

Il mese prossimo, dopo circa un anno di chiusura a causa della pandemia, torneranno gli alpinisti sul monte Everest
Secondo la recente comunicazione rilasciata dai funzionari governativi del Nepal, circa trecento alpinisti stranieri tenteranno di scalare la montagna a partire dal mese di aprile.
Stando ai dati rilasciati dal dipartimento del turismo, il numero di arrivi è leggermente inferiore a quello dello stesso periodo del 2019.
Nonostante il requisito di quarantena di una settimana e il certificato negativo Covid-19, circa trecento alpinisti effettueranno la loro scalata.
Otto delle quattordici montagne più alte del mondo, compreso l’Everest, si trovano in Nepal e molti alpinisti internazionali, ogni anno, contribuiscono con milioni di dollari all’economia del paese.
I protocolli Covid-19 sembrano essere molto rigorosi con programmi di test, un medico di spedizione, una bolla di transito chiusa per la squadra del campo base e protocolli d’igiene.
A gennaio, il Nepal ha iniziato la sua campagna di vaccinazioni e ora i casi sembra che stiano scendendo notevolmente.
Gli organizzatori della spedizione hanno reso noto che il lato cinese dell’Everest è ancora chiuso agli alpinisti, la chiusura, porterà grandi benefici all’economia del Nepal che vedrà arrivare sicuramente, nel 2021, molti più scalatori.
Continua a seguirci.
Fonte – Reuters
Leggi anche i nostri ultimi post
- Germania da Giugno niente più green pass
- Il Laos aggiorna le tariffe per i visti turistici
- Come e dove fare l’assicurazione sanitaria Covid-19 per la Thailandia
- Aeroporto di Vienna a centro città con i mezzi pubblici
- Laos, Vientiane promuove l’isola di Xing Xou come nuovo sito turistico
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioni
- Aggiornamento casi Covid-19 nel Sud-Est asiatico 24 maggio 2022
- Dal primo giugno 2022 sará piú facile richiedere il Thailand Pass