Francia restrizioni di viaggio estate 2022

La nuova variante Covid-19 Omicron sembra aver allarmato anche la Francia che già da qualche giorno ha rivisto le sue norme di viaggio inserendo nuovamente i certificati di vaccinazione da presentare prima di poter entrare nel paese.

Mentre il Portogallo, in questi giorni, sembra essersi allineato con gli altri stati del continente europeo togliendo tutte le restrizioni di viaggio per l’estate 2022, la Francia segue le orme di Malta. Già da questo mese, per poter entrare in Francia, bisogna esibire nuovamente il proprio certificato di vaccinazione.

Cosa prevedono le nuove norme di viaggio imposte dalla Francia per quest’estate?

Secondo quanto riportato dal sito Re-open EU, le regole per poter entrare in Francia da uno Stato membro dell’UE o da un paese Schengen sono le seguenti:

Tutti i viaggiatori possono entrare in Francia senza obbligo di quarantena solo se forniscono i documenti che elenchiamo di seguito.

  1. Torna il modulo europeo di localizzazione digitale dei passeggeri che è possibile scaricare a questo link EUdPLF. I viaggiatori che arrivano in aereo devono compilare il modulo prima di entrare nel paese.
  2. Viene nuovamente richiesta la prova di vaccinazione con validità tra sette e nove mesi dopo la serie di vaccinazione primaria con Comirnaty (BioNTech e Pfizer), Spikevax (Moderna), Vaxzevria (AstraZeneca), o dopo la dose di richiamo.

Regole e validità diverse per chi rientra nei seguenti due punti:

  1. Certificato con validità tra ventotto giorni e nove mesi per tutti coloro che sono stati vaccinati con Jcovden (COVID-19 Vaccine Janssen), o dopo la dose di richiamo.
  2. I bambini di età inferiore a diciotto anni, la vaccinazione primaria ha validità a tempo indeterminato

Tutti coloro che sono in possesso di un certificato di ripresa dal Covid-19 che ha una validità tra undici e centottanta giorni possono entrare in Francia.

I viaggiatori che sono in possesso di un risultato negativo a test Covid-19 possono entrare solo se: 

  1. sono in possesso di certificato test molecolare (PCR) con validità di settantadue ore
  2. test antigene rapido valido quarantotto ore

Tutti i viaggiatori possono presentare prova di vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 o risultato negativo del test con “certificato COVID digitale UE (EUDCC) che soddisfi tutti i criteri sopra riportati.

I bambini di età inferiore ai dodici anni sono seti dai requisiti di quarantena e test.

Per maggiori informazioni suggeriamo di consultare il sito web Viaggiare sicuri.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...