
La compagnia aerea Emirates, di recente, ha annunciato l’intenzione di riprendere altre tre rotte verso gli Stati Uniti entro le prossime settimane
Dal primo febbraio, Emirates, riprende i voli diretti per Seattle e dal due marzo per Dallas e San Francisco.
Le rotte si aggiungeranno ai servizi già esistenti per gli stati uniti:
- Boston
- Chicago
- Houston
- Los Angel
- New York JFK
- Toronto
- Washington DC

I voli per San Francisco saranno operati quattro volte a settimana con un B777-300ER, mentre Seattle sarà servita sempre quattro volte a settimana e Dallas tre volte entrambe con aeromobili B777-200LR.
Inoltre, Emirates sta aumentando i voli per New York JFK e Los Angel.
Dal cinque febbraio, il vettore, aggiungerà un quinto volo settimanale per San Paolo.
La compagnia aerea Emirates ha gradualmente ricostruito la sua rete dall’inizio del Coronavirus e attualmente serve centoquattordici destinazioni in sei continenti.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato.
Fonte – Business Traveller

Leggi anche i nostri ultimi post
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioni
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimento
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica Ceca
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno
- Souvenir, cosa comprare a Stoccolma di originale
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in Europa
- Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioni
- Praga, i musei più belli da visitare
- Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
- San Valentino a Praga, come stupire la persona che ami
- La pagoda di Bai Dinh il tempio più grande del Vietnam
- Alla scoperta di Praga, città seducente dell’Europa centrale
- Il governo Thailandese informa le compagnie aeree della revoca della norma sui test di vaccinazione
- Le meraviglie di Praga, la Casa Municipale
- La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivo
- Svezia, quando e dove vedere l’aurora boreale