Polonia in treno la nostra guida

Torniamo con un’altra delle nostre guide che ti permettono di viaggiare senza spendere grandi cifre di denaro e questa volta, lo facciamo spiegandoti come poter visitare la Polonia spostandoti con i treni.

Quello che segue è il frutto del nostro ultimo viaggio che abbiamo fatto in Polonia nel mese di ottobre 2022 dove abbiamo visitato Cracovia, Danzica e Varsavia.

Stazione di Varsavia

Un lungo viaggio che vale assolutamente la pena fare, soprattutto se ami vedere paesaggi nuovi che viaggiando in aereo non potresti mai vedere.

Polonia in treno la nostra guida.

Ti guideremo passo dopo passo dall’acquisto dei biglietti alle stazioni delle città che noi abbiamo visitato.

Vuoi fare un viaggio bello ed emozionante in Polonia? Allora segui le nostre orme e divertiti, vedrai che non rimarrai deluso.

Vuoi rimanere in Polonia per 15/20 giorni e ti vuoi spostare senza spendere grandi cifre? Allora fallo in treno.

Cominciamo con il dire che le ferrovie polacche sono ben organizzate anche se a volte ci sono dei piccoli ritardi.

Un altro punto che non gioca a favore delle ferrovie “IC” è quello che al momento della prenotazione non puoi sceglierti il posto, ma tranquillo, di certo non rimarrai in piedi.

Attenzione: sul treno, almeno quelli che abbiamo preso noi, non hai nessuna connessione Wi-Fi.

Fatte queste premesse, possiamo dire, che i posti a sedere sono comodi, hanno una presa di corrente per ricaricare tablet, smartphone oppure laptop e sono molto puliti.

Fai attenzione: Le Prenotazione dei biglietti per i collegamenti polacchi sono disponibili solo 30 giorni prima della partenza.

Come potresti organizzare il tuo viaggio in treno in Polonia? Quelli che seguono sono solo dei suggerimenti poi, sarai tu a organizzare al meglio il tuo itinerario.

Se ci conosci, sai che viviamo in Repubblica Ceca pertanto, il nostro tour è stato: da Praga a Cracovia, da Cracovia a Danzica, da Danzica a Varsavia e da Varsavia a Praga.

Mappa del nostro tour

Ti piacerebbe sapere quante ore di viaggio totali abbiamo fatto? Tante, in totale sono state 26.

Vorresti un’idea su come poter sviluppare il tuo itinerario?

Beh, potresti fare come noi, volare a Praga, rimanerci per qualche giorno per poi partire dalla stazione Praga hl.n. e dirigerti a Cracovia e da li, proseguire per le altre località.

Altra alternativa, potresti volare su Cracovia, rimanerci anche una settimana, ti assicuriamo che ne vale la pena e poi, proseguire con il tuo itinerario.

Esempio di itinerario: Italia – Cracovia – Danzica – Varsavia – Cracovia – Italia

Bene, fatta questa introduzione vediamo per prima cosa su quale sito web poter fare i biglietti del treno e soprattutto come poterli fare.

Attenzione: durante le prenotazioni, non tradurre il sito in italiano, potrebbe non funzionare correttamente.

Elenco delle stazioni centrali della Polonia, inseriscile come le abbiamo riportate noi:

Stazione centrale di Cracovia: Krakow Glowny

Stazione centrale di Danzica: Gdansk Glowny

Stazione centrale di Varsavia: Warszawa Centr.

Nel caso decidessi di partire da Praga la stazione centrale è: Praha hl.n.

Per iniziare diciamo che devi andare sul sito PolishTrains e selezionare la lingua inglese.

Fotografia 1 – schermata iniziale sito

Cominciamo a compilare i campi.

Visto che vuoi visitare più città della Polonia, dovrai fare solamente il biglietto d’andata.

Nel riquadro “From” inserisci Krakow e in “To Gdansk Glowny.

Nel tab “Departing” scegli la data della partenza, noi, per fare un esempio, abbiamo messo il 10 nov.

Come già anticipato, il riquadro “Return” lascialo in bianco e in quello con la scritta “Passengers”, seleziona il numero di passeggeri.

Terminato di compilare tutti i campi, premi “Search

Passiamo a vedere la schermata successiva.

Come puoi notare dalla fotografia che abbiamo inserito, ti compariranno una serie di treni che hanno diversi orari di partenza.

Fotografia 2 – schermata selezione treni

La prima cosa che noterai è la molta differenza di prezzi, non spaventarti, la tariffa varia dal “Travel Time”.

Che cosa è il Travel Time?

E’ il tempo che il tuo treno impiega per arrivare a destinazione pertanto, più il viaggio è lungo meno pagherai il ticket.

Noi, per risparmiare abbiamo preso il treno più economico e abbiamo viaggiato per 8 ore, ma il viaggio è stato molto interessante e bello.

Scelto il treno premi su “Select”.

Fotografia 3 – riepilogo acquisto biglietto

Ora sei sulla terza schermata dove viene riportato un riepilogo di ciò che vuoi acquistare. Vedi fotografia n°3.

In Basso, sempre rimanendo sulla stessa pagina, compila i campi con i tuoi dati, vedi foto (4) che abbiamo inserito di seguito.

Fotografia 4 – Inserimento dati per biglietto

Attenzione: nel campo “Compartment type” seleziona che tipo di compartimento vuoi come per esempio compartimento con tavoli, compartimento chiuso ecc. Nel campo “Position” seleziona se vuoi un posto vicino al finestrino oppure un sedile centrale. Come detto a inizio post, non hai la possibilità di scegliere il numero del posto.

Proseguendo, al riquadro “Tiket by SMS”, spunta la voce “Send SMS with the ticket after making a reservation”, dopo la prenotazione riceverai il tuo ticket sia in formato PDF al tuo indirizzo di posta elettronica che tramite sms.

Nel campo “Contact Details” compila i campi con il tuo numero di telefono e la tua email. Vedi fotografia n°5.

Fotografia 5 – Compilazione dei contatti

Nota: il campo “Vat Invoice” non spuntarlo.

Scendendo in basso seleziona il metodo di pagamento, spunta la casella dove dichiari di aver letto tutte le norme e premi sul tasto Buy.

Nota: prima di procedere al pagamento, controlla nel riepilogo che apparirà se i dati sono corretti.

Fotografia 6 – riepilogo acquisto biglietti

Manca solo un passaggio e avrai i tuoi biglietti in tasca.

Nell’ultima schermata, inserisci i dati della tua carta di credito e procedi al pagamento. Una volta che la transazione sarà stata approvata, riceverai i biglietti sia per sms che per email.

Un suggerimento: salva i ticket in PDF nel tuo smartphone oppure tablet in modo che tu possa aprirli anche senza copertura internet. Facendo in questo modo eviterai spiacevoli inconvenienti quando dovrai mostrare il biglietto al controllore.

Vuoi stare più tranquillo o tranquilla?

Allora stampa i biglietti, mettili in una cartellina e tienili sempre a portata di mano.

Il biglietto

Il biglietto che riceverai dovrebbe essere più o meno come quello che abbiamo riportato in fotografia.

Il numero del treno lo trovi sotto la voce “poc.”, il numero del vagone è alla casella “wagon” e i posti sono sotto la voce “miejsca”.

Quando il controllore passerà per controllare, mostragli il codice QR.

Fotografia 7 – facsimile biglietto

Nota: per fare i biglietti per le altre destinazioni ripeti i passaggi che abbiamo visto fino ad ora

Alla stazione

Quando sei in stazione, per vedere da dove partirà il tuo treno, vai ai monitor che trovi sia nella parte centrale della struttura sia lungo i corridoi che portano ai binari.

Fai attenzione, i monitor portano sia gli arrivi che le partenze, potrebbe essere facile confondersi nella ricerca del proprio treno.

Le stazioni della Polonia sono molto intuitive, hanno pochi binari e sono ben organizzate.

Desideri portare qualcosa da mangiare durante il viaggio?

Giusto, alle stazioni di Cracovia e Varsavia puoi trovare sia supermarket che bar dove poter acquistare qualsiasi cosa tu desideri, ma quando sei a Danzica, acquista acqua e panini prima di arrivare. La stazione, per motivi di ristrutturazione, al momento è sprovvista di negozi.

Vuoi sapere dove si trovano le stazioni rispetto al centro della città?

Ottima domanda.

La stazione centrale dei treni di Cracovia dista appena 1 Km dal centro e lo puoi raggiungere tranquillamente a piedi.

La stazione di Danzica, dista dal centro storico all’incirca 1 Km e anche qui puoi fare una piacevole passeggiata per raggiungere il centro storico.

Per quanto riguarda la stazione dei treni di Varsavia, quest’ultima dista dal centro circa 2,5 Km.

Puoi sempre fare una passeggiata, ma puoi anche prendere un taxi, il tram oppure fare come noi, prenotare una camera in uno dei meravigliosi hotel che si trovano nei grattaceli che sono a pochi metri dalla stazione.

Informazioni utili: a ogni stazione trovi in qualsiasi orario taxi che accettano anche pagamenti con carte di credito oppure, puoi sempre usufruire del servizio pubblico, ma su questo non possiamo esserti d’aiuto in quanto non abbiamo avuto occasione di prenderli.

Vuoi sapere come potrebbe essere il tuo viaggio in treno?

Prova a guardare il breve video del nostro canale YouTube che abbiamo inserito di seguito.

Ora che sai come poter organizzare il tuo viaggio in Polonia con i treni, non ti resta che metterti a lavoro e sviluppare un meraviglioso itinerario che ti porterà a conoscere uno dei paesi più belli d’Europa.

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati in modo completamente gratuito alle nostre newsletter.

Continua a seguirci


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...