Cosa devi mettere nel tuo zaino da viaggio

Ti stai chiedendo cosa devi mettere nello zaino da viaggio prima di partire per un lungo viaggio? 

Ottima domanda, le prime volte che preparavo il mio zaino da viaggio, anche io mi ponevo la stessa domanda poi, con il tempo e dopo vari viaggi, mi sono reso conto delle cose che ogni volta mi mancavano e che avevo lasciato a casa. Grazie a tutte quelle volte che mi sono ritrovato senza un qualcosa che mi serviva, ho imparato a fare la lista delle cose da mettere nello zaino prima d’iniziare una nuova avventura.

Preparare uno zaino da viaggio è un vero e proprio lavoro, ogni tipo di viaggio richiede una preparazione specifica, perchè dico ciò? Semplicemente perché tutto dipende dal tipo di viaggio che andrai ad affrontare. Un viaggio in aereo? Allora, nel tuo zaino non potrai mettere determinate cose come per esempio, un coltellino multiuso! Però, se lo mandi nella stiva dell’aereo, allora sì che puoi portarlo.

Io, durante i nostri viaggi, cerco di avere sempre con me lo zaino pertanto, quando prendo un aereo tolgo determinate cose e quando viaggiamo in treno ne metto delle altre.

Ma, la domanda rimane sempre la stessa, cosa non deve mai mancare in uno zaino da viaggio?

Rispondo alla domanda facendo prima una lista della spesa delle cose che secondo me non dovresti mai farti mancare quando viaggi.

  1. Power Bank
  2. Macchina fotografica
  3. Tablet
  4. Borraccia d’acqua 
  5. Maglietta di ricambio
  6. Impermeabile o ombrello
  7. bandana multiuso
  8. felpa o maglietta termica
  9. fazzoletti disinfettanti e cerotti
  10. batterie di ricambio
  11. penna e taccuino
  12. accessori

Precedentemente avevo già scritto un post sugli zaini e gli accessori da portare per un’escursione in Asia ma, oggi, intendo svelarti come preparo il mio zaino.

Come ha visto, la lista non è molto lunga, dodici punti che devi sempre tenere ben in mente. Le cose che ho elencato vanno bene sia per un viaggio in treno che in aeroplano pertanto, non dovrai mai fare a meno delle tue cose, ovunque ti trovi.

Iniziamo con il Power Bank.

Questo è un accessorio che non dovresti mai dimenticare quando viaggi. Utile quando sei in giro, ti garantisce di non rimanere mai senza smartphone o tablet oppure, all’occorrenza, ricaricare le batterie della tua macchina fotografica. Tutti i Power Bank vanno bene per affrontare un viaggio ma, io di norma, anche se leggermente pesante e grande, porto con me uno da 20.000 mAh con due prese USB. Questo perché mi garantisce di ricaricare almeno per due volte il mio smartphone oppure, una volta il telefono e una il tablet. Mai rimanere con le batterie scariche quando sei fuori dalla tua zona di comfort, potrebbe essere un problema. 

Macchina fotografica

Sei un patito come me di fotografia? Allora la tua macchina fotografica di sicuro la porti sempre con te e se non sei un appassionato allora, se fai viaggi interessanti, ti suggerisco di comprarne una compatta. Perchè ti suggerisco di acquistarne una? Semplice, perché avrai fotografie di gran lunga più belle di quelle che potresti fare con il tuo smartphone ma questa è una decisione tutta personale. 

Tablet o Laptop

Io porto con me sempre il mio tablet, questo perché mi garantisce di scaricare subito le fotografie su “il mio Google Drive”, poter guardare un film la sera quando torno in stanza, prendere appunti, scaricare mappe di dove sono oppure, scrivere post per il mio blog anche se sono fuori casa. Pertanto, mai partire senza tablet o laptop.

Borraccia d’acqua

Questo accessorio puoi portarlo oppure no, dipende da te. Io per esempio detesto produrre rifiuti inutili pertanto, ho scelto di portare sempre con me la mia borraccia che posso riempire ogni volta che voglio. Attento però, se devi prendere un aereo, non riempirla fin quando non passi i controlli di sicurezza, una volta che stai per raggiungere il gate d’imbarco, anziché pagare una boccetta d’acqua tre euro, fermati al primo bagno oppure alle fontanelle che trovi e riempi la tua borraccia, vedrai quanti euro risparmierai.

Maglietta di ricambio

E’ brutto avere indosso una maglia bagnata di sudore quando stai troppo in giro e proprio per questo, io, ho sempre con me una maglietta di ricambio. Di solito uso quelle tecniche da trekking che oltre a essere comode si asciugano in pochi minuti. Pensa se devi entrare in un ristorante oppure in un locale e sei tutto sudato, di sicuro non ti sentiresti a tuo agio ti pare?

Impermeabile/ombrello

Qui sta a te decidere, io per comodità ho sempre con me l’impermeabile, si, quello di plastica che si infila e che da Decathlon paghi pochi euro. Anche se non proprio bello ti posso garantire che all’occorrenza fa il suo dovere. Nel caso che tu preferisca l’ombrello va bene lo stesso, l’importante è avere sempre con te qualcosa che possa proteggerti in caso di pioggia.

Bandana multiuso

Anche questo accessorio potrebbe tornarti molto utile, io la uso sempre, sia che sono a spasso per qualche città o che sono a fare una qualche escursione nei boschi. La bandana multiuso la puoi usare per coprirti la testa in caso di troppo sole oppure per coprire la gola nel caso faccia troppo freddo ma, se cerchi su internet, scoprirai che la bandana la puoi usare in tantissimi altri modi.

Felpa o maglietta termica

Non puoi mai sapere come il meteo possa cambiare quando sei a fare una gita da qualche parte. Durante i miei primi viaggi, mi è capitato molte volte di ritrovarmi in situazioni in cui indossare una felpa oppure una maglia termica era sicuramente un’ottima idea. In montagna o in nord Europa, mai dimenticarsi una maglia in più da mettere nello zaino, anche in estate, i cambiamenti climatici sono repentini e a volte le temperature scendono di molto senza nessun preavviso. Stessa regola vale se vai in un posto caldo, non puoi mai sapere come il tempo può cambiare. Mettere una felpa o una maglia nello zaino non costa nulla, fidati.

Fazzoletti disinfettanti e cerotti

Sicuramente, già stai dicendo tra te e te che i tuoi viaggi, di solito, sono in città oppure in luoghi dove all’occorrenza puoi risolvere se ti procuri una lieve ferita. Va bene, ma posso garantirti che a volte avere con te un qualcosa per disinfettare e coprire una piccola ferita immediatamente è veramente utile. Niente disinfettanti liquidi, nel caso che devi prendere un aereo potrebbero farti problemi, prendi i fazzoletti, puliscono le ferite e occupano meno spazio.

Batterie di ricambio

Le batterie di ricambio sono fondamentali nel caso tu abbia con te, come me, una reflex che non ha una pila ricaricabile. Quando si fanno molte fotografie e si usa molto lo zoom, può capitare che le pile si scaricano e se sei in un luogo che non c’è chi le vende? Potrebbe essere un problema pertanto, è sempre bene portare con te una confezione di batterie nuove da utilizzare all’occorrenza.

Penna e taccuino

Mai farsi mancare una penna e un taccuino dove poter prendere appunti, lasciare un messaggio scritto, buttare giù una lista, ecc. Anche la penna ha la sua importanza, potrebbe capitare di dover compilare un foglio o un documento inaspettatamente e come faresti se in giro non ci sono penne? 

Accessori

Per me gli accessori sono tutti quegli oggetti che devono essere sempre nello zaino e che do per scontato che la maggior parte delle persone non dimentica mai di portarseli con sé. Occhiali da sole, una piccola crema solare, fazzoletti di carta, auricolari, insomma tutti quegli oggetti che sono soprattutto di uso quotidiano! 

Abbiamo finito questo nostro breve post su cosa non deve mai mancare nel tuo zaino da viaggio. Ogni volta che lo prepari per una nuova avventura, appunta su un foglio tutte le cose che ti occorrono. Non prepararlo alla cieca, sicuramente dimenticherai sempre qualcosa. Ricorda, ogni zaino va preparato a seconda del viaggio che andrai a fare. In aereo, se vuoi portare con te lo zaino, niente liquidi superiori a 100 ml ma, secondo me, è meglio non portarli mentre, per un viaggio in treno, con il bus o con la macchina, hai veramente l’imbarazzo della scelta anche se, stai attento a portare con te cose inutili che non userai mai, possono essere solo un peso in più.

Ora che sai cosa mettere nello zaino, grande o piccolo che sia, non ti resta che organizzare un magnifico viaggio e partire per una nuova entusiasmante avventura in giro per il mondo.

Buon viaggio.


Potrebbe anche interessarti

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...