Viaggio a Berlino cosa vedere

Una delle città che più ci è piaciuta durante il nostro girare in Europa è proprio Berlino. Una capitale che ha un fascino tutto suo dove il moderno si fonde in modo armonioso con il passato.

Berlino, una città ricca di bellissimi luoghi che attendono solamente di essere visitati.

Quando pensi a Berlino, sicuramente, la prima cosa che ti viene in mente è la Porta di Brandeburgo, uno dei punti di riferimento della città. Berlino, una grande città ricca d’arte, cultura, innovazione e tanto altro.

Con molte gallerie d’arte da vedere e con una bellissima via dello shopping “Kurfurstendamm” che si trova nella parte occidentale della città, la capitale della Germania offre, a chi la visita, anche una vita notturna da non perdere.

Durante la visita, è impossibile non passeggiare sul prestigioso viale Unter den Linden che si estende verso est. Un viale alberato e ricco di negozi che collega l’isola dei Musei alla porta di Brandeburgo.

Da non perdere sono anche i cortili chiusi di Berlino, dove è possibile visitare gallerie d’arte, pub, ristoranti, bar e graziosi negozi.

Dopo la riunificazione della città, l’arte cominciò a invadere le strade, i muri dei palazzi e in alcune zone, anche interi quartieri, vengono usati tutt’oggi come luoghi dove prendono vita bellissimi murales. Con il tempo, gli artisti si sono appropriati anche dei resti del Muro di Berlino, oggi, una parte di questo prende il nome di East Side Gallery ed è una vera e propria enciclopedia illustrata di street art. Si, proprio la street art, un tour che merita di essere fatto se si visita questa città.

Quali sono le migliori attrazioni di Berlino?

  1. Torre della televisione di Berlino
  2. Palazzo di Charlottenburg
  3. Palazzo del Reichstag
  4. Porta di Brandeburgo
  5. Gendarmenmarkt
  6. Isola dei Musei 

In questo post elenchiamo solamente sei posti da visitare, ma di cose da vedere e fare ce ne sono veramente tante, le nostre sono solo indicazioni, una volta terminato di leggere il post, sta solamente a te organizzare al meglio il tuo viaggio.  

Bene, sei pronto per fare un giro panoramico di Berlino? Si? Allora dedicaci qualche minuto del tuo tempo e continua a leggere il post.

  1. Torre della Televisione di Berlino

Situata nel centro di Berlino, presso Alexanderplatz, questa è la costruzione più alta di tutta la Germania. La torre televisiva, alta 368 metri, venne inaugurata il 3 ottobre 1969 e oggi, è  vista come simbolo e punto di riferimento della città.

Chiamata “Torre radio emittente 32” svolge  sia il compito di emittente per molte stazioni radiofoniche e televisive, sia da torre panoramica con bar e ristorante dove poter mangiare. Vista la sua importanza storica, la torre è stata messa sotto tutela monumentale.

  1. Palazzo di Charlottenburg

Il castello di Charlottenburg è, con il Palazzo Vecchio e l’Ala Nuova, il più grande complesso di palazzi di Berlino. Questa fu la residenza estiva preferita di sette generazioni di sovrani Hohenzollern, i quali hanno più volte ridisegnato le singole stanze con lussuosi arredi e trasformando i giardini in magnificenze reali.

Dopo i danni causati dalla seconda guerra mondiale, il palazzo venne ristrutturato e riarredato. La residenza estiva dei sovrani Hohenzollern è oggi una delle attrazioni più importanti di Berlino.

Il palazzo offre ai visitatori interni e sale le cui disposizioni sono fedeli agli originali, collezioni d’arte e suite imponenti. I punti salienti del Palazzo Vecchio costruito nel 1700 sono il Gabinetto delle Porcellane, la Cappella del Palazzo e la camera da letto di Federico I. Questa parte della struttura centrale del complesso fu commissionata dalla regina Sofia Carlotta amante dell’arte e da suo marito Federico I.

  1. Palazzo del Reichstag

Il Palazzo del Reichstag è un simbolo di democrazia riconosciuto a livello internazionale ed è anche l’attuale sede del parlamento tedesco. Ogni anno, l’edificio ospita centinaia di visitatori che desiderano ammirare questa straordinaria meraviglia architettonica. L’edificio originale è stato progettato da Paul Wallot e modellato sulla Memorial Hall di Filadelfia. I Motivi decorativi, sculture e mosaici sono opere dell’artista Otto Lessing. 

Durante la visita, entrando nella cupola di vetro, i visitatori hanno la possibilità di vedere i parlamentari mentre svolgono il loro lavoro e prendono decisioni importanti per la Germania.

  1. Porta di Brandeburgo

Questa è sicuramente la prima tappa che effettuano tutti coloro che visitano Berlino. Unica porta storica sopravvissuta nella capitale della Germania, questo monumento è sempre stato il simbolo della divisione della Guerra Fredda tra Berlino Est e Ovest e della caduta del muro. La Porta di Brandeburgo offre moltissimi spunti sulla storia della città.

Costruita tra il 1778 e il 1791, la Porta di Brandeburgo fu il primo edificio di rinascita greca di Berlino. Progettata dall’architetto della corte prussiana Carl Gotthard Langhans, il monumento si ispira al portale d’ingresso dell’Acropoli di Atene. La porta è alta 26 metri, lunga 65,5 metri e profonda 11 metri ed è sorretta da due file di sei colonne. Solo nel 1793, la porta, fu coronata con la Quadriga, progettata da Johann Gottfried Schadow.

  1. Gendarmenmarkt

Questa è considerata una delle piazze più belle di Berlino e forse la più bella delle Alpi. Una volta la piazza era luogo di raduno dei soldati ma oggi, è uno dei posti preferiti dai berlinesi e turisti che desiderano fare una piacevole passeggiata. Durante il periodo estivo le orchestre avvolgono la piazza con le loro melodie classiche mentre in inverno, durante le feste natalizie, prende vita uno dei più belli mercatini di Natale. 

Sulla piazza è possibile vedere i seguenti edifici: il Deutscher Dom (duomo tedesco), il Franzosischer Dom (duomo francese) e la Konzerthaus (sala dei concerti).

  1. Isola dei Musei

Nel cuore di Berlino, l’isola comprende cinque grandi edifici che vennero costruiti sotto l’impero prussiano. L’isola dei Musei di Berlino è senza ombra di dubbio una grande opera d’arte. L’area, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, racchiude una serie di musei famosi in tutto il mondo. Il nome “Isola dei musei” è dovuto al gran numero di musei che sono nell’area. I musei da vedere sono: Museo di Pergamo, Museo nuovo di Berlino, Vecchia Galleria Nazionale di Berlino, Museo Bode e Altes Museum.

Termina qui il nostro post su Berlino. Come abbiamo detto all’inizio, la capitale della Germania ha molte cose da offrire a chi desidera visitarla. Passeggiando per le particolari vie di questa capitale europea, è possibile scovare veri e propri tesori da poter fotografare. Ogni piccolo particolare ha qualcosa da raccontare. Ci siamo emozionati a vedere ciò che rimane del muro di Berlino, ci siamo divertiti nell’aver trovato e visto i cortili chiusi. Ci siamo divertiti a passeggiare per le vie dello shopping ricche di bellissimi negozi e musei da vedere. 

Berlino, una città multiculturale, viva, moderna, ricca di bellissimi locali più o meno tutti economici dove le persone ti accolgono con la massima cordialità.

Berlino, una città che ti aspetta, se non ci sei mai stato o stata, non ti resta che visitarla.

Continua a seguirci.


Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...