Praga, un museo a cielo aperto. Opere d’arte, palazzi, statue, musei, opere architettoniche e tanto altro fanno di questa capitale europea una delle città più belle del mondo. Chi, venendo a Praga, non si ferma a fotografare e ad ammirare il bellissimo orologio del Municipio della città vecchia? Un’opera complessa e straordinaria che segna il tempo da secoli. Visitare il Municipio della città vecchia di Praga, una gita a dir poco obbligata!
Per conoscere bene questo straordinario monumento patrimonio architettonico facente parte del nucleo storico di Praga, dobbiamo conoscerne le sue origini. Il Municipio venne edificato nel XIV secolo mediante acquisizione progressiva di singoli palazzi borghesi e successivamente inseriti in un unico insieme.
Oggi, quello che possiamo ammirare è un complesso di cinque palazzi storici che comprendono varie epoche.

Il Municipio della città vecchia di Praga è stato teatro di molti eventi storici sia per la città che per tutto il Regno di Boemia. All’interno del Municipio venne eletto re Giorgio di Pidebrady inoltre, nel suo cortile fu giustiziato Jan Zelivsky, un capo degli ussiti con posizione radicale. Il cortile fu anche teatro dell’esecuzione di massa dei partecipanti alla Rivolta Boema. Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo diversi attacchi da parte degli occupanti, gran parte del Municipio venne completamente distrutto.
Cosa vedere all’interno del Municipio:
Le sale storiche e di rappresentanza del Municipio della città vecchia di Praga.
Chi viene a Praga, non può tralasciare una visita delle sale interne del Municipio della città vecchia. Le diverse sale sono distribuite su più piani dell’edificio e risalgono a diversi periodi storici. Oggi questo edificio viene usato dal comune di Praga esclusivamente per fini di rappresentanza.
La sala principale anche considerata il nucleo dell’edificio è la cappella della Vergine Maria, costruita dopo la torre e consacrata nel 1381. In questa sala, prima di ogni riunione del consiglio comunale, venivano celebrate funzioni religiose. Da qui i condannati a morte si incamminavano verso il patibolo. Nella sala della Vergine Maria, inoltre, si celebravano funerali e messe per il bene del sovrano.
Sala del consiglio comunale.
Questa antica sala è una vera e propria testimonianza del periodo del gotico. Considerata la sala più importante del palazzo è riuscita a mantenere durante i secoli le sue sembianze originali. La sala del consiglio comunale, risalente al XV secolo, si caratterizza per il suo soffitto a travi e per i suoi mobili d’epoca con intagli di estrema bellezza. In passato la sala ospita le riunioni del consiglio comunale e del tribunale comunale.
Sala riunioni di Brozik
Questa è la sala più grande del Municipio della Città Vecchia. Situata al secondo piano, la sala delle riunioni di Brozik, si estende su un intero piano. Le opere principali della sala sono due dipinti del celebre pittore Vaclav Brozik. I temi dei dipinti rappresentano momenti importanti della storia del paese.

Sotterranei medievali
I sotterranei sono parte integrante del percorso della visita al Municipio. Questi spazi, unici nel loro genere, si trovano al di sotto del complesso e sono molto più antichi dell’intero municipio. In stile romanico-gotici, le sale, corridoi, gallerie medievali sono uno dei complessi di stanze più grandi di tutta Praga.
Vista dall’alto
L’enorme torre in stile gotico risalente al XIV secolo, è sicuramente l’elemento dominante di tutto il Municipio e della piazza. Appena costruita era la struttura più alta della città. Sulla sua cima fu realizzata una dimora per il torrigiano.
La torre offre uno dei più bei panorami di Praga. Dalla cima della torre è possibile vedere la Chiesa di Santa Maria di Tyn e la chiesa di San Nicola e in lontananza il magnifico castello di Praga.
Unica nel suo genere in tutta Praga, la torre è dotata di accesso senza barriere. Per salire in cima si possono prendere le scale oppure si può prendere un ascensore moderno in vetro, premiato più volte per il suo design.


Gli apostoli dell’orologio
Costruito nel 1410, questo straordinario orologio, ha attirato sempre l’attenzione dei passanti. Anche se sono sempre esistiti altri orologi simili in altri paesi, quello di Praga è sicuramente il più bello e unico nel suo genere. Sulla parte sud della torre, fu realizzata una struttura in pietra che serviva per contenere l’insieme degli ingranaggi e le parti meccaniche dell’orologio.
L’orologio è composto da diverse parti tra cui la tavola astronomica, il calendario e i dodici apostoli che allo scoccare di ogni ora appaiono in due finestrelle. Dalla cappella al primo piano si possono ammirare le statue degli apostoli da vicino.
Durante la sfilata degli apostoli, sempre attraverso un movimento meccanico, prendono vita altre statue che sono presenti sulla facciata dell’orologio. Tra le quattro figure quella che domina su tutte è la “Morte”.
Girando la sua clessidra, la Morte arresta il flusso del tempo. Le altre figure che compaiono ai lati del quadrante superiore rappresentano la vanità, l’avarizia e la lussuria mentre, le quattro figure poste ai lati del quadrante inferiore rappresentano le quattro virtù.
Il quadrante superiore dell’Orologio Astronomico indica l’antica ora Boema, l’ora attuale, la porzione visibile del cielo suddivisa in dodici parti e il percorso del sole e della luna nei dodici segni zodiacali.
Orari di apertura – costo dei biglietti – contatti
Interni storici
Lunedì dalle 11:00 alle 19:00
Da martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:00
Torre del castello
Lunedì dalle ore 11:00 alle 22:00
Da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle 22:00
Costo dei biglietti
Intero 250 CZK
Ridotto 150 CZK
MTicket 210 CZK
Sfilata degli apostoli dell’orologio
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 23:00
Al pian terreno dell’edificio è situato il centro informazioni e l’ufficio guide turistiche Prague City Tourism.
Contatti utili
Telefono +420 775 400 052
Sito web prague.eu/oldtownhall

Potrebbe interessarti anche
Dove fare shopping a Praga
Sei venuto in vacanza a Praga per qualche giorno e ti piacerebbe dedicare qualche ora a fare compere ma non sai dove poter andare? Passeggiando … Continua a leggere Dove fare shopping a Praga
Velka Amerika il Grand Canyon della Repubblica Ceca
Come ogni fine settimana torniamo a parlare della Repubblica Ceca e con questo post vogliamo farti conoscere un posto veramente eccezionale che si trova a … Continua a leggere Velka Amerika il Grand Canyon della Repubblica Ceca
Il ponte pedonale più lungo del mondo ora è in Repubblica Ceca
Si chiama Sky Bridge il nuovo ponte pedonale più lungo del mondo ed è stato inaugurato la scorsa settimana in Repubblica Ceca. Lo Sky Bridge, … Continua a leggere Il ponte pedonale più lungo del mondo ora è in Repubblica Ceca
Come fare i biglietti per i trasporti pubblici di Praga
Breve guida su come e dove acquistare i biglietti per prendere i mezzi pubblici a Praga. Sei in vacanza a Praga e vuoi prendere la … Continua a leggere Come fare i biglietti per i trasporti pubblici di Praga
Dove poter fare una buona colazione a Praga
Sappiamo molto bene che, chi viene a Praga anche solo per due giorni, sicuramente, ha prenotato un hotel con colazione inclusa ma, a volte, quando … Continua a leggere Dove poter fare una buona colazione a Praga
Due chiese da visitare sulla piazza Staroměstské náměstí a Praga
Terzo appuntamento della nostra rubrica “Praga in pillole”. Oggi parliamo di due chiese molto importanti e belle che si trovano nella Città Vecchia di Praga, … Continua a leggere Due chiese da visitare sulla piazza Staroměstské náměstí a Praga
Gallery of Steel Figures Prague, un’esposizione di opere d’arte da non perdere a Praga
La Gallery Of Steel Figures Prague espone tutte opere create con materiali riciclati. Una galleria d’arte unica nel suo genere che è possibile visitare solo … Continua a leggere Gallery of Steel Figures Prague, un’esposizione di opere d’arte da non perdere a Praga
Praga in pillole, piazza della città vecchia Staroměstské náměstí
Continua la nostra rubrica “Praga in pillole”. Dopo aver parlato del vecchio Municipio della Città Vecchia, oggi parliamo di una delle piazze più importanti di … Continua a leggere Praga in pillole, piazza della città vecchia Staroměstské náměstí
Dove poter mangiare vegano o vegetariano a Praga
Prosegue la nostra rubrica dedicata ai ristoranti di Praga. Oggi dedichiamo il nostro post a tutti coloro che sono vegetariani o vegani. Oggi parleremo di … Continua a leggere Dove poter mangiare vegano o vegetariano a Praga