La Thailandia ripristina la quarantena di 14 giorni per gli arrivi internazionali

La Thailandia ripristina la quarantena di 14 giorni per gli arrivi internazionali

A partire dal 1° maggio verrà applicata la seguente restrizione che intende frenare la diffusione del Covid-19

Avviso per tutti coloro che intendono viaggiare verso la Thailandia in questo periodo di pandemia

Il governo Thailandese, al fine di rafforzare quanto più possibile le restrizioni Covid-19, ha deciso di ripristinare il periodo di quarantena di quattordici giorni per tutti gli arrivi internazionali.

A partire dal primo maggio fino a nuovo avviso, verranno introdotte nuove restrizioni che includono quanto segue:

ripristino della quarantena di quattordici giorni per tutti gli arrivi internazionali.

  1.  Secondo il Center for Covid-19 Situation Administration (CCSA), tutti i viaggiatori che detengono certificato di ingresso (COE) rilasciato entro il primo maggio 2021, sono tenuti a sottoporsi a periodo di quarantena di quattordici giorni indipendentemente dalla loro nazionalità.
  2. Tutti i viaggiatori che hanno ottenuto il certificato COE rilasciato prima del primo maggio 2021 e arrivano in Thailandia prima del sei maggio 2021, sono tenuti a sottoporsi a periodo di quarantena di sette o dieci giorni a seconda del loro stato di vaccinazione.
(Per maggiori informazioni suggeriamo di contattare l’ambasciata o consolato thailandese presente nel vostro paese d’origine)

In questo momento la Thailandia è stata suddivisa in tre zone.

La Thailandia ripristina la quarantena di 14 giorni per gli arrivi internazionali
La Thailandia ripristina la quarantena di 14 giorni per gli arrivi internazionali

L’area massima e rigorosa o “zona rosso scuro” comprende Bangkok e altre cinque province: Chon Buri, Chiang Mai, Nonthaburi, Pathum Thani e Samut Prakan.

L’area massima controllata o ‘zona rossa’ comprende 45 province: (regione per regione) REGIONE CENTRALE: Ang Thong, Ayutthaya, Lop Buri, Kanchanaburi, Nakhon Pathom, Prachuap Khiri Khan, Phetchaburi, Ratchaburi, Samut Sakhon, Saraburi e Suphan Buri, regione orientale: Chachoengsao, Chanthaburi, Prachin Buri, Rayong, e Sa Kaeo, regione settentrionale: Chiang Rai, Kampheang Phet, Lampang, Lamphun, Nan, Nakhon Sawan, Phetchabun, Phichit, Phitsanulok, Sukhothai e Tak, NORTHEARN REGIONE: Chaiyaphum , Khon Kaen, Maha Sarakham, Nakhon Ratchasima, Roi Et, Si Sa Ket, Ubon Ratchathani e Udon Thani e REGIONE MERIDIONALE: Nakhon Si Thammarat, Narathiwat, Pattani, Phatthalung, Phuket, Ranong, Songkhla, Surat Thani, Trang e Yala.

L’area controllata o ‘zona arancione’ comprende 26 province: (regione per regione)REGIONE CENTRALE:Chai Nat, Nakhon Nayok, Samut Songkhram e Sing Buri,REGIONE ORIENTALE:Trat,REGIONE NORD:Mae Hong Son, Phayao, Phrae, Uthai Thani e Uttaradit,REGIONE NORD-EST:Amnat Charoen, Bueng Kan, Buri Ram, Kalasin, Loei, Mukdahan, Nakhon Phanom, Nong Bua Lam Phu, Nong Khai, Sakon Nakhon, Surin e Yasothon eREGIONE SUD:Chumphon, Krabi , Phang Nga e Satun.

Le misure in atto in tutte le aree includono:

  • Obbligo di maschere in tutte le aree pubbliche 
  • Chiusura dei luoghi di intrattenimento come bar, pub, karaoke e sale massaggi
  • Centri commerciali, grandi magazzini e mercati aperti fino alle ore 21.00
  • Nelle zone rosse sono vietati tutti i raduni con più di venti persone
  • Vitati raduni con più di cinquanta persone nelle zone rosse e arancioni
  • Nelle zone rosso scuro è vietato cenare in ristoranti/punti vendita di cibo e bevande e il cibo da asporto è consentito fino alle ore 21.00
  • Nelle zone rosse è consentito cenare nei ristoranti fino alle ore 21.00 e il cibo da asporto fino alle ore 23.00
  • Nelle zone arancioni, è possibile cenare nei ristoranti fino alle ore 23.00
  • Divieto di consumare bevande alcoliche durante i pasti nei ristoranti
  • Mercati e minimarket nelle zone di colore rosso scure possono aprire solo tra le 4.00 e le 23.00 mentre quelli nelle zone arancioni possono aprire secondo normali orari di apertura
  • Nelle zone rosso scure sono state chiuse tutti i luoghi ritenuti ad alto rischio di contagio
  • Nelle zone rosse, molti locali rimangono aperti fino alle ore 21.00 con frequenza limitata
  • Nelle zone arancioni, molti locali sono aperti secondo il normale orario di lavoro sempre con frequenza limitata

Continua a seguirci per rimanere aggiornato.

Fonte – TAT



Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...