Viaggio in Thailandia, ecco cosa devi sapere

Viaggio in Thailandia, ecco cosa devi sapere

Viaggio in Thailandia, ecco cosa devi sapere
Viaggio in Thailandia, ecco cosa devi sapere

State pensando di fare un viaggio in Thailandia ora? Allora, dovete conoscere alcuni passaggi fondamentali da intraprendere mentre state organizzando il vostro soggiorno in uno dei paesi più belli del mondo

Anche se i confini del Regno sono ancora chiusi sappiate che, se avete le risorse, potete tornare in Thailandia in questo momento.

La Thailandia è aperta, spiagge incontaminate aspettano i turisti, molti negozi sono aperti, soprattutto intorno a Bangkok mentre, alcune destinazioni turistiche sembrano essere ancora in gran parte chiuse, ma chissà, forse le cose potrebbero cambiare da un giorno all’altro .

Il Regno sta riaprendo lentamente al turismo e proprio per questo, sicuramente, ci sono molte altre attrazioni altrettanto belle che vi stanno aspettando.

Attenzione, prima di prenotare o fare qualche altra cosa per il vostro viaggio, contattate l’Ambasciata thailandese del vostro paese e verificate se potete partire.

La situazione è in continua evoluzione, ogni giorno, cerchiamo di pubblicare tutte le modifiche per quanto riguarda il visto e la quarantena, di seguito elenchiamo alcune cose che dovete sempre ricordare prima di organizzare il vostro viaggio.

Quarantena di 14 giorni

Questo è un requisito fondamentale per tutti coloro che vogliono andare in Thailandia ora, trascorrere un periodo di quarantena presso una struttura ASQ (Alternative State Quarantine).

Di cosa si tratta?

L’ASQ è un hotel registrato che ha ottenuto dal governo il certificato per diventare un luogo di quarantena alternativa, in poche parole, sostituisce un ospedale locale.

Volete conoscere l’elenco? Potete farlo leggendo il nostro articolo “Quarantena alternativa Thailandia, lista delle strutture

I prezzi variano molto, dipende tutto da ciò che desiderate.

Una cosa importante che dovete fare è quella d’informarvi di tutto prima di effettuare la prenotazione, contattate la struttura e chiedete cosa è compreso nella tariffa giornaliera, soprattutto ciò che riguarda i pasti, quattordici giorni senza poter uscire potrebbero essere lunghi.

Normalmente, il soggiorno deve essere pagato in anticipo e al momento della richiesta del visto, dovete presentare prova di tale pagamento.

Molti hotel consentono di dare solamente un deposito e pagare il saldo all’arrivo.

Prenotazione del volo

Durante la richiesta del visto, dovrete anche presentare la prenotazione del vostro biglietto aereo.

Ogni giorno, le compagnie aeree, aggiungono nuovi voli per la Thailandia visto l’aumentare della domanda.

Potete cercare il vostro volo su skyscanner o direttamente sui siti web delle compagnie aeree.

La seconda opzione è quella che noi di Consigliviaggiasia ci sentiamo di suggerirvi in questo momento, in caso di qualche problema o ritardo, è sicuramente più facile contattarli.

Test Covid-19

Terzo punto fondamentale, fornire la prova di un test PCR Covid negativo effettuato settantadue ore prima della partenza.

Normalmente i risultati di un test PCR vengono rilasciati ventiquattro ore dopo la prova, il suggerimento che possiamo darvi è quello di contattare il vostro laboratorio di analisi/ospedale e assicurarvi sui tempi del rilascio del certificato, tutto per programmare al meglio il vostro viaggio.

Idoneità al volo, il certificato

Questo certificato lo potete fare direttamente dal medico di base o da un dottore locale, dipende dal vostro paese d’origine.

Per poterlo ottenere, molto probabilmente, dovrete presentare il vostro test Covid-19 negativo.

Assicurazione

Per soggiornare in Thailandia, dovete essere in possesso di un’assicurazione medica speciale che copra 100.000 USD e che includa la copertura Covid-19.

La Thailandia ha recentemente pubblicato la lista delle assicurazioni dove poterla richiedere, per maggiori informazioni potete leggere il nostro post “Assicurazione sanitaria Covd-19 per la Thailandia, ora puoi farla direttamente sul web

Potete anche rivolgervi ad altre compagnie come per esempio AXA oppure trovarne una che possa fare al caso vostro.

Certificato di partecipazione

Ogni persona che intende entrare nel Regno, deve presentare un certificato d’ingresso.

Dove poterlo richiedere?

Basta andare su questo sito : coethailand.mfa.go.th

Visa

Oltre alla tante altre pratiche burocratiche che dovrai risolvere per andare in Thailandia, ciò di cui hai assolutamente bisogno è il visto.

Al momento ci sono delle opzioni tra cui; il visto turistico speciale STV, quello turistico con una durata di sessanta giorni e Visto Elite che potete ottenerlo tramite l’apposito programma.

Per maggiori informazioni, rivolgetevi sempre alla vostra ambasciata thailandese locale.

Abbiamo riportato solo i punti fondamentali per richiedere, in questo periodo, un visto per la Thailandia, comunque, prima di ogni cosa, rivolgetevi alla vostra ambasciata o consolato thailandese locale, per un flusso regolare della burocrazia, è sempre meglio calcolare tutto, soprattutto i tempi.

Continua a seguirci.

Fonte – The Thaiger

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...