
Il primo ministro neozelandese Jacinda Arden, in un importante aggiornamento sul Covid-19, ha annunciato che i confini del paese rimarranno chiusi a tutti i turisti internazionali fin quando non saranno terminate le vaccinazioni locali
La Nuova Zelanda è stata elogiata da tutto il mondo per aver controllato in modo esemplare la pandemia sin dalle prime fasi.
Mentre tutti i paesi del pianeta stavano lottando contro il Coronavirus, la Nuova Zelanda ha immediatamente interrotto tutti i viaggi internazionali implementando regole rigorose per limitare la diffusione del Covid-19.

Secondo i rapporti, dall’inizio della pandemia, la Nuova Zelanda con i suoi cinque milioni di abitanti ha registrato 2.295 contagi e 25 morti.
Visti gli ottimi risultati ottenuti, la nazione, anziché aprire nuovamente le frontiere ai turisti internazionali ha dichiarato di non riaprire i propri confini fino a quando i suoi cittadini non saranno tutti vaccinati e protetti.
Durante la sua ultima dichiarazione il primo ministro ha dichiarato che la Nuova Zelanda potrebbe tornare alla normalità solo quando anche il resto del mondo lo sarà.
Inoltre ha aggiunto che, visto il ritardo del lancio del vaccino, molto probabilmente, i confini della Nuova Zelanda rimarranno chiusi per gran parte del 2021.
Il governo neozelandese ha promesso che le vaccinazioni saranno fornite ai residenti in modo gratuito.
In questi giorni il paese sta ancora aspettando l’approvazione del vaccino, di conseguenza, l’intero processo di vaccinazioni subirà dei ritardi.
Lunedì, la Nuova Zelanda ha anche sospeso la bolla di viaggio di sola andata con l’Australia.
Per il momento, la nazione ha riportato solamente un caso del nuovo ceppo Covid-19.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato.
Fonte – TT

Leggi anche i nostri ultimi post
- Germania da Giugno niente più green pass
- Il Laos aggiorna le tariffe per i visti turistici
- Come e dove fare l’assicurazione sanitaria Covid-19 per la Thailandia
- Aeroporto di Vienna a centro città con i mezzi pubblici
- Laos, Vientiane promuove l’isola di Xing Xou come nuovo sito turistico
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioni
- Aggiornamento casi Covid-19 nel Sud-Est asiatico 24 maggio 2022
- Dal primo giugno 2022 sará piú facile richiedere il Thailand Pass
- Austria addio alle restrizioni Covid
- La Thailandia lascia il Thailand Pass fino a fine giugno
- Velka Amerika il Grand Canyon della Repubblica Ceca
- Corea del Sud, dal primo luglio è possibile richiedere nuovamente un visto a breve termine
- Bus da Dublino centro a Galway come fare i biglietti e quale compagnia prendere
- Indonesia niente più test per chi è vaccinato
- Niente più test Covid-19 per entrare in Marocco
- Il ponte pedonale più lungo del mondo ora è in Repubblica Ceca
- Viaggi in Thailandia, breve guida all’assicurazione Covid-19
- Vietnam, come fare il visto elettronico
- Dal 15 maggio niente più test Covid-19 per entrare in Vietnam