L’aeroporto di Singapore Changi ha lanciato un nuovo servizio di disinfestazione bagagli per i clienti che arrivano al terminal tre
Il nuovo servizio è stato sviluppato da Dnata in collaborazione con Disinfect Group ed Ecas4 Australia e utilizza prodotti naturali non tossici che uccidono il 99,99% di batteri e agenti patogeni su tutti i bagagli.
La nuova tecnologia, creata soprattutto per combattere il Covid-19, utilizza una soluzione costituita da sale e acqua che viene attivata con un processo elettrico.
Secondo una dichiarazione rilasciata dal fornitore di servizi aerei, la soluzione si è dimostrata molto efficace, più della candeggina ed evita qualsiasi irritazione alla pelle, agli occhi e vie respiratorie.
Dnata ha spiegato che la tecnologia è stata sperimentata in laboratori privati in Australia, Unione Europea, Regno Unito e stati Uniti i quali hanno ritenuto che il disinfettante è sicuro per gli adulti e soprattutto per i bambini.
Il servizio è ora disponibile per tutti i passeggeri di tutte le compagnie aeree al Terminal tre di Chiangi e ha un costo di lancio di SG $5 per bagagli.
Dnata ha affermato che intende introdurre la tecnologia negli altri terminal dell’aeroporto e in altri aeroporti dell’Asia del Pacifico entro la seconda metà del 2021.
Aeroporti e compagnie aeree stanno cercando più modi per combattere il Covid-19 e uno di questi sembra essere proprio le nuove tecnologie di disinfestazione.
United Airlines di recente ha collaborato con Clorox per espandere l’uso di spruzzatori elettrostatici nei terminal aeroportuali, mentre l’aeroporto di Gatwick ha lanciato la tecnologia UV.
Continua a seguirci.
Fonte – BT
Potrebbe interessarti anche
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico
- Teatro Nazionale di Praga, un emblema della città
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioni
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimento
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica Ceca
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno