La Cambogia, visto l’aumento di casi Covid-19 degli ultimi giorni, ha deciso di chiudere temporaneamente il complesso archeologico di Angkor, una delle più importanti attrazioni turistiche del Regno
La decisione da parte del governo cambogiano arriva dopo che il paese ha iniziato a registrare un aumento considerevole dei casi Covid-19.
Secondo una dichiarazione dell’Autorità Apsara, agenzia responsabile del complesso , la decisione è stata presa al fine di frenare quanto più possibile la diffusione del virus.
Anche in questo periodo di pandemia, il complesso di Angkor è ampiamente visitato giorni moltissimi turisti sia nazionali che internazionali.
Fino al venti aprile 2021, tutti i turisti non possono visitare uno dei complessi archeologici più belli del mondo.
Ricordiamo che i turisti internazionali possono entrare nel paese ma devono comunque sottoporsi obbligatoriamente a periodo di quarantena presso una struttura alternativa autorizzata dal governo.
Se sieti interessati a viaggiare verso la Cambogia, suggeriamo di contattare l’ambasciata/consolato presente nel vostro paese d’origine per maggiori informazioni sulle restrizioni in atto.
Continua a seguirci.
Fonte – TT