Mercatini di Natale 2022 in Svezia date e luoghi degli eventi

Stai pensando di fare un meraviglioso viaggio in Svezia a Dicembre e con l’occasione vorresti trascorre delle piacevole giornate girando per i mercatini, ma non sai dove prenderanno vita e soprattutto non sai le date?

Prima di dirti le data e i luoghi dei mercatini di Natale svedesi, sappi che in queste meravigliose fiere ti divertirai tantissimo.

Una volta che sarai li, troverai prodotti fatti a mano di alta qualità, mangerai cibo gustosa e potresti assistere a spettacoli tradizionali che sono veramente belli e originali.

Alcuni dei mercatini di Natale, li puoi trovare nelle grandi città della Svezia mentre altri, se stai facendo un tour, puoi visitarli recandoti nei piccoli centri.

Qualsiasi parte della Svezia tu voglia visitare in questo periodo, è probabile che trovi un autentico e divertente mercatino di Natale.

A dicembre, fai un viaggio in Svezia dove la tradizione artigianale viene tramandata da secoli.

Visitando i mercatini, potrai acquistare veramente di tutto, dalle decorazioni natalizie ai gioielli, ma gli articoli, che secondo noi dovresti acquistare, sono quelli fatti con la lana. Guanti, calzini, maglioni e tanto altro, sono tutti prodotti che solo nei paesi del nord Europa puoi trovare e comprare.

Per un’esperienza esaltante, quando visiti i mercatini di natale, prova a mangiare del cibo tradizionale svedese e bere una bevanda che puoi trovare solo a Natale.

Vuoi sapere quale combinazione di cibo e bevanda dovresti consumare mentre passeggi tra le tante bancarelle decorate?

Prova una tazza di ‘glogg’ (vin brulè) e un ‘pepparkaka’ (pan di zenzero).

Allora, sei pronto a conoscere i migliori mercatini di Natale della Svezia?

Se la tua risposta è si, dedicaci qualche minuto del tuo tempo, mettiti comodo e continua a leggere il post “mercatini di Natale in Svezia date e luoghi degli eventi”.

Gammelstad, Lapponia svedese

Il primo mercatino di Natale di questo post, è quello che si trova nel museo all’aperto Hagnan nella città delle chiese di Gammelstad, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il mercatino, ospita ogni anno circa settanta bancarelle che propongono ai visitatori veramente di tutto, dalle prelibatezze fatte in casa ai prodotti artigianali.

Durante la visita, potresti incontrare Babbo Natale e la signora Claus, ascoltare fiabe e fare un giro meraviglioso su una slitta trainata da cavalli.

Questo mercatino lo trovi aperto solo il tre e quattro dicembre. Un ottimo posto dove poter trascorrere un favoloso weekend di Natale.

Mercatini di Natale di Jamtli, Jamtland

Questo mercatino di Natale molto tradizionale si trova al Museo Jamtli ed è anche noto come Museo di Natale della Svezia.

Più di duecento artigiani locali propongono i loro originali prodotti.

Durante la visita, fermati al grande Calendario dell’Avvento che ogni giorni regala nuove sorprese.

Il mercatino è aperto dal due al quattro dicembre.

Stenegard, Halsingland

Vuoi vivere un vero e proprio mercatino di Natale Svedese che si svolge in un ambiente unico e straordinario?

Allora visita Stenegarda Jarvso, una delle famose fattorie decorate di Halsingland.

Una serie di abitazioni in legno che è stata dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2012.

In questo luogo, aspettati di trovare vere e proprie prelibatezze locali e artigiani che provengono da tutta la provincia di Halsingland. Il mercato è sia all’aperto che al chiuso.

Apertura, dal tre al quattro dicembre.

Il mercatino di Natale nella Miniera di Falun

Per molte persone del posto, questo mercatino di Natale, segna l’inizio delle festività.

Anche la miniera di Falun è patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Un mercatino di Natale in vecchio stile dove potrai trovare prodotti locali e prelibatezze uniche.

Anche se questo mercatino si tiene per un solo giorno, potrai ugualmente assistere a moltissimi eventi come per esempio cori natalizi, una visita a Babbo Natale nella miniera e uno spettacolo storico.

Il giorno di apertura è il quattro dicembre, non perderti il divertimento.

Stoccolma, lo Skansen

Il famosissimo museo all’aperto Skansen, situato nel Royal Djurgarden (un parco nazionale di Stoccolma) è senza dubbio una delle più grandi attrazioni del paese.

Il mercatino di Natale si svolge allo Skansen dal 1903 e da allora, ogni anno, regala gioia e divertimento a tutti coloro che lo visitano.

Anche qui, puoi fare una gran scorta di prodotti artigianali e cibo natalizio. Il divertimento è assicurato anche per i bambini dove potranno vedere da vicino gli animali che abitano allo Skansen e partecipare ad attività che si svolgono nel laboratorio artigianale.

Aperto ogni venerdì, sabato e domenica dal venticinque novembre al diciotto dicembre.

Stortorget, nel cuore di Stoccolma

Se sei in vacanza a Stoccolma durante il mese di dicembre, recati al centro storico (Gamla Stan).

Qui troverai il mercatino di Natale Stortorgets Julmarknad, uno dei più suggestivi della Svezia.

Le origini di questo mercatino di Natale risalgono al 1837 ed è il più antico del paese. Bancarelle colorate e decorate, rallegrano la piazza Stortorget con i loro prodotti artigianali.

Passeggiando, prova ad assaggiare un dolce tradizionale svedese, sentirai che bontà. In questo mercatino di Natale puoi trovare anche opere realizzate con il ferro e con la ceramica, veri e propri capolavori artigianali.

Il Mercatino è aperto tutti i giorni dal diciannove novembre al ventitré dicembre.

Sempre a Stoccolma, mercatino al Palazzo di Drottningholm

Il mercatino di Natale che si svolge al castello di Drottningholm, è un evento che ha un tocco reale.

La residenza, la puoi trovare nella periferia occidentale della città di Stoccolma. Il mercatino si svolge in stile tradizionale e visitandolo potrai trovare una vasta gamma di prodotti artigianali di alta qualità.

Con l’occasione, visita il palazzo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Quando lo puoi visitare? Dal tre al quattro dicembre.

Gotland e il Natale medievale

Durante i mesi di novembre e dicembre, sono molti i mercatini di Natale che si animano sull’isola di Gotland, ma quello medievale sembra essere il più spettacolare.

Visitando il mercatino medievale di Visbyè parteciperai a spettacolari fiaccolate, cori medievali e spettacoli in costume.

Il mercatino è aperto dal giorno nove al giorno undici dicembre.

Kosta, Smaland

Questo mercatino di Natale lo trovi nella provincia meridionale svedese dello Smaland dove puoi anche visitare una delle vetrerie più famose del paese, Kosta Boda.

Anche questo, è uno dei principali mercatini di Natale della Svezia e ogni anno stupisce i visitatori con milioni di luci colorate e la magica macchina dei desideri di Babbo Natale.

Cosa puoi acquistare alle bancarelle? Ovviamente di tutto, ma i prodotti che sono in cima alla lista sono proprio quelli fatti di vetro.

Il mercatino è aperto ogni sabato e domenica dal dodici novembre al trentuno dicembre, tranne la vigilia di Natale.

Eksjo, Smaland

Visitando il mercatino di Natale di Eksjo tornerai indietro nel tempo di cento anni.

La fiera tradizionale si svolge nel centro della città in legno e i venditori espongono veramente di tutto, dalle candele fatte in casa e prodotti di argenteria al marzapane e alle marmellate. Il mercatino si conclude con un meraviglioso spettacolo di fuoco.

Aperto dal tre al quattro dicembre.

I mercatini di Natale a Malmo

La città di Malmo, ogni anno, ospita una serie di mercatini di Natale.

La fiera di Gustav Adolf Torg è un evento eccezionale che trasforma la piazza della città in un vero e proprio paese delle meraviglie.

Un mercatino scintillante e festoso ricco di eventi che ti stupirà.

Oltre a tanti spettacoli musicali, potrai trovare anche centinaia di bancarelle dove vengono venduti prodotti artigianali locali, cibo e bevande classiche natalizie della Svezia.

Abbiamo visto insieme i principali mercatini di Natale della Svezia. Tutti belli e allegri che potresti visitare prima della Vigilia di Natale. Ora sta a te organizzare il tuo viaggio e volare in uno di questi posti e vivere giorni magici insieme a Babbo Natale.

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati in modo gratuito al nostro blog.

Continua a seguirci


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...