
Belize, il primo paese dei Caraibi ad aprire ai viaggiatori vaccinati senza richiedere nessun test Covid-19 all’arrivo
Tutto quello che i viaggiatori devono fare è presentare la scheda delle loro vaccinazioni Covid-19.
Il certificato che bisogna presentare deve riportare che sono state somministrate tutte le dosi del vaccino almeno quattordici giorni prima dell’arrivo.
Inoltre, i viaggiatori devono scaricare l’App Belize Health e compilare tutte le informazioni sanitarie entro settantadue ore prima dell’arrivo.
Secondo una dichiarazione rilasciata dal Belize Tourism Board, la decisione di alleggerire le restrizioni su tutti quei viaggiatori che sono stati vaccinati è stata facilitata dalla riduzione dei casi giornalieri di tutto il paese.
Negli ultimi giorni, grazie a innumerevoli sforzi, i casi di contagio attivi, sono scesi a cento in tutto il paese.
A partire da oggi, un viaggiatore non vaccinato che intende visitare il Belize, deve presentare un test Covid-19 negativo.
Il Belize accetta un test PCR effettuato entro le novantasei ore prima del viaggio o test rapido antigene effettuato quarantotto ore prima della partenza.
In caso che un viaggiatore non presenti il proprio certificato, dovrà sottoporsi a test all’arrivo in aeroporto al costo di $ 50 da pagare in contanti.
Tutti coloro che risultassero positivi al test in aeroporto, verranno messi in quarantena obbligatoria per quattordici giorni.
Prima di organizzare il tuo viaggio, per maggiori informazioni, suggeriamo di consultare il sito web Viaggiare Sicuri o contattare le autorità competenti del Belize.
Continua a seguirci.
Fonte – TT
Leggi anche i nostri ultimi post
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico
- Teatro Nazionale di Praga, un emblema della città
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioni
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimento
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica Ceca
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno