La Thailandia nel mese di ottobre, accoglierà ancora i turisti internazionali completamente vaccinati solamente nelle quattro destinazioni balneari mentre dal mese di novembre dovrebbero riaprire altre dieci principali località.
Thailandia, durante l’ultima riunione del Center for COVID-19 Situation Administration (CCSA) è stato approvato un piano di riapertura in quattro fasi del Regno che ha lo scopo di rivitalizzare il settore turistico.
Dal 1 al 31 ottobre 2021 fase pilota
Questo continuerà con le quattro famose località balneari che sono state le prime destinazioni a riaprire: Phuket, Samui, Ko Phangan, Ko Tao di Surat Thani, Krabi e Phang-Nga.
dal 1 al 30 novembre 2021 prima fase
Questo vedrà la riapertura estesa ad altre 10 destinazioni turistiche. Questi includono tutte le aree di Bangkok, Krabi e Phang-Nga e le aree designate a Buri Ram (Mueang), Chiang Mai (Mueang, Mae Rim, Mae Taeng e Doi Tao), Chon Buri (Pattaya, Bang Lamung, Na Jomtien, e Sattahip), Loei (Chiang Khan), Phetchaburi (Cha-Am), Prachuap Khiri Khan (Hua Hin) e Ranong (Ko Phayam).
Dal 1 al 31 dicembre 2021 seconda fase
La riapertura sarà estesa ad altre 20 province turistiche note per l’arte e la cultura, o mete di confine. Questi includono Ayutthaya, Chiang Rai, Khon Kaen, Lamphun, Mae Hong Son, Nakhon Ratchasima, Nakhon Si Thammarat, Narathiwat, Nong Khai, Pathum Thani, Phatthalung, Phetchabun, Phrae, Rayong, Samut Prakan, Songkhla, Sukhothai, Trang, Trat, e Yala.
Dal 1 gennaio 2022 in poi terza fase
Ciò vedrà la riapertura di 13 province di confine tra cui Bueng Kan, Chanthaburi, Kanchanaburi, Mukdahan, Nakhon Phanom, Nan, Ratchaburi, Sa Kaeo, Satun, Surin, Tak, Ubon Ratchathani e Udon Thani.
Nel frattempo i turisti internazionali completamente vaccinati possono continuare a visitare le quattro destinazioni balneari pilota alle condizioni esistenti.
Continua a seguirci.
Fonte – TAT