
La Thailandia sta lentamente allentando le restrizioni d’entrata per i viaggiatori internazionali e sembra che si stia preparando ad aprire senza nessun obbligo di quarantena per tutti coloro che sono completamente vaccinati. La data fissata per il grande lancio sembra essere alle porte, 1° novembre 2021. Cosa dovranno presentare e fare i viaggiatori prima di viaggiare verso uno dei paesi più belli del Sud-est asiatico? Vediamolo insieme in questo nuovo post.
Prima di proseguire dobbiamo fare un leggero passo indietro. La Thailandia a partire dal 1° ottobre 2021, ha cominciato a ospitare, dopo un lungo periodo di chiusura delle frontiere a causa del Covid-19, viaggiatori internazionali completamente vaccinati con obbligo di quarantena di sette giorni presso tutte quelle località che rientrano nel piano Sandbox.
Alcuni giorni fa, in una trasmissione televisiva, il Primo Ministro thailandese Prayut Chan-o-cha, con un annuncio a sorpresa, ha dichiarato di voler riaprire le frontiere del Regno ai turisti completamente vaccinati senza obbligo di quarantena, data prevista per questo nuovo piano sembra essere proprio il 1° novembre 2021.
A distanza di qualche giorno dall’annuncio del Primo Ministro Prayut Chan-o-cha, sembrano arrivare le prime linee guida per i viaggiatori dei paesi a basso rischio di Covid-19 che possono entrare dal 1° novembre 2021 in Thailandia senza aderire a nessun piano Sandbox e tanto meno a quarantena obbligatoria.
Le linee guida, comunicate dal Center for Covid-19 Situation Administration (CSSA) che riguardano i requisiti necessari per l’accettazione dei turisti completamente vaccinati, sembrano non essere troppo differenti dalle precedenti, rimane sottinteso che è stata eliminata la quarantena obbligatoria di sette giorni.

I punti fondamentali per il momento sembrano essere i seguenti:
- Tutti i viaggiatori ammessi devono obbligatoriamente arrivare da un paese presente dall’elenco autorizzato dal Ministero della Salute Pubblica che riportiamo in basso.
- I viaggiatori devono essere completamente vaccinati e allo stesso tempo aver ricevuto la seconda dose quindici giorni prima della partenza.
- I viaggiatori possono arrivare solo per via aerea.
- E’ obbligatorio presentare un certificato d’ingresso COE che si richiede online sul sito coethailand.mfa.go.th/
- I turisti sono tenuti a effettuare almeno settantadue ore prima del volo un test RT-PCR e presentare il certificato negativo al momento dell’arrivo.
- I viaggiatori ammessi devono essere in possesso di una polizza assicurativa di almeno 50.000 USD che copra eventuale cure mediche Covid-19.
- Avere una prenotazione alberghiera confermata di una notte presso un hotel di quarantena alternativa approvato.
- Scaricare l’applicazione di tracciamento della posizione sul proprio smartphone.
- Effettuare altro test RT-PCR il giorno 0-1 (probabilmente in aeroporto al momento dell’arrivo)
- Attendere in hotel il risultato del test RT-PCR prima di potersi muovere liberamente per la Thailandia ( risultato che dovrebbe arrivare in giornata sul proprio smartphone) .
Nell’annuncio fatto di recente dal governo thailandese, sembra che siano stati autorizzati a entrare nel Regno viaggiatori provenienti da quarantasei paesi ritenuti a basso rischio di contagio Covid-19 e tra questi anche l’Italia. Di seguito inseriamo elenco completo dei paesi ammessi:
- Australia
- Austria
- Bahrein
- Belgio
- Bhutan
- Brunei Darussalam
- Bulgaria
- Cambogia
- Canada
- Chile
- Cina
- Cipro
- Repubblica Ceca
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Ungheria
- Islanda
- Irlanda
- Israele
- Italia
- Giappone
- Lettonia
- Lituania
- Malaysia
- Malta
- Olanda
- Nuova Zelanda
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Qatar
- Arabia Saudita
- Singapore
- Slovenia
- Corea del Sud
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Emirati Arabi Uniti
- Regno Unito
- stati Uniti
- Hong Kong
Attenzione: i viaggiatori prima di effettuare un viaggio verso la Thailandia devono risiedere nel proprio paese almeno per ventuno giorni consecutivi.
Facciamo presente che le norme in vigore sulla quarantena verranno applicate a tutti quei viaggiatori non vaccinati. I viaggiatori privi di green pass (certificato vaccinale) verranno messi in isolamento per dieci giorni presso una struttura (hotel) autorizzata.
E’ da tenere presente che durante questo periodo di pandemia le leggi e regolamenti sono soggetti a cambiamenti pertanto, prima di effettuare prenotazioni o acquistare biglietti aerei, suggeriamo di contattare sempre l’ambasciata thailandese locale per maggiori informazioni.
Continua a seguirci.
Fonte – TAT