Mangiare a Praga vegano. Questo fine settimana abbiamo voluto provare un nuovo locale dove si mangia bene e si spende poco.
Per questa volta, renderemo felici tutti coloro che sono vegani, con questo post, parleremo di un locale che si trova lontano dal centro di Praga, dove si mangia bene e soprattutto si risparmia qualche corona ceca.
Il Chutnej
Il ristorante aperto da poco, si trova a Praga 7 ed è facilmente raggiungibile con il tram n°8, direzione Nadrazi Podbaba.


Dove prendere il tram 8
Se sei in pieno centro storico, ti suggeriamo di recarti a Namesti Republiky e rimanendo dalla parte del centro commerciale Palladium, predi via Na Porici. Appena prendi la via, trovi la fermata del tram.


Questo locale dove è possibile mangiare vegano spendendo poco, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 22:00 mentre, sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00.
Gestito da ragazzi simpatici, cordiali e che parlano un ottimo inglese, il Chutnej, è uno di quei locali che secondo noi andrebbe provato anche se non si è vegani.
Prima di parlare di cosa si mangia e si beve, vediamo meglio dove si trova questo ristorante vegano di Praga 7. Di seguito, per renderti le cose più semplici, abbiamo inserito una mappa di Google con il tragitto che va dalla fermata del tram al ristorante.
Come arrivarci.



Come hai ben visto dalla mappa, è molto semplice. Una volta sceso dal tram, alla fermata Letenske Namesti, dirigiti verso la banca che fa ad angolo, la CSOB e percorri la strada Ovenecka fino in fondo. Per essere più precisi, devi arrivare al Museo della Tecnica di Praga. Una volta raggiunto l’incrocio, gira a destra, prendi via Letohradska, cammina per cento metri e sempre sulla tua destra, troverai l’entrata del ristorante.


Il Chutnej si presenta con un arredamento molto semplice ma simpatico. All’entrata vedrai il banco del Bar e la cassa mentre, sulla destra, trovi la sala dove poter mangiare.



Vediamo ora cosa è possibile mangiare in questo locale vegano che di certo non è molto frequentato dai turisti.
Il menù che ti viene portato è in lingua inglese. I piatti che vengono proposti non sono molti e sono, pizze, hamburger, falafel, lasagna, patatine, altri snack e dessert. Per quanto riguarda le bevande, anche qui è possibile scegliere tra birra, vino o drink analcolici.
Noi per provare abbiamo preso una pizza con salame vegan, mozzarella sempre vegana, verdure e peperoncini, un hamburger con patatine fritte, un tiramisù e due bicchieri di vino bianco.
Cominciamo dalla pizza.
Grande 33 cm e ben condita, la pizza, essendo tutta vegana, risulta essere veramente gustosa. Ben cotta e morbida, possiamo dire che questa è sicuramente una delle pizze vegane più buone che abbiamo assaggiato da quando siamo a Praga.
L’hamburger.
Forse un classico della cucina vegana, un hamburger di tempeh adagiato in un fragrante panino ammorbidito da una deliziosa salsa allo yogurt e arricchito con tanta insalata verde e fresca. Per quanto riguarda le patatine fritte, che secondo il nostro parere erano tagliate a mano, possiamo solamente dire, gustose!
Passiamo al dessert.
Il tiramisù, fatto in casa e tutto vegano, anche essendo poco dolce, dobbiamo dire che merita veramente cinque stelle.



Parliamo ora del conto.
Avendo provato molti ristoranti della città tra cui anche vegetariani e vegani, per aver mangiato una pizza, un grande hamburger con patatine fritte e dessert e aver pagato poco più di 600 CZK dobbiamo dire, che il ristorante Chutnej rientra nella categoria dei locali veramente economici della città di Praga.
Se sei a Praga e desideri provare un locale che non sia di quelli turistici, che si trova lontano dal centro storico dove si mangia bene e si spende poco, allora, anche se non sei vegano, prova a cenare al Chutnej, vedrai che ne rimarrai contento.
Ora sai come si mangia vegano al Chutnej. Se vuoi conoscere altri locali dove poter mangiare a Praga e sei abbonato a Kindle, prova a scaricare la nostra breve guida “Mangiare a Praga 19 ristoranti per il tuo weekend”, potresti trovarla utile e interessante.
Aggiornamento recensione 6 settembre 2022: Riportiamo di seguito un panino e un tipo di birra che abbiamo ordinato durante la cena di sabato in questo particolare locale vegano di Praga. Hamburger Jarmuz: frittella di cavolo cappuccio con sedano arrosto, salsa di soia, insalata di cetrioli, cipolla rossa, formaggio vegetale e ketchup. Birra Fancy Farmer 13, bevanda biologica dal sapore fruttato. La birra è prodotta per la Repubblica Ceca da una fattoria norvegese. Per conoscere tutti i particolari sul ristorante vegano Chutney e come poterlo raggiungere, leggi tutto il post.



Aggiornamento del 28 ago 2022: Come da nostra abitudine, con lo scopo di tenere sempre aggiornate le nostre recensioni, siamo tornati in questo particolare e simpatico ristorante vegano di Praga dove si mangia bene e si spende veramente poco. Per la cena, abbiamo voluto assaggiare la lasagna, un hamburger di barbabietola e una birra artigianale. Anche questa volta, quantità, gusto e qualità e conto pagato superano ogni aspettativa. Con questa recensione, aggiudichiamo al ristorante Chutnej le nostre cinque stelle ⭐⭐⭐⭐⭐. Per saperne di più sul locale e come raggiungerlo ti suggeriamo di leggere tutto il post. Buona lettura e buona cena o pranzo.


Buon viaggio a Praga.
Continua a seguirci.
Potrebbe interessarti anche
- Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
- Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
- Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
- Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
- Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
- Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
- Polonia – monumenti e leggende popolari
- Gli edifici storici a graticcio della Germania
- Viaggi di primavera – fine settimana a Riga