Germania, Dresda la Firenze dell’Elba

Durante uno dei nostri ultimi post, abbiamo scritto delle cinque città della Germania che vale la pena visitare e tra queste abbiamo parlato di Dresda.

Una città della Sassonia che racchiude arte e bellezza. Una di quelle destinazioni ricca di tesori culturali. Dresda, una città romantica che viene anche chiamata “la Firenze della Germania”.

Abitando in Repubblica Ceca, per noi, raggiungere Dresda è un gioco da ragazzi e quando vogliamo trascorrere un piacevole week end lontani dalla solita routine, prendiamo un treno e in due ore raggiungiamo questo gioiello della Germania.

Sei mai stato a Dresda? Ne hai mai sentito parlare? No! Bene, allora vediamo se con questo post riusciamo ad accendere la tua curiosità e a farti venire voglia di organizzare un bel viaggio in questa parte della Germania.

Dresda cosa vedere

Dresda è una città tedesca anche famosa per la sua musica. Il teatro dell’opera, l’orchestra Staatskapelle, la Filarmonica di Dresda e il coro di ragazzi Kreuzchor ogni anno attirano moltissime persone che amano questo genere di spettacoli. La città ospita tantissimi festival internazionali, sia teatrali che di danza.

Durante il periodo estivo, la città prende vita con molti eventi culturali all’aperto. Maggiormente, gli eventi, si svolgono nei parchi che si trovano lungo le rive del fiume Elba. Qui, oltre a divertirti e bere della buona birra, potrai fare piacevoli passeggiate.

Osservando la sua architettura, si capisce immediatamente che la città è ricca di storia. Sono molte le bellezze che si possono ammirare durante una passeggiata per le vie di Dresda.

Uno dei periodi più belli per trascorrere un week end a Dresda, è sicuramente durante le feste di Natale, qui ogni anno prende vita il più antico mercato della Germania.

Lo Striezelmarkt, fondato nel 1434, fu il primo vero mercatino di Natale del mondo. 

Le cose da vedere a Dresda sono molte, la città è famosa per il Palazzo Zwinger in stile barocco, il teatro dell’opera Semperoper, la Chiesa di Nostra Signora, la Terrazza di Bruhl, il Palazzo reale, i Castelli dell’Elba che sono sulla collina di Loschwitz, le ville del Blasewitz, la città giardino di Hellerau e le dodici collezioni d’arte statali della città. Qui potrai ammirare la Madonna Sistina di Raffaello e la Volta Verde, la camera del tesoro più grande del mondo.

Vediamo di seguito sette cose che puoi vedere a Dresda in un giorno.

  1. Lo Zwinger di Dresda.

Questa magnifica struttura, che è facilmente raggiungibile in quanto si trova proprio in pieno centro storico, viene da molti definita “un vero e proprio paradiso in terra”.

Lo Zwinger, ancora oggi, ricorda a tutti l’affascinante periodo barocco di Dresda. Costruito per volere di Augusto il Forte, l’opera fu creata tra le fortificazioni interne ed esterne della città. Il progetto fu realizzato da Matthaeus Daniel Poeppelmann und Balthasar Permoser. Entrando potrai vedere la Porta della Corona, il Bagno delle Ninfe, i padiglioni e l’Ala Semper.

Dal 1728, lo Zwinger ospita collezioni inestimabili, come la Collezione di porcellane e il Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici. L’Ala Semper venne aggiunte in seguito per poter ospitare i dipinti di pittori prestigiosi.

Chiesa Frauenkirche

Dal 30 aprile 2005 il campanile della chiesa domina nuovamente i cieli di Dresda. La ricostruzione della chiesa è il simbolo della riconciliazione internazionale dopo la seconda guerra mondiale. Ogni anno, milioni di persone visitano la Chiesa Frauenkirche. Eretta tra il 1726 e il 1743 su progetto di George Bahr, la sua particolare cupola, chiamata la “campana di pietra” crollò il 15 febbraio 1945 a causa dei bombardamenti. Un monumento contro la guerra ricostruito grazie alle donazioni di fondazioni tedesche e internazionali. Anche il quartiere Neumarkt che circonda la chiesa è tutto da visitare.

Processione dei Principi

Proprio dietro il Palazzo Reale, il Fürstenzug o Processione dei principi è un murale lungo 101 metri rivestito con porcellane Meissen dove vengono raffigurati i sovrani della Casa di Wettin in una processione a cavallo. Il murales collega piazza Neumarkt e Schlossplatz

Palazzo Reale

L’edificio fu costruito nel XV secolo ed era il nuovo centro di potere dei principi e re sassoni. Distrutto durante la seconda guerra mondiale, nel 1985 l’edificio venne ricostruito e divenne il complesso museale per la Staatliche Kunstsammlungen di Dresda.

Teatro dell’Opera di Semper

Proseguendo il tour della città, potrai vedere il Teatro dell’Opera di Semper. Costruito tra il 1838 e il 1841 da Gottfried Semper, il teatro venne distrutto dai bombardamenti del 1945. Oggi, il teatro, è considerato uno dei più belli del mondo ed è la residenza e il luogo principale del teatro sassone di Dresda Orchestra di Stato.

Terrazza di Bruhl

Questa è la parte più bella delle sponde dell’Elba a Dresda. La terrazza fu progettata tra il 1739 e il 1748 come giardino privato del conte Bruhl ed è conosciuta come il “Balcone d’Europa”. Dalla terrazza si scende all’Accademia d’Arte, alla fortezza di Dresda e all’Albertinum.

Cavallo d’oro

Questo è il monumento più famoso della città. Costruito tra il 1732 e il 1734 mostra Federico Augusto I, conosciuto come Augusto il Forte che cavalca verso nord-est su un cavallo, vestito con abiti antichi. La statua è in rame e dorata a fuoco ed è un’opera del fabbro Ludwig Wiedemann. Il monumento ha subito molti restauri. 

Ai piedi del ponte Augustusbrücke, il Cavaliere d’Oro indica la via per la Neustadt a nord-est del regno di Polonia dove, nel 1697 Augusto il Forte venne incoronato imperatore.

Queste sono solo una parte delle cose che Dresda offre ai turisti. La città è ricca di bei locali, ottimi ristoranti, vie per lo shopping, musei e tanto altro che ti aspettano per una vacanza veramente eccezionale.

Allora cosa aspetti, organizza il tuo viaggio per Dresda.

Continua a seguirci


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...