Dopo mesi di pochi contagi Covid-19, ora, anche il Laos vede un certo incremento della diffusione del virus a causa del rientro di molti laotiani che hanno perso il lavoro nei paesi confinanti ecco di seguito le misure di sicurezza che le autorità di Vientiane stanno adottando per arginare la pandemia
Pandemia Covid-19 e visto per il Laos
Per il momento, il Laos, ha sospeso tutti i visti all’arrivo, anche quelli che si possono richiedere on line.
Per poter entrare nel paese occorre obbligatoriamente un visto rilasciato dalle autorità consolari (ambasciata di riferimento per l’Italia è quella di Ginevra).
Il visto rilasciato dal consolato deve essere accompagnato da una dichiarazione di nulla osta compilato dalla task force del Ministero degli Esteri.
Di seguito riportiamo la lista delle persone che possono fare richiesta del visto per il Laos:
- Diplomatici
- Lavoratori essenziali
- Pubbliche autorità
- Esperti tecnici
- Turisti che provengono da paesi ritenuti a basso rischio di contagio
L’ultima categoria sembra non essere molto chiara in quanto non siamo riusciti a trovare una lista di paesi autorizzati ad entrare (per chi è interessato suggeriamo di contattare le autorità competenti)
I voli internazionali sono quasi tutti sospesi, eccezione è stata fatta per quelli destinati a emergenze e gestione dei rimpatri.
Per quanto riguarda i confini da terra, sembrano essere aperti con limitazioni.
Per ora sembra essere possibile uscire dal laos senza problema ma l’ingresso è riservato ai soli veicoli commerciali.
Precisiamo che alcuni punti di confine terrestri sembrano essere del tutto chiusi, per maggiori chiarimenti in merito suggeriamo di contattare le autorità competenti.
Tutti coloro che intendono effettuare un viaggio in Laos ora, al momento dell’arrivo devono presentare la seguente documentazione:
- Richiedere il visto presso l’ambasciata di riferimento o consolato
- Presentare un risultato negativo di test PCR Covid-19 effettuato almeno settantadue ore prima della partenza
- Compilare il modulo di certificazione dello stato di salute che potete trovare di seguito
- Presentare una prenotazione presso una struttura alberghiera approvata per il periodo di quarantena di quattordici giorni
- Presentare polizza assicurativa che copra eventuali spese Covid-19
- Sottoporsi a proprie spese ad altro test Covid-19 in aeroporto al momento dell’arrivo
- Versare duecento dollari di deposito per un rilevatore GPS da tenere sempre con se durante il periodo di quarantena (oltre al deposito è previsto un costo di sei dollari per il noleggio)
Attenzioni: Chiunque al momento dell’arrivo chi mostrerà sintomi di febbre, tosse, difficoltà respiratorie verrà immediatamente isolato e sottoposto a test.
Le strutture sanitarie che vengono utilizzate dalle autorità laotiane sono:
- ospedale Mittaphab
- ospedale Mahosot
- ospedale Setthathirath
- ospedale militare nazionale 103
Prima della partenza è bene contattare la compagnia aerea per conoscere eventuali procedure di sicurezza prima dell’imbarco.
Ricordiamo che l’uso delle mascherine è obbligatorio in tutti i luoghi pubblici e le misure di sicurezza possono variare in ogni provincia, tutto dipende dal livello di diffusione del virus.
Facciamo presente che sono soggette a variazioni anche le modalità di apertura delle attività commerciali e limitazioni di movimento.
In questo periodo di pandemia Covid-19, prima di organizzare il proprio viaggio, suggeriamo sempre di consultare il sito web Viaggiare sicuri.
Continua a seguirci.
Fonte – Tutto Laos