Da oggi, 1 luglio 2022 sì potrà tornare in Thailandia senza più richiedere un Thailand Pass e tantomeno avere un’assicurazione medica che copra 10.000 USD di spese mediche Covid-19 ma, quali sono le nuove linee guida da dover rispettare per poter entrare nel Regno?
Di seguito riportiamo quanto pubblicato sul sito web del TAT.
Requisiti d’ingresso per le Thailandia dal 1 luglio 2022.
Da oggi, la Thailandia è pronta ad accogliere tutti i viaggiatori internazionali completamente vaccinati o con prova di test Covid-19 RT-PCR o ATK professionale effettuato entro le 72 ore prima della partenza.
Niente più Thailand Pass e assicurazione di 10.000 USD obbligatoria.
Ribadiamo che i requisiti sono in vigore dal 1 luglio 2022 e sono validi per tutti i viaggiatori completamente vaccinati, con prova di test o parzialmente vaccinati, provenienti da qualsiasi paese o territorio.
Requisiti prima dell’arrivo
I viaggiatori completamente vaccinati devono avere i seguenti documenti per poter entrare in Thailandia.
- Passaporto valido o pass di frontiera per poter accedere attraverso i posti di blocco.
- Un certificato di vaccinazione completa in doppia lingua.
- I viaggiatori di età compresa tra i 5 e 17 anni che viaggiano con i genitori sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione mentre coloro che viaggiano soli devono essere vaccinati almeno con una dose di un vaccino riconosciuto effettuata almeno 14 giorni prima della partenza.
- Tutti i viaggiatori maggiori di 18 anni di età devono essere completamente vaccinati per Covid-19 con un vaccino approvato. L’ultima dose di vaccino deve essere di almeno 14 giorni prima della partenza per la Thailandia.
Per quanto riguarda i viaggiatori parzialmente vaccinati e non, devono essere in possesso dei seguenti documenti:
- Passaporto valido o pass di frontiera per poter accedere attraverso i posti di blocco.
Una volta arrivati, per poter entrare in Thailandia, bisogna soddisfare e seguenti requisiti:
All’arrivo in Thailandia, tutti i viaggiatori devono sottoporsi a screening sanitario, incluso controllo della temperatura corporea e presentare tutti i documenti richiesti dall’ufficiale di controllo dell’immigrazione e salute che effettuerà i dovuti controlli.
I viaggiatori completamente vaccinati, una volta effettuato i controlli, possono entrare nel Regno e sono libero di soggiornare in qualsiasi parte della Thailandia.
I viaggiatori parzialmente vaccinati oppure no che presentano un certificato di test Covid-19 negativo RT-PCR o ATK professionale effettuato almeno 72 ore prima della partenza, anche loro, dopo aver effettuato tutti i controlli, sono liberi di entrare nel Regno e soggiornare in qualsiasi parte della Thailandia.
I viaggiatori che non sono in possesso né di prova di test o di certificato di vaccinazione completa sono tenuti a seguire tutte le linee guida di salute pubblica che le autorità thailandesi ritengano essere più appropriate, (per maggiori info contattare ambasciata thailandese di riferimento).
Queste sono le norme che da domani, 1 luglio 2022, tutti i viaggiatori devono osservare per poter entrare in uno dei paesi più affascinanti e belli del Sud-est asiatico.
Prima di effettuare prenotazioni oppure acquistare un biglietto aereo per la Thailandia, per maggiori informazioni, suggeriamo sempre di consultare il sito web Viaggiare sicuri oppure contattare l’ambasciata thailandese di riferimento.
Buon viaggio in Thailandia.
Continua a seguirci.
Fonte – TAT news
Potrebbe anche interessarti
- 7 festival della Thailandia che non dovresti perderti
- Thailandia, i migliori posti dove poter fare una vacanza
- 5 Mercati notturni di Bangkok da non perdere
- I migliori 5 centri benessere di Bangkok
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno
- Cinque souvenir originali da comprare in Thailandia
- Cinque luoghi a Bangkok dove puoi vedere le luci di Natale
- Dove poter fare una buona colazione a Bangkok