Per motivi di sicurezza, Machu Picchu, chiude di nuovo

Per motivi di sicurezza, Machu Picchu, chiude di nuovo

Per motivi di sicurezza, Machu Picchu, chiude di nuovo
Per motivi di sicurezza, Machu Picchu, chiude di nuovo

Il gioiello dei siti turistici del Perù, a causa di alcune proteste sui servizi ferroviari, lunedì, ha chiuso di nuovo per motivi di sicurezza

Questa volta non c’entra il Coronavirus ma bensì, a far chiudere di nuovo uno dei siti turistici più famosi del mondo, sono le proteste della popolazione locale.

Una dichiarazione rilasciata dalla Direzione della Cultura di Custo riporta quanto segue:

“A causa delle interruzioni annunciate nel distretto di Machu Picchu e al fine di salvaguardare l’integrità dei suoi visitatori, la cittadella di Machu Picchu non sarà aperta dal 14 dicembre fino a quando questa situazione non sarà ripristinata”

Secondo i quotidiani locali, i residenti di Machu Picchu e Ollantaytambo, stanno protestando contro le compagnie ferroviarie.

Le comunità locali, stanno chiedendo tariffe più economiche e treni più frequenti sulla tratta Cusco e Machu Picchu.

Il treno è l’unico mezzo di trasporto per i turisti che intendono visitare la cittadella ma, viene molto utilizzato anche dagli abitanti della zona che devono pagare le stesse tariffe applicate ai visitatori e che ultimamente sono state aumentate.

Le proteste, iniziate in modo pacifico mercoledì si sono intensificate durante il fine settimana con l’occupazione dei binari e scontri con la polizia.

Nonostante le forti proteste, Machu Picchu, sembra essere rimasto aperto durante questo fine settimana.

Machu Picchu, che significa “Vecchia Montagna” in Quechua e considerato il gioiello del turismo peruviano e per il momento, deve chiudere nuovamente le sue porte a tutti i visitatori.

Machu Picchu:

Nel 1983 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Nel 2007 è stato scelto come una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno

La cittadella, costruita nel XV secolo venne scoperta dall’esploratore americano Hiram Bingham nel 1911

Continua a seguirci.

Fonte – Bangkok Post

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...