Cosa mangiare durante un lungo viaggio e risparmiare

Cosa mangiare durante un viaggio di più settimane cercando di risparmiare qualche euro? Questo post contiene i nostri consigli di viaggio che probabilmente stavi cercando.

Stai organizzando il tuo primo lungo viaggio e ti stai domandando se il budget che hai a disposizione possa bastare? Ti stai chiedendo dove e come poter risparmiare qualche euro da poter investire in gite e tour da fare? 

Non sei riuscito a trovare le risposte che cercavi su nessun blog e pensi di trovarle qui? Allora sappi che di seguito ti sveleremo il nostro segreto di come, durante i nostri moltissimi viaggi, riusciamo a risparmiare molti euro che ci piace investire in cose belle da fare e vedere.

Prima di iniziare vogliamo precisare che questo post non sponsorizza nessun tipo di prodotto. Tutto quello che riportiamo ha solo uno scopo, aiutare le persone che vogliono viaggiare a risparmiare li dove è possibile farlo.

Cominciamo con il dire che, la spesa più grande di un viaggiatore è il cibo. Tutti i giorni al ristorante, anche solo per un pasto, influisce sul budget giornaliero di almeno 25,00 €. In caso che stai pianificando un bel tour di trenta giorni, come facciamo di solito noi, devi calcolare che circa € 750,00 li spenderai solamente per mangiare. 

Una bella cifra vero? Un gruzzolo che devi pensare di raddoppiare se a partire siete in due.

Sicuramente, mangiare panini a pranzo e a cena per risparmiare un pochino potrebbe sembrarti una soluzione ma ti garantisco che dopo due giorni sicuramente corri in qualche locale a mangiare qualcosa di caldo e buono.

Lo sai che all’estero, la maggior parte dei ristoranti sono costosi e il cibo, molte volte, è a dir poco mangiabile? Si ok, ci sono anche locali buoni ma sono sempre costosi e potrebbero accorciare la durata del tuo viaggio.

Noi andiamo matti per i ristoranti, una delle cose che ci appassiona è proprio quella di trovare locali buoni da provare e consigliare ai nostri lettori, pensa, abbiamo anche pubblicato una guida (Mangiare a Praga 19 ristoranti per il tuo weekend). Detto ciò, dobbiamo anche ammettere che, le nostre cene al ristorante durante un viaggio, si contano sulle dita di una mano.

Allora, qual è il nostro segreto che ci permette di stare in giro per tanto tempo senza mai uscire fuori dal nostro budget?

Cominciamo con il dire che, trovare un albergo che abbia una buona prima colazione, già risolverà il tuo problema del 50%.

Altre considerazione da fare quando prenderai i tuoi hotel sono; verifica sempre che in camera ci sia un frigorifero e un bollitore, il perché te lo spieghiamo tra poco.

Cosa mangiare durante un lungo viaggio e risparmiare, ecco cosa ti suggeriamo.

Noi, dopo anni di viaggi, abbiamo imparato che non sempre si possono mangiare panini, affettato e formaggio e allora, cercando bene nei supermarket, abbiamo trovato i seguenti alimenti da poter consumare in camera d’albergo senza aver bisogno della cucina.

La prima opzione che menzioniamo nel post e che ha bisogno di un frigorifero in camera, sono le insalate pronte.

Insalate pronte

Questo tipo di pasto pronto e fresco lo puoi trovare in quasi tutti i supermarket. Preparate in capienti contenitori, sono fatte sia di sole verdure, con formaggio, con uova oppure con carne e pesce. 

All’interno, sicuramente, troverai una salsa per il condimento e la forchetta per poterla mangiare. 

Le insalate pronte sono un pasto che all’estero è molto consumato pertanto, sono sempre fresche. Il sabato e la domenica potresti non trovarle in quanto essendo giorni di festa non vengono preparate.

Un insalata con carne o salmone, se non sei vegetariano, accompagnata con del pane, è sicuramente un pasto completo. Prezzo medio € 5,00.

Insalate self service 

Per questo serve un frigorifero.

Un’altra soluzione che ti capiterà spesso di trovare in molti supermercati, soprattutto in nord Europa, sono le insalate self service. Come funziona? Nulla di complicato, in un banco frigo, troverai molti vassoi con all’interno insalata, sottaceti, pasta, carne, legumi, formaggio, uova e tanto altro (vedi foto). Prendi il tuo contenitore, riempilo con quello che desideri, condisci, chiudi con il coperchio, prendi le posate per mangiare e vai alla cassa. Paghi in base al peso. Di solito, un’insalata molto ricca, la puoi pagare all’incirca € 8,00, dipende dal peso e da cosa ci metti.

Pasta snack

Per questo tipo di pasto serve un bollitore.

La pasta snack, è uno di quei pasti che in nord Europa e in molti altri paesi viene consumato spesso proprio per la sua facile e veloce preparazione.  Mediamente una confezione di Pasta snack ha un costo di circa € 2,00. Puoi trovare vari tipi di pasta come per esempio con i funghi, al pomodoro e formaggio, con pancetta e altri ancora. 

Oggi è possibile trovare confezioni di pasta snack senza conservanti, senza olio di palma, senza coloranti e con l’aggiunta di vitamine. La preparazione è molto semplice: fai bollire l’acqua nel bollitore, apri la confezione di pasta, versi la quantità d’acqua che trovi riportata sulla confezione, mescoli, lasci riposare per circa cinque minuti e poi, puoi mangiarla. 

Questo pasto è ottimo perché è una pietanza calda, non richiede un grosso impegno per la preparazione, è nutriente e ha un costo veramente irrisorio. 

Per quanto riguarda il sapore e la consistenza possiamo dire che la pasta snack non è salata e la pasta non è troppo cotta.

Noodles 

Per chi piace la cucina asiatica, anche i Noodles, possono essere un’ottima alternativa per un pasto caldo ed economico. Come la pasta snack, anche questi, vengono preparati con acqua calda da bollitore. Puoi trovarli di vari gusti come per esempio con carne, pesce e vegetariani. Anche i Noodles, oggi, vengono prodotti privi di conservanti, di coloranti, di olio di palma e ricchi di sali minerali. 

Per la pasta snack e i Noodles devi procurarti una forchetta o cucchiaio. 

Pasta fredda

Pasto da conservare in frigorifero.

Anche la pasta fredda è un’ottima alternativa che ti permette di saziarti senza spendere grosse cifre. Confezionata tutti i giorni, la puoi trovare al pesto, con verdure, al pesto rosso e in tanti altri modi. Essendo uno dei miei piatti preferiti, ti garantisco che tutte le paste che abbiamo provato duranti i nostri viaggi, erano cotte al dente, non salate, fresche e molto appetitose. Il prezzo si aggira intorno alle 3,00 €.

Sushi

Anche il sushi è sicuramente un’ottima soluzione che potrebbe risolvere qualche cena quando si viaggia. Anche questo pasto è più che garantito in quanto in molti paesi del nord Europa e dell’Asia viene consumato tantissimo. Visto l’alto consumo, il sushi che trovi nei supermercati è più che fresco e quello che rimane nei banchi durante la sera, spesso e volentieri, viene venduto a prezzi scontati.

Siamo giunti alla fine del post. Come avrai notato, abbiamo inserito tutti i pasti che puoi tranquillamente consumare nella tua camera di hotel senza dover sporcare troppo. Tutte soluzioni che ti permettono di risparmiare molti soldi da investire in qualcos’altro e allo stesso tempo riempire lo stomaco!

Per affrontare un viaggio lungo, a volte, devi inserire nel tuo zaino una cosa molto importante, lo spirito di adattamento. Sta a te fare tesoro dei nostri consigli, fai come molte persone che fanno dei viaggi la loro ragione di vita, risparmia li dove puoi farlo e gira il più possibile.

Buon viaggio.

Continua a seguirci.


Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...