Il coronavirus lascia il monte Everest senza scalatori

Il coronavirus lascia il monte Everest senza scalatori

Il coronavirus lascia il monte Everest senza scalatori
Il coronavirus lascia il monte Everest senza scalatori

Il COVID-19 colpisce ancora lasciando il Nepal e la sua industria turistica completamente senza turisti

Come ogni paese che vive principalmente di turismo, il Nepal e la sua attrazione principale, il monte Everest, a causa di una seconda ondata del virus, hanno subito un duro colpo, nessun turista e soprattutto scalatori sono arrivati in questi ultimi mesi.

Secondo i dati ufficiali, nel 2019, il Nepal, ha ottenuto più di due miliardi di dollari, generando posti di lavoro per milioni di persone.

Da quando è scoppiata la pandemia, molti sherpa e guide, sono ora senza lavoro.

Le catene himalayane rimangono deserte e i sentieri che conducono al campo base dell’Everest sono luoghi completamente desolati.

Secondo i dati forniti dai funzionari dell’immigrazione, durante questa stagione, sono arrivati meno di centocinquanta alpinisti mentre lo stesso periodo dell’anno precedente gli arrivi erano migliaia.

A causa della seconda ondata di Covid-19, molti nepalesi, temono che lo sviluppo economico del paese possa fermarsi per parecchi anni causando così un’enorme crisi che coinvolgerebbe migliaia di persone.

Il Nepal, è uno dei paesi asiatici le cui condizioni economiche non sono mai state molto buone, proprio a causa di tali problemi finanziari, le risorse per aiutare la popolazione sono alquanto limitate.

Secondo gli ultimi rapporti, in tutto il paese, ci sono pochissimi istituti di terapia intensiva che possano garantire cure adeguate alle persone più gravi.

Giovedì, il paese ha segnalato 3051 nuovi casi di Coronavirus, portando il numero a 185.974.

Continua a seguirci.

Fonte -TT

Sondaggio Consigliviaggiasia.blog
Sondaggio Consigliviaggiasia.blog

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...