Il famoso parco di Angkor in Cambogia nel 2020 ha perso l’81,8% di visitatori internazionali

Il famoso parco di Angkor in Cambogia nel 2020 ha perso l’81,8% di visitatori internazionali

Nel 2020, il famosissimo parco archeologico di Angkor ha ricevuto solamente 400,889 visitatori stranieri, in calo dell’81,8-% rispetto all’anno precedente Nel 2019, circa 2,2 milioni di turisti internazionali hanno visitato il parco di Angkor mentre il 2020, a causa della pandemia, i numeri sono stati alquanto inferiori. Il parco, nel 2019, ha realizzato 18,65 milioni di dollari di entrate dalle vendite dei biglietti mentre, nel … Continua a leggere Il famoso parco di Angkor in Cambogia nel 2020 ha perso l’81,8% di visitatori internazionali

Shangri-La a Singapore offre assicurazione Covid ai propri clienti

Shangri-La a Singapore offre assicurazione Covid ai propri clienti

Assicurazione Covid-19 gratuita a tutti i viaggiatori stranieri che soggiornano nei quattro hotel a Singapore del gruppo Da oggi, per poter usufruire dell’assicurazione, che è valida per soggiorni fino al 30 giugno 2021, tutti i viaggiatori che hanno aderito ai programmi Reciprocal Green Lane e Air Travel Pass di Singapore, devono prenotare una tariffa elencata presso le seguenti proprietà: Shangri-La Hotel, Singapore Rasa Sentosa Resort … Continua a leggere Shangri-La a Singapore offre assicurazione Covid ai propri clienti

Primi giorni del 2021, le Maldive registrano l’arrivo di 10.000 turisti

Primi giorni del 2021, le Maldive registrano l’arrivo di 10.000 turisti

Nei primi tre giorni del 2021, le Maldive, hanno visto arrivare più di 10.000 turisti stranieri, un numero sempre più in crescita La media giornaliera è di 3.356 turisti al giorno, la Russia sembra rimanere il principale mercato di arrivo nel paese seguita da Ucraina, India, Kazakhstan, Regno Unito, Romania, Germania, Francia, Svizzera e Austria. Stando alla statistica del Ministero del Turismo, le Maldive, attualmente … Continua a leggere Primi giorni del 2021, le Maldive registrano l’arrivo di 10.000 turisti