Il museo della ceramica sta per essere aperto nel villaggio artigianale della ceramica di Bat Trang, una destinazione turistica ad Hanoi
Con la sua forma ispirata alle tavole rotanti locali e alle antiche fornaci, questa straordinaria struttura, considerata anche la quintessenza dell’artigianato vietnamita, presenta superfici curve ed è stata creata con materiali tradizionali del villaggio come per esempio mattoni in ceramica, tegole cotte e piastrelle a mosaico.
Il nuovo museo è composto da due edifici di quattro piani dove verranno esposte e vendute molte opere in ceramica che sono state realizzate nel corso della storia del villaggio.
Anche per questo museo sono state preparate soluzioni digitali con mappa 3D del vecchio villaggio (1953-1954) dove si potrà conoscere la storia del luogo inoltre, un’app offrirà servizi di guida e prenotazioni.
Il museo che si trova nel comune di Bat Trang, distretto di Gia Lam, è a dieci chilometri dal centro di Hanoi e comprende i villaggi di Bat Trang e Giang Cao.
Bat Trang è molto noto per il tradizionale commercio di ceramiche.
Oggi, in questa parte di Hanoi, ci sono circa mille famiglie che producono e vendono articoli in ceramica.
Inoltre, circa duecento imprese esportano le loro opere in Giappone, Repubblica di Corea, Thailandia, Russia, Italia e Francia.
Ogni anno, Bat Trang attira moltissimi turisti che sono alla ricerca di opere tradizionali da acquistare.
Curiosità su Bat Trang
Visitando Bat Trang si possono ammirare vecchie case come quella dell’artigiano To Tieu Dao, la vecchia fornace Bo Bat, la Pagoda Kim Truc, il Tmpio Giang Cao e il Tempio delle Dee Madri.
Il comune comprende ventitre case tradizionali, sedici templi familiari e molte antiche fornaci.
Negli ultimi tempi, questo luogo ha attirato circa 200.000 visitatori l’anno.
Continua a seguirci.
Fonte – Vietnamtourism