Riga la tua guida al trasporto pubblico

Torniamo a scrivere di una delle nostre ultime destinazioni e lo facciamo parlando del trasporto pubblico che mette a disposizione di tutti. Un modo economico per muoversi che permette di risparmiare qualche euro che puoi investire durante il tuo viaggio in tour oppure gite di un giorno. 

*Questo post contiene link di affiliazione

Come hai ben capito dal titolo del post, stiamo parlando di Riga, la capitale della Lettonia, una destinazione che negli ultimi tempi sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo.

Come già detto, Riga è la capitale della Lettonia, una delle tre nazioni dei paesi baltici. Raggiungere Riga con un volo Ryanair è facile ed economico ma, una volta arrivati lì, come possiamo muoverci in totale autonomia senza spendere troppi soldi per taxi e navette private?

Riga. Ediz. ampliata. Con Contenuto digitale per download

Riga, mette a disposizione di tutti un ottimo servizio di mezzi pubblici, facili da prendere e molto economici. Muoversi con i mezzi pubblici a Riga, ti permette di raggiungere in poco tempo qualsiasi punto della città in modo economico.

I Trasporti pubblici della città sono forniti da autobus, tram, filobus e minibus. Il servizio, in funzione dalle 5:00 del mattino fino alle 11:59, per poi essere garantito con il servizio notturno, è una vera e propria garanzia.

Allora, sei pronto a conoscere la guida che abbiamo fatto per te sul trasporto pubblico di Riga?

Alcune tratte utili degli autobus di Riga

Per cominciare, vediamo alcune tratte che potrebbero esserti utili una volta che sei arrivato nella capitale della Lettonia:

  • L’autobus n. 22 che effettua il viaggio tra l’aeroporto di Riga e il centro di Riga. (per approfondire puoi leggere il nostro post su come raggiungere il centro città una volta atterrato a Riga)
    Il viaggio dall’aeroporto al centro della città dura circa 30 minuti. Gli autobus partono ogni 10-30 minuti.
  • Il tram n. 11 viaggia tra il centro di Riga e Quartiere di Mezaparks. Un viaggio è di 30 minuti. In estate percorre il percorso anche il Retro Tram, una replica di un tram elettrico del 1909-1910.
  • L’autobus n. 1 collega il centro di Riga e il Museo a cielo aperto. Un viaggio durerà 35 minuti.

Come acquistare i biglietti del bus è molto semplice, vuoi sapere perché?

Uno dei modi più semplici è quello di acquistare i tuoi ticket presso i negozi Narvesen che trovi in molte vie della città e anche in aeroporto. Altro modo è quello di trovare una fermata che abbia un distributore automatico dove farli ma non tutte ne sono fornite . 

Ci sono diversi biglietti che puoi acquistare e sono:

  1. Un viaggio – € 1,15
  2. Due viaggi – € 2,3
  3. Cinque viaggi – € 5,75
  4. Dieci viaggi – € 10,90

Un biglietto vale per un viaggio, nel caso tu dovessi cambiare bus, devi usare un secondo biglietto.

Per praticità conviene comprare i biglietti a tempo e sono:

  1. 24 ore – € 5
  2. Tre giorni – € 10
  3. Cinque giorni – € 15

Questi biglietti li puoi usare per un numero illimitato di viaggi e il conto alla rovescia comincia dopo che il biglietto viene registrato la prima volta.

Una terza opzione che hai è quella di acquistare biglietti di gruppo.

  1. Due viaggi per due persone – € 4,6
  2. Due viaggi per tre persone – € 6,9

A Riga, le persone disabili possono utilizzare i mezzi pubblici gratuitamente ma, devono ricevere il biglietto gratis dall’autista.

Chiunque può trasportare gratuitamente biciclette, bagaglio a mano e animali domestici.

Una volta saliti sul mezzo di trasporto, devi registrare il tuo biglietto con l’apposita macchinetta.

Il turismo nelle Repubbliche Baltiche. Estonia, Lettonia e Lituania.

Viaggiare in autobus per la Lettonia, ti piace l’idea?

Muoversi in Lettonia con gli autobus è un’ottima cosa. Il paese vanta una serie di collegamenti molto buoni e regolari. Se desideri conoscere altre città del paese, prendere un autobus è una soluzione più che conveniente.

Le informazioni sugli autobus, inclusi gli orari, tempi di percorrenza, percorsi e tariffe dei biglietti, le puoi trovare presso la stazione degli autobus che si trova molto vicina al centro città oppure, sul sito web Autoosta.lv

Dove puoi acquistare i biglietti per il tuo viaggio in bus ?

I biglietti, sia per le rotte nazionali che internazionali, li puoi acquistare nei seguenti luoghi:

  1. Biglietteria della stazione degli autobus dalle 6:00 alle 22:00
  2. Last minute direttamente dall’autista ma, potresti rischiare di non trovare posto
  3. Al terminal di vendita dei biglietti o alla biglietteria automatica che si trova presso la stazione internazionale degli autobus di Riga aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette
  4. Sul sito web Bezrindas.lv o su rotte internazionali Buseurope.eu

Tutti i biglietti che acquisti riportano numero del viaggio, l’ora e il luogo di partenza e il numero del posto. 

Ricorda, prima di salire, dovrai fare vedere il tuo biglietto (SMS o cartaceo) all’autista e lo devi conservare fino all’arrivo. 

E’ utile che tu sappia anche 

Tutti i bagagli di grandi dimensioni e gli animali domestici hanno un costo aggiuntivo. 

La maggior parte degli autobus non dispongono di servizi igienici, ma durante i lunghi percorsi, l’autista effettuerà una soste presso una stazione di servizio fornita di servizi pubblici. 

In Lettonia, tutti gli autobus che effettuano lunghe tratte hanno la connessione WI-FI gratuita.

A Riga, per i passeggeri con mobilità ridotta, sono garantiti autobus appositamente attrezzati ed è anche possibile prenotare 36 ore prima della partenza un accompagnatore. Fuori Riga, la disponibilità di questi servizi deve essere richiesta presso la stazione degli autobus della città di partenza oppure, rivolgersi direttamente alla compagnia dei bus.

Accessori per il viaggio

Vuoi spostarti con il treno? 

Stai pensando di fare qualche bella gita fuori Riga e desideri prendere il treno? Allora devi sapere che muoversi sulle rotaie a Riga è veramente facile. Ti suggeriamo di leggere il nostro post “Come prendere i treni a Riga”, noi lo abbiamo fatto e dobbiamo dire che è stato molto divertente.

Per approfondire l’argomento, devi sapere che la rete ferroviaria della Lettonia, collega Riga a sette linee che conducono tutte in direzioni diverse. Le sette tratte terminano a Tukums, Liepāja, Daugavpils, Zilupe, Gulbene, Valga e Skulte.

Esiste solo una linea ferroviaria che non passa per la capitale della Lettonia ed è quella che collega le città di Gulbene e Alūksne.

Gli orari dei treni li puoi trovare alla stazione centrale di Riga oppure sul sito web che abbiamo riportato nel nostro precedente post.

Vuoi saperne di più sui biglietti del treno?

Certo che sì. Sicuramente stai pensando di andare a visitare qualche bella cittadina vicino Riga come per esempio Jurmala e allora, vediamo insieme tutto quello che devi sapere sui ticket ferroviari. 

Puoi acquistare i tuoi biglietti presso le biglietterie che trovi in stazione. Nel caso che la biglietteria è chiusa oppure in una delle tante stazioni non è presente, non preoccuparti, puoi sempre acquistare il ticket a bordo del treno dal controllore. I biglietti che acquisti a bordo però, li puoi pagare solamente in contanti quindi, porta sempre con te qualche Euro in più.

Vuoi sapere che tipi di biglietti sono disponibili per prendere il treno?

  1. Biglietto di sola andata
  2. Biglietto di andata e ritorno (sconto del 5% sul viaggio di ritorno)
  3. Biglietto bagaglio extra (necessario per bagagli di peso compreso tra 20 e 30 Kg o bagagli fuori misura tra 1,2  e 2 metri, per il trasporto di animali domestici (cani esclusi) e persone che accompagnano non vedenti)
  4. Biglietti di gruppo (disponibili solamente presso le biglietterie)

I biglietti devono essere presentati ai controllori di bordo in caso d’ ispezione, proprio per questo motivo, ti suggeriamo di conservare il tuo ticket fino alla fine del viaggio.

Ora che sai tutto quello che devi sapere sui trasporti pubblici di Riga, non ti resta che partire, arrivare in questa meravigliosa città e divertirti più che puoi come abbiamo fatto noi.

Se cerchi qualche spunto per il tuo viaggio, visita la nostra pagina dedicata alla Lettonia.

Buon viaggio.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...