Galway cosa vedere gratis

Visita i quartieri della città di Galway in modo gratuito, otto cose da vedere senza dover spendere neanche un euro

Stai organizzando un viaggio in Irlanda e vorresti visitare anche la città di Galway? Stai cercando informazioni su cosa vedere una volta arrivato in città? Vorresti capire se ci sono cose interessanti da visitare senza spendere grosse cifre perché intendi fare un bel giro e temi che il budget che hai stanziato potrebbe non bastare?

Allora sappi che sei sul blog giusto, noi di Consigiviaggiasia siamo veri e propri esperti di come poter viaggiare molto senza spendere grandi somme di denaro.

Sei pronto a scoprire insieme a noi cosa è possibile vedere a Galway senza dover mettere mano al portafoglio? Si? Allora, dedicaci qualche minuto del tuo tempo e continua a leggere il nostro post.

Cosa vedere a Galway senza spendere neanche un euro 

Abbiamo visitato l’Irlanda a Gennaio 2022 e dobbiamo dire che questo straordinario paese ci ha molto colpiti per la sua naturale bellezza, per la sua popolazione sempre allegra e soprattutto per i suoi paesaggi e città che secondo il nostro punto di vista, sono un qualcosa d’incredibilmente meraviglioso.

Galway è stata una delle destinazioni che avevamo inserito nel nostro itinerario. Partendo da Dublino con il bus, ci siamo stati solo una giornata, forse poco ma ti garantiamo che anche quel poco ne è valsa la pena.

Allora, vediamo di seguito cosa è possibile vedere a Galway gratuitamente, pronto? Si? Ok, facciamo insieme questo tour illustrativo che potrebbe esserti di aiuto per sviluppare il tuo itinerario di viaggio in Irlanda.

Il Quartiere latino e l’Arco spagnolo

Passare sotto l’arco spagnolo costruito nel 1584 è la prima cosa che potresti fare una volta arrivato a Galway. L’Arco spagnolo lo puoi trovare sulle rive del fiume Corrib, nel sito noto come Ceann na Bhalla (La testa del muro). Questo è uno dei due archi rimasti e serviva per proteggere i moli cittadini.

Il quartiere e la porta prendono il nome dall’influenza dei galeoni spagnoli che raggiunsero Galway nel Medioevo per motivi commerciali. Oggi, il quartiere è un mix di culture, ricco di negozi, artisti di strada e moltissimi ristoranti.

La sala del Conte Rosso

Un viaggio gratuito tra resti archeologici del XIII secolo, questo è l’edificio più antico scavato all’interno delle mura medievali di Galway. Situata proprio nel cuore della città, oggi la Sala del Conte Rosso è una delle principali attrazioni turistiche di Galway. Questa sala fu il primo municipio di Galway e veniva utilizzata per la riscossione delle tasse, come tribunale e per ospitare banchetti. L’edificio prende il nome da Richard de Burgo, conte dell’Ulster, nipote del fondatore della città.

Collegiata di San Nicola

Questa è la più grande chiesa medievale d’Irlanda in uso ed è al centro della vita quotidiana di Galway. Entrando potrai conoscere parte della sua storia. La chiesa è situata proprio nel centro medievale ed è dedicata a San Nicola di Mira, patrono dei bambini (Babbo Natale) e dei marinai. Risalente al 1300, la chiesa è ricca di monumenti e memoriali che arricchiscono sia il suo interno sia l’esterno. Tra le tante persone che hanno visitato la Chiesa di San Nicola troviamo anche Cristoforo Colombo.

Mercato degli agricoltori di Galway

Il mercato è situato proprio nei pressi della Chiesa di San Nicola e viene allestito ogni sabato e domenica. Qui puoi trovare centinaia di bancarella che vendono prodotti freschi e artigianato di produzione locale. Un mercato che viene fatto da secoli ed è un ottimo modo per stare a stretto contatto con la gente del posto e acquistare oggetti veramente unici. Il mercato è aperto tutti i giorni festivi dalle ore 8:30 alle 18:00 e la domenica dalle 14:00 alle 18:00

Passeggiare lungo le sponde del  fiume Corrib

Il fiume Corrib scorre dal Lough Corrib alla baia di Galway lungo una rete di corsi d’acqua che offrono una meravigliosa passeggiata. Puoi iniziare la tua passeggiata da Woodquay e proseguire lungo l’Eglinton Canal per poi proseguire fino al West End dove troverai graziosi pub dove bere un’ottima birra, ascoltare musica e assaggiare qualche delizioso piatto della cucina irlandese. Per una vista panoramica, dirigiti a Claddagh, quì il tramonto è veramente mozzafiato. 

La cattedrale di Galway

La cattedrale di Galway è stata l’ultima grande cattedrale in pietra costruita in tutta Europa. Situata nel cuore della vanta un’impressionante varietà di mosaici, vetrate e opere d’arte. Costruita alla fine degli anni 50 è anche la più giovane delle grandi cattedrali di pietra del nostro continente. Dedicata a Nostra Signora Assunta in Cielo e San Nicola, è stata progettata da JJ Robinson. La cattedrale comprende alcuni dettagli rinascimentali che si mescolano alla tradizione romanica e gotica. 

Passeggiata di Salthill

Il lungomare copre circa 3 km di costa e si affaccia sulla baia di Galway. La passeggiata di Salthill si estende dal Claddagh Quay alla famosa torre per immersioni Blackrock. Questo è un luogo molto popolare dove poter fare una piacevole passeggiata. Le colline del Burren, che si trovano nella contea di Clare, sono visibili dalla parte opposta della baia e tutto lungo la passeggiata è possibile trovare delle panchine dove potersi riposare.

Torre di Roccianera, Salthill

Fare il bagno a Salthill è un vero e proprio rituale per le persone del posto. Una parte particolarmente attraente del paesaggio di Galway, è sicuramente la fotogenica Blackrock Diving Tower. Per rendere la visita più piacevole, potresti fermarti al caffè Terra & Co oppure potresti assaggiare una fetta di torta o pasticcini fatti da fornai francesi al Crostata Gourmet Co.

Termina qui questo post dove ti abbiamo illustrato tutto quello che puoi fare a Galway in modo gratuito. Ora, non ti resta che terminare il tuo itinerario di viaggio, effettuare tutte le prenotazioni che devi fare e partire.

Buon viaggio in Irlanda.

Continua a seguirci.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...