Ti stai domandando cos’è il COE e a cosa serve? Devi sapere che tutti coloro che intendono andare in Thailandia devono obbligatoriamente richiedere questo certificato per entrare nel Regno. Nel post troverai tutto quello che devi sapere sul Certificate of Entry (COE), requisiti, modulo di domanda e come presentarla.
Cos’è il certificato d’ingresso COE
Il COE è un documento ufficiale obbligatorio che viene rilasciato ai cittadini thailandesi e stranieri a cui è consentito entrare nel Regno.
Il certificato, una volta rilasciato, serve a confermare che il richiedente soddisfi tutti i requisiti d’ingresso stabiliti dal governo thailandese e può entrare nel Regno.
Ora che in linea generale sai cosa è il COE, vediamo insieme dove poter fare domanda per ottenerlo.
A partire dal primo novembre 2020, le persone che intendono recarsi in Thailandia devono obbligatoriamente registrarsi per ottenere il COE.
Per farlo, i viaggiatori interessati devono registrarsi presso il sistema centrale del Dipartimento di Stato che si può fare comodamente da casa andando sul sito web coethailand.mfa.go.th/ una volta arrivato sulla pagina ti comparirà la seguente immagine.

Come ottenere il certificato d’ingresso
La prima cosa da fare è scoprire se puoi richiedere il COE e in quale categoria di persone autorizzate sei.
Lista delle categorie che possono richiedere il COE:
- Cittadini thailandesi
- Diplomatici e funzionari di organizzazioni internazionali
- Titolari di permesso di lavoro
- Non thailandesi che lavoreranno in Thailandia
- Familiari di cittadini thailandesi (coniuge / figlio / genitore)
- Cure mediche in Thailandia
- Studenti che frequentano scuole e università in Thailandia
- Cittadini non thailandesi che hanno lo status di residenza permanente
- Cittadini non thailandesi a cui è consentito entrare nel Regno in base a un accordo speciale con un paese straniero o che hanno ottenuto il permesso dal Primo Ministro
- Titolari di visto non immigrato “O-A” (soggiorno di lunga durata)
- Titolari di visto non immigrato ‘O-X’ (soggiorno di lunga durata) (applicabile solo per alcuni paesi)
- Titolare del visto Thailand Elite (è necessario contattare Thailand Privilege Co., Ltd. per una registrazione prima di richiedere il COE all’Ambasciata)
- Titolare di APEC Card (applicabile solo per alcuni paesi)
- Produzione multimediale o riprese
- Titolari del Turistico (TR)
- Titolari del visto turistico speciale (STV)
- Esenzione dal visto
Se sei idoneo e hai un visto valido puoi richiedere il certificato d’ingresso online.
Ti suggeriamo di controllare con l’ambasciata thailandese più vicina a te tutti i documenti richiesti e soprattutto se puoi viaggiare senza visto in quanto rientri nei paesi che sono nel programma di esenzione dal visto turistico.
Una volta che le autorità competenti ti hanno confermato il tutto, puoi procedere a richiedere il COE.
La pre-approvazione
E’ necessario che tu prepari i documenti e compili il modulo di domanda COE.
L’ambasciata o il consolato generale pre-approverà i candidati che soddisfano i requisiti.
Solitamente, per elaborare la domanda, occorrono tre giorni lavorativi.
Prenotare volo e alloggio
Ricevuta la pre-approvazione, potrai procedere a prenotare il tuo volo per la Thailandia e l’hotel dove trascorrere la quarantena obbligatoria.

La conferma del volo e della prenotazione dell’hotel di quarantena devono essere caricate nel sistema entro quindici giorni dalla pre-approvazione della domanda.
Di seguito vediamo di quali documenti hai bisogno per presentare la domanda di certificato di ingresso.
- Copia del passaporto
- Copia del visto thailandese (sempre che tu non rientri nei paesi che sono nel programma di esenzione dal visto turistico)
- Polizza assicurativa sanitaria con copertura Covid-19 (vedi post viaggi in Thailandia, breve guida all’assicurazione Covid-19)
- Conferma della prenotazione del volo
- Conferma della prenotazione di hotel dove trascorre periodo di quarantena
Consigliamo di presentare la domanda COE alla Royal Thai Ambasciata/Consolato generale almeno due settimane prima della partenza programmata.
Ricordati che non puoi entrare in Thailandia senza COE pertanto avvia le procedure con largo anticipo.
Quanto costa un certificato COE?
Il certificato viene rilasciato gratuitamente.
Di seguito mettiamo un’immagine campione del certificato rilasciato dall’Ambasciata reale thailandese o dai consolati.

Ricordiamo che è sempre bene contattare l’ambasciata/consolato thailandese presente nella tua città prima di effettuare le prenotazione, chiedi sempre quali documenti occorrono per un viaggio nel Regno, le norme possono variare di giorno in giorno.
Continua a seguirci.
Stato molto chiaro e utile
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paolo felici di esserti stato d’aiuto. Buona serata da Consigliviaggiasia. 🛫
"Mi piace""Mi piace"
Sono un po confuso, all’ ambasciata Thai a roma mi hanno detto che devo richiedere prima il COE e poi il visto.
Ma nel COE richiedono il visto.
Vorrei andare in Thailandia per 90gg e necessito del visto Non immigrant O
Chi mi sa dare spiegazioni
Grazie
Saluti Marcello
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marcello, grazie per averci scritto, ci spiace per la confusione ma noi pubblichiamo solamente aggiornamenti e informazioni generali. Non possiamo sostituirci assolutamente all’ambasciata. Devi cercare di farti dare informazioni precise da loro visto anche il momento di estrema confusione. Ci dispiace e ti auguriamo buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"