Cosa vedere nei dintorni di Riga gita a Jurmala

Quando siamo stati a Riga, dopo qualche giorno che eravamo li, abbiamo organizzato una gita in una località poco distante dalla capitale e facilmente raggiungibile con il treno, la meravigliosa Jurmala.

Jurmala è una destinazione balneare che offre ai visitatori molte cose da fare e vedere. Uno dei luoghi che abbiamo trovato molto affascinante di Jurmala, è la sua bellissima spiaggia e la via Jomas. 

Prima di proseguire a descrivere Jurmala, vediamo come arrivarci.

Questa località della Lettonia dista solo 35 minuti da Riga. La puoi raggiungere facilmente in treno spendendo veramente poco. Biglietto di sola andata € 1,43. Se vuoi sapere come prendere il treno da Riga a Jurmala ti suggeriamo di leggere il nostro post “Come prendere i treni a Riga”. Nel caso tu decidessi di fare i ticket per Jurmala, la stazione dove devi scendere è “Majori”. 

Una volta arrivato a Majori “Jurmala”, esci dalla piccola stazione, attraversa la strada e fermati sulla piazza, da qui puoi iniziare il tuo tour.

Prima di continuare, facciamo una piccola premessa. Jurmala offre diverse cose da fare e vedere che vanno da percorsi immersi nella natura a itinerari cittadini dove è possibile vedere musei, monumenti, opere architettoniche e tanto altro. Una volta che sei lì e vuoi vedere tutto, vai al centro informazione turistico, prendi una mappa della città, e organizza il tuo tour.

Le dieci migliori cose da vedere a Jurmala in un giorno 

La piazza con fontana di fronte alla stazione dei treni Majori

La scultura che puoi vedere su un lato della piazza “Lacplesis” rappresenta un eroe nazionale e venne posizionata lì nel 1953. Creata dagli scultori Leonids Kristovskis e Voldemars Rapikis, è stata realizzata tutta in pietra e cemento. L’eroe nazionale impugna una spada e uno scudo di metallo con i quali cerca di uccidere un drago. Inizialmente dalla bocca del drago fuoriusciva uno spruzzo d’acqua poi, nel 2006, Laclplesis venne sostituito con una nuova fontana creata da Inta Berga. Sempre sulla piazza puoi vedere una graziosa panchina con piccoli gabbiani in bronzo che sono seduti su di essa.

Via Jomas

Jomas iela (via Jomas) è il cuore della città. La via pedonale è sempre molto frequentata sia da vacanzieri, stranieri e dalle persone del posto. Via Jomas è ricca di ristoranti, bar e negozi. Una strada principale che è il centro della vita sociale, culturale e notturna della città. Passeggiando, troverai anche piccole botteghe di souvenir, artisti di strada, centri d’intrattenimento e cinema.

The Jurmala globe

Questo è il più grande globo della lettonia ed è realizzato con lastre di acciaio ricoperte di rame. Quella che puoi vedere oggi è una ricostruzione del 2016. Il primo globo rotante fu creato agli inizi degli anni settanta del secolo scorso ed era tutto in rame. Proprio di fronte al globo puoi trovare la Kazan Holy Mother Orthodox Church.

Kazan Holy Mother Orthodox Church

La vecchia chiesa costruita tutta in legno, venne completamente smantellata negli anni 60 durante l’occupazione russa e al suo posto vennero erette delle sale espositive. Dopo l’indipendenza, il terreno fu restituito alla chiesa e solo nel 2019 venne eretto il nuovo edificio.

La tartaruga

Questa scultura si trova a Jurmala dal 1995 e rappresenta lunga vita. Fare una fotografia con questa scultura è uno dei souvenir più tradizionali della città.

La costa di Jurmala e la sua bellissima spiaggia

Questo è uno dei luoghi più affascinante di Jurmala. La costa, lunga ventiquattro chilometri e con sabbia color quarzo, ha undici spiagge ben curate. Questa parte della città è una delle destinazioni preferite sia da turisti locali che stranieri. Nel caso tu volessi fare un bagno devi sapere che il mare di Jurmala è poco profondo pertanto, molto sicuro anche per i bambini. Le undici spiagge sono tutte ben attrezzate e suddivise in aree ricreative tranquille dove è possibile svolgere molte attività. Lungo la passeggiata sono presenti diverse caffetterie e parchi giochi per bambini.

Parco forestale di Dzintari e torre panoramica

Il parco è stato pensato sia per gli appassionati di attività sportive sia per tutti coloro che cercano un luogo dove potersi rilassare. Nel parco puoi trovare una torre panoramica, parchi giochi per bambini, piste di pattinaggio e pedonali. Durante l’inverno, questo luogo si trasforma nel Parco delle Luci e offre un’atmosfera veramente magica creata da migliaia di decorazioni a LED.

Il Cono “oggetto d’arte”

Questa scultura alta sette metri, la puoi trovare nella piazza Jaundubuldi. Ciekurs (il cono), è stato realizzato dall’architetto Didzis Jaunzems ed è stato creato con lamiere di acciaio inox che riflettono l’ambiente circostante come se fossero numero specchietti. Entrando nella scultura è possibile sentire il suono del vento di Jurmala.

La scultura Aspazija nelle dune

La scultura è dedicata alla famosa scrittrice lettone Aspazija.

Nella scultura in bronzo, Olga Silova, è riuscita a ritrarre la personalità brillante di Aspazija. Un gatto siede ai piedi della scrittrice come simbolo di amore che Aspazija aveva per questi animali. Durante la sera, la scultura viene totalmente illuminata creando un’atmosfera tranquilla e romantica.

Sala concerti Dzintari

La sala concerti è uno dei monumenti più significativi della città. Nel 1936, su progetti di Aleksandrs Birzenieks e Viktors Mellenbergs venne costruita una sala da concerto interna con 690 posti a sedere. Nell’interno sono conservati tre dipinti di Ansis Cirulis, un artista che viveva a Jurmala famoso per i suoi decori. Nel 1960, venne costruita un’altra sala da concerto all’aperto con capienza di 2000 persone. Nel 2015, dopo una totale ristrutturazione, è stata aperta al pubblico la storica saletta.

Termina qui questa breve guida delle dieci cose da vedere a Jurmala. Come ti abbiamo detto a inizio post, la città offre veramente tante cose da vedere e fare noi, in un giorno siamo riusciti a visitare quello che abbiamo scritto nell’articolo. 

Jurmala, è una località che secondo noi merita d’essere conosciuta meglio e per farlo, suggeriamo di rimanere in città almeno per due giorni. Ora che hai una panoramica di cosa vedere a Jurmala, sta a te organizzare la tua gita, comprare i biglietti del treno, arrivare a Majori e divertirti.

Grazie per aver letto la nostra guida e ti auguriamo buon viaggio in Lettonia.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...