Nuovi requisiti di quarantena emanati dal governo thailandese riducono la permanenza obbligatoria nelle destinazioni pilota di riapertura, da quattordici a sette giorni a partire dal primo ottobre 2021.
Thailandia, la TAT, con un articolo pubblicato sul proprio sito web informa che il governo thailandese ha approvato ed emanato nuove norme di quarantena per tutti i viaggiatori stranieri completamente vaccinati che intendono entrare nel Regno tramite il piano Sandbox Tutti i viaggiatori che aderiscono al programma Sandbox, dal primo ottobre 2021, possono rimanere solo sette giorni nelle destinazioni Phuket, Surat Thani, Phang-Nga e Krabi anziché quattordici. Trascorsi i sette giorni, i turisti possono viaggiare verso altre parti del Regno.
Dal primo ottobre 2021, il tempo di quarantena o permanenza per tutti i viaggiatori internazionali completamente vaccinati che giungono in Thailandia, è stato ridotto da quattordici a sette giorni.
Il periodo di permanenza (quarantena) ridotta viene applicato solo per i viaggiatori che rientrano nel programma Sandbox e visitano le seguenti destinazioni: Phuket, Surat Thani (Ko Samui, Ko Phangan e Ko Tao), Phang-Nga (Khao Lak e Ko Yao) e Krabi (Ko Phi Phi , Koh Ngai e Railay Beach).
Entrando nello specifico, la nuova norma approvata dal governo thailandese, prevede che tutti i viaggiatori completamente vaccinati, dal primo ottobre, possono viaggiare direttamente nelle aree designate e rimanere lì solamente per sette giorni.
Importante novità nelle nuove norme emanate dal governo thailandese
Un’altra importante novità riguarda l’elenco dei paesi che possono, in base al livello di rischio, rientrare nel programma Sandbox. Dal primo ottobre l’elenco, sembra essere stato revocato. Da ora in poi la Thailandia accoglierà i viaggiatori di qualsiasi paese del mondo che intendono far domanda per il programma Sandbox.
Maggiori dettagli sulla situazione relativa al soggiorno obbligatorio ridotto di sette giorni saranno resi disponibili appena possibile.
Prima di effettuare prenotazioni, suggeriamo comunque sia, di contattare l’ambasciata o consolato thailandese di vostra pertinenza.
Vediamo di seguito il periodo di quarantena e i requisiti necessari per tutti coloro che non sono vaccinati o lo sono parzialmente.
Sette giorni di quarantena
Questo requisito è riservato solo a coloro che sono stati completamente vaccinati con un vaccino approvato dal Ministero della sanità pubblica (MoPH) o dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). I viaggiatori devono obbligatoriamente dimostrare di essere stati vaccinati quattordici giorni prima della data del viaggio e sono tenuti a mostrare il certificato di vaccinazione al punto d’ingresso in Thailandia. Durante i sette giorni, considerati di quarantena, i viaggiatori sono tenuti a sottoporsi a due test RT-PCR. Il primo test viene richiesto il giorno dell’arrivo e il secondo il sesto giorno di quarantena.
Dieci giorni di quarantena
I viaggiatori non vaccinati o parzialmente vaccinati che arrivano in Thailandia in aereo devono obbligatoriamente entrare in quarantena per dieci giorni e sottoporsi a due test RT-PCR. Primo test verrà effettuato il primo giorno e il secondo il giorno otto o nove.
Quattordici giorni di quarantena
Questo requisito viene applicato a tutti i viaggiatori non vaccinati o che lo sono parzialmente e che entrano nel Regno via terra. Inoltre i viaggiatori dovranno sottoporsi a due test RT-PCR. Uno il primo giorno e il secondo il giorno dodici/tredici.
Ricordiamo che tutti i viaggiatori internazionali completamente vaccinati, per poter entrare in Thailandia, sono dovuti a richiedere e presentare tutta la documentazione richiesta. I documenti richiesti includo: visto valido, certificato COE rilasciato dall’ambasciata o consolato thailandese, polizza assicurativa sanitaria Covid-9, conferma di una prenotazione presso hotel di quarantena alternativa (AQ) e certificato medico di un test RT-PCR negativo rilasciato non più settantadue ore prima della partenza.
Suggeriamo a tutti i viaggiatori internazionali interessati a effettuare un viaggio in Thailandia di contattare l’ambasciata o consolato di loro pertinenza per maggiori informazioni.
Continua a seguirci
Fonte – TAT
Ok tutto andra mehliola mia partenza e prebista xgennaio se tutto andra bene
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paolo, grazie per averci scritto, vedrai che andrà tutto bene. Consigliviaggiasia ti augura una buona permanenza in Thailandia.
"Mi piace""Mi piace"