visitare la Thailandia non sono tenuti a mostrare nessun certificato di vaccinazione.

Inoltre, i turisti non dovranno mostrare nessun risultato di test ATK o RT-PCR sia alla partenza cje all’arrivo.

Restando sempre nell’ambito della piena riapertura al turismo, la Thailandia sembrerebbe aver rinnovato il periodo di estensione del Visa on arrival di 45 giorni.

A partire dal 31 marzo 2023, i turisti provenienti da paesi/territori aventi diritto all’esenzione del visto (Italia compresa) potranno continuare a usufruire del periodo di soggiorno di 45 giorni.

Mentre per coloro che hanno diritto a un visto (VOA), il periodo passa da 15 a 30 giorni.

Facciamo sempre presente ai nostri lettori che, prima di ogni prenotazione o acquisto di un biglietto aereo per la Thailandia, è sempre meglio consultare il sito web Viaggiare sicuri e verificare che tali norme siano effettivamente cambiate.

Un altro suggerimento che ci sentiamo di dare è quello di sottoscrivere, prima della partenza, sempre e comunque una polizza sanitaria che copra da eventuali spese mediche legate al virus.

Continua a seguirci.

Fonte – TAT


Potrebbe anche interessarti

9 pensieri su “La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivo

    1. Ciao Antonio, grazie per averci scritto.
      Se ti riferisci alle nuove norme, devi seguire gli aggiornamenti sul sito web Viaggiare sicuri. Oggi, secondo i media locali, il Ministro Thailandese ha revocato, con effetto immediato, le norma approvata il 7 gennaio che prevedeva il certificato di vaccinazione da presentare sia prima della partenza che all’arrivo, ma i siti ufficiali ancora non sono stati aggiornati.
      Al momento per entrare in Thailandia e restare per tre mesi, l’unica soluzione che ci viene in mente da suggerirti, è quella di richiedere un visto all’ambasciata.
      Comunque sia, visto il cambiamento alquanto repentino di eventuali requisiti d’accesso che riguardano il Covid, è sempre meglio, in caso di partenza, portare con se, sia il certificato di vaccinazione che una polizza assicurativa che copra da eventuali cure mediche Covid-19.
      Noi appena abbiamo altri aggiornamenti li pubblicheremo quanto prima.
      Buona serata.

      "Mi piace"

    2. Ciao Antonio,
      mi fa piacere comunicarti che le norme di viaggio Covid-19 inserite dal governo Thailandese in questi ultimi giorni sono state revocate con effetto immediato pertanto, potrai entrare in Thailandia senza dover mostrare nessun certificato di vaccinazione.
      Per essere certo della notizia, consulta il sito web di Viaggiare sicuri.
      Buona giornata
      Max

      "Mi piace"

  1. Buongiorno
    noi abbiamo prenotato la vacanza dal 22 al 31 gennaio a phuket…ma per nostro volere non siamo vaccinati…e ora cosa dobbiamo fare? vaccino si vaccino no marcia indietro obbligo…non ci capiamo piu nulla.
    grazie per la vs risposta
    Christiana

    Piace a 1 persona

    1. Buongiorno Christina,
      grazie per averci scritto.
      Secondo quanto riportato sul sito web del ministero del turismo thailandese e i media locali, il certificato di vaccinazione non dovrebbe essere richiesto al momento dell’arrivo.
      Questa mattina il sito web italiano Viaggiare sicuri non è ancora aggiornato, ma potrebbero farlo in giornata pertanto, per stare più tranquilli ti suggerisco di consultare il sito nei prossimi giorni e vedere se sono stati pubblicati aggiornamenti oppure, per stare più tranquilli, chiamare l’ambasciata thailandese a Roma.
      Un suggerimento che mi viene da darvi, se non lo avete già fatto, è quello di sottoscrivere comunque una polizza assicurativa sanitaria che copra eventuale cure mediche Covid-19 che copra tutta la durata del viaggio più sette giorni.
      Buona giornata
      Max

      "Mi piace"

      1. grazie mille…noi abbiamo l’assicurazione richiesta è che la ns preoccupazione (visti i continui repentini cambiamenti) è che noi riusciamo ad imbarcarci (abbiamo una ansia ora anche perchè abbiamo già pagato tutto il viaggio) e poi se cambiano e ci troviamo a Phuket che ne sarà di noi?
        Comunque è già un sollievo sentire da Lei che probabilmente riusciremo a partire!
        Terremo monitorato il sito viaggiare sicuri e speriamo bene …
        grazie gentilissimo

        Piace a 1 persona

      2. Ciao Christina,
        purtroppo i cambiamenti repentini, soprattutto nei paesi asiatici, sono cose normali, ma se dovesse esserci qualcosa una volta che siete li, io non mi preoccuperei, al massimo chiederanno di fare un test PCR oppure indossare la maschera in luoghi pubblici, ma credo che per il momento non se ne parli. Nei vostri documenti di viaggio segnativi i recapiti dell’ambasciata italiana che si trova a Bangkok per qualsiasi evenienza.
        Allora non mi resta che augurarvi una meraviglioso viaggio in Thailandia, Phuket è strepitosamente meravigliosa.
        Buona giornata
        Max

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...