Thailandia, visto di 10 anni per i nomadi digitali

Vivere e lavorare in Thailandia è una cosa che attrae molte persone, soprattutto tutti coloro che lavorano con in autonomia con il proprio PC. Ieri, il governo thailandese ha annunciato alcune modifiche al visto per soggiorni di lunga durata (dieci anni) che potrebbero interessare a tutti coloro che gravitano intorno al mondo del lavoro online, i nomadi digitali.

Il visto di 10 anni, un sogno per tutti coloro che desiderano vivere in uno dei paesi più belli del sud-est asiatico, dai prossimi mesi, diventa più accessibile, anche per i nomadi digitali. 

Un’opzione di visto turistico di lunga durata riservata solo per alcune categorie di persone.

Il visto di 10 anni o meglio chiamato LTR, può essere richiesto solo da queste quattro categorie di persone: 

  1. stranieri facoltosi
  2. pensionati
  3. lavoratori stranieri
  4. specialisti

Con le nuove norme, i nomadi digitali, sono classificati come “stranieri che lavorano” o “specialisti” che devono soddisfare i seguenti due punti per ottenere il visto LTR.

  1. I nomadi digitali devono avere un contratto di lavoro o di servizio con una società thailandese oppure straniera
  2. Devono mostrare prova di 5 anni di esperienza lavorativa nel settore in questione, completati entro 10 anni dalla data della domanda

Le nuove disposizioni prevedono anche un abbattimento del 50% della quota una tantum per il visto LTR che passa da 100.000 baht a 50.000.

Ricapitolando; un nomade digitale che ha un contratto di lavoro con un’azienda thailandese o straniera e una prova di 5 anni di esperienza, può richiedere il visto di lunga durata LTR (valido per 10 anni).

Inoltre, tutti coloro che ottengono un visto LTR, possono portare con sé il coniuge e fino a quattro figli di età inferiore a 20 anni.

Le modifiche entreranno in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione nella Royal Gazette.

Per richiedere il visto LTR al di fuori del Regno, contattare l’ambasciata o consolato thailandese presente nel paese d’origine. Per tutti coloro che intendono fare domanda dalla Thailandia, contattare l’Ufficio immigrazione di Bangkok. 

Continua a seguirci.

Fonte – The Thaiger



Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...