
La tradizione di Singapore di cene comuni presso i centri ambulanti, resi popolari da molti chef famosi e film di successo come “Crazy Rich Asians” è stata riconosciuta dall’UNESCO per il suo significato culturale
Mercoledì, l’UNESCO, ha aggiunto la cultura del venditore ambulante di Singapore alla sua lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
I centri ambulanti di Singapore furono istituiti per ospitare ex venditori ambulanti nel tentativo di riordinare l’isola negli anni settanta e servire piatti semplici ed economici alla gente del posto.
L’UNESCO in una dichiarazione ha affermato quanto segue:
“Questi centri fungono da mense comunitarie dove persone di diversa estrazione si riuniscono e condividono l’esperienza di fare colazione, pranzare e cenare”.
Nonostante ciò, questa cultura dei venditori ambulanti di Singapore deve affrontare le sue sfide.
Un venditore ambulante nella città-stato ha l’età media di sessant’anni e i giovani evitano sempre di più questo genere di lavoro preferendo occupazioni d’ufficio.
Anche il Covid-19 ha contribuito a mettere in crisi questo settore che dall’inizio dell’anno ha fermato l’arrivo dei turisti e delle persone locali alle quali è stato impedito di cenare fuori dalle proprie abitazioni.
Singapore deve presentare un rapporto ogni sei anni all’UNESCO che mostri gli sforzi compiuti per salvaguardare e promuovere la sua cultura di venditori ambulanti.
Continua a seguirci.
Fonte – Reuters

Leggi anche i nostri ultimi post
- L’aeroporto di Hong Kong nel 2020 ha registrato un calo dei passeggeri del 90%
- La Thailandia introduce una tassa turistica di 300 baht
- La laguna di Van Long riceve il certificato della Lista Verde
- La Cina delinea un piano per aiutare la ripresa dei viaggi aerei
- Thailandia, lista dei resort per la quarantena del golf
- Cathay Pacific offre supporto Whatsapp ai viaggiatori di Hong kong
- Thai Vietjet propone abbonamenti illimitati
- La Thailandia, a causa della pandemia, ha perso 37,504 milioni di dollari di entrate turistiche nel 2020
- Dispositivi di localizzazione per l’equipaggio di Singapore Airlines
- Grotta di Tham Khen in Vietnam un capolavoro della natura
- Emirates riprende i voli per Seattle, Dallas e San Francisco
- Thailandia, la quarantena del golf, una proposta per aumentare il turismo internazionale
- Bangkok Airways cambia l’orario dei voli a causa del Covid-19
- Thai Airways riduce i suoi programmi di volo internazionali del 2021
- Il Regno Unito vieta l’ingresso ai viaggiatori di 11 paesi dell’Africa
- Chiang Mai uno dei migliori posti per i nomadi digitali
- Il Giappone sospende i viaggi d’affari
- Senza test Covid-19 non si potrà prendere un aereo per il Regno Unito
- Il famoso parco di Angkor in Cambogia nel 2020 ha perso l’81,8% di visitatori internazionali