Tour turistici sui fondali marini, la Cina sta progettando i nuovi sommergibili

Tour turistici sui fondali marini, la Cina sta progettando i nuovi sommergibili

Tour turistici sui fondali marini, la Cina sta progettando i nuovi sommergibili
Tour turistici sui fondali marini, la Cina sta progettando i nuovi sommergibili

I progettisti dell’ultimo sommergibile scientifico sviluppato in Cina, il Fendouzhe o Striver, stanno lavorando per raggiungere un altro obiettivo: offrire alle persone tour subacquei in sommergibili

Mentre la Cina si sta preparando per le spedizioni con equipaggio per l’esplorazione scientifica con Fendouzhe nella parte più profonda degli oceani, il fondo della Fossa delle Marianne nell’Oceano Pacifico occidentale, arriva la nuova idea.

Il sommergibile, che effettuerà la spedizione, è stato costruito presso il China Ship Scientific Research Center di Wuxi, una società specializzata in attrezzature subacquee.

Secondo una dichiarazione rilasciata da Chen Jiawei del dipartimento di tecnologia e applicazione del centro, sembrerebbe che i progettisti abbiano sviluppato due tipi di sommergibili turistici e intendono utilizzarli per tutti coloro che sono interessati a effettuare immersioni in acque profonde.

Il modello più piccolo, chiamato Huandao Jialong, è stato costruito e ha già ricevuto l’approvazione per le operazioni commerciali dalle autorità per la sicurezza marittima.

Questo piccolo sommergibile è pilotato da due operatori e può trasportare fino a dieci turisti.

Inoltre, il Huandao Jialong, può raggiungere una profondità di quaranta metri e il viaggio può durare fino a otto ore.

Lungo 7,9 metri e dal peso di 23,9 tonnellate, questo piccolo gioiello, raggiunge una velocità sott’acqua di circa un nodo.

Ma gli ingegneri, sono andati ben oltre a ogni aspettativa, in cantiere si sta già costruendo un secondo sommergibile più grande.

Una volta terminato, il nuovo sommergibile da 16,3 metri potrà portare ventitré persone di cui tre piloti e venti turisti.

Il nuovo e più grande sommergibile potrà raggiungere una profondità di sessanta metri e il viaggio durerà otto ore.

Al suo completamento, i responsabili del progetto, programmeranno una prova in un bacino idrico nella provincia di Guizhou e una volta terminata e avuto tutte le autorizzazioni sarà decisa la sua prossima destinazione.

La Cina, è il quinto paese al mondo con tecnologia di esplorazione in acque profonde dopo Stati Uniti, Francia, Russia e Giappone.

Secondo fonti del China Ship Scientific Research Center, il Fendouzhe, farà la sua prima missione, cercando di portare il suo equipaggio al punto più profondo della Fossa delle Marianne, entro la fine del 2020.

Chissà, forse fare un tour sott’acqua che dura otto ore potrebbe essere il sogno di tutti coloro che amano immergersi oppure cercano emozioni diverse durante i loro viaggi.

Continua a seguirci.

Fonte – China Daily

Sondaggio Consigliviaggiasia.blog
Sondaggio Consigliviaggiasia.blog

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...