Vi state domandando se partendo dal vostro paese serve il visto per entrare in Thailandia? Di seguito riportiamo la lista di tutti coloro che dal primo aprile possono passare i confini del Regno per soggiorni fino a quarantacinque giorni e cosa bisogna fare prima di comprare il biglietto aereo
Andora, Australia, Austria, Bahrein, Belgio, Brasile, Brunei Darussalam, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Indonesia, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Corea , Kuwait, Lettonia, Liechtenstein. Lituania, Lussemburgo, Malesia, Maldive, Mauritius, Monaco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Oman, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Ucraina , Svezia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Vietnam.
I viaggiatori provenienti da Laos, Macao, Mongolia e Russia, possono soggiornare in Thailandia per quarantacinque giorni con rapporti di lunga durata.
Viaggiatori provenienti da Argentina, Brasile, Cile, Corea e Perù possono rimanere fino a novanta giorni.
Tutti i paesi che non rientrano nella lista possono richiedere un visto turistico speciale che consente di soggiornare per un massimo di novanta giorni e può essere rinnovato per altri tre mesi.
Il visto speciale STV termina a settembre, tutti coloro che intendono fare domanda lo devono fare entro il 30-09-2021.
Altri tipi di visto devono essere richiesti in ambasciata la quale valuterà se rilasciarlo oppure no.
Cosa bisogna fare prima di partire per la Thailandia:
- Prenotare e pagare una struttura ASQ di quarantena registrata
- Acquistare assicurazione speciale Covid-19 con valore minimo di $ 100.000 (per sapere chi fornisce tale assicurazione rivolgersi all’ambasciata thailandese)
- Richiesta di certificato di partecipazione o ingresso
- Certificato Fit To Fly e test Covid (per certificato di idoneità al volo chiedere conferma all’ambasciata, dal primo aprile, per molti paesi, è stato revocato)
- Assicurazioni di viaggio (consigliata ma non obbligatoria)
- Acquistare biglietto aereo solo dopo aver ricevuto il certificato d’ingresso
Cosa fare una volta in Thailandia
Arrivati in Thailandia sarete sottoposti a un altro test Covid-19 prima di essere portati nel vostro hotel ASQ dove dovrete effettuare il periodo di quarantena.
Durante l’isolamento verrete sottoposti ad altri due test Covid-19.
Terminato il periodo di quarantena potrete spostarvi liberamente per tutto il regno.
Periodo di quarantena
Dal primo aprile il periodo di quarantena è stato ridotto a sette giorni per chi è stato completamente vaccinato contro il Covid-19 con vaccino approvato e registrato presso il MoPH o dall’OMS.
La vaccinazione deve essere stata fatta non meno di quattordici giorni prima della data di partenza.
I viaggiatori che potranno effettuare un periodo di quarantena di sette giorni devono provenire da zone senza nuovi ceppi del virus maggiormente paesi del continente africano.
Per tutti coloro che presentano test negativo il periodo d’isolamento dovrebbe essere di dieci giorni.
Prima di organizzare il vostro viaggio, suggeriamo di contattare l’ambasciata thailandese presente nel vostro paese e chiedere maggiori dettagli.
Continua a seguirci.
Fonte – The Thaiger