Dopo nove mesi lo Sri Lanka accoglie i primi turisti internazionali

Dopo nove mesi lo Sri Lanka accoglie i primi turisti internazionali

Dopo nove mesi lo Sri Lanka accoglie i primi turisti internazionali
Dopo nove mesi lo Sri Lanka accoglie i primi turisti internazionali

Lunedì, lo Sri Lanka, ha accolto dopo nove mesi di chiusura dei confini i primi turisti internazionali

185 passeggeri provenienti dall’Ucraina e arrivati con un volo charter sono atterrati in un aeroporto poco utilizzato situato a sud della capitale.

Anche se il paese sta vivendo in questi giorni una seconda ondata di Covid-19 molto più grave della precedente, le autorità sperano che questo sia il primo di tanti voli che porteranno nuovamente i turisti stranieri nello Sri Lanka.

Prima di partire, tutti i viaggiatori, hanno dovuto presentare un certificato Covid-19 e al momento dell’arrivo sottoporsi a nuovo test.

I turisti trascorreranno la loro vacanza nel resort o hotel prenotato.

Secondo il portavoce del governo Ramesh Pathirana, questo sistema, è solamente un progetto pilota che servirà a testare i sistemi di sicurezza messi in atto del paese.

Stando sempre alla dichiarazione rilasciata dal portavoce del governo, il progetto, ogni mese subirà delle revisioni.

Per il momento i confini internazionali dello Sri Lanka rimangono chiusi a eccezione dei voli di rimpatrio e dei charter approvati dalle autorità sanitarie locali.

Anche se le autorità hanno annunciato che questo secondo ceppo del virus sembra essere più pericoloso, lo Sri Lanka cerca ugualmente di salvare il suo settore turistico.

Prima di organizzare il vostro viaggio suggeriamo sempre di consultare il sito web Viaggiare Sicuri.

Continua a seguirci.

Fonte – TheJakartaPost 


I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...