Cambogia drastico calo di turisti

Cambogia drastico calo di turisti

Cambogia drastico calo di turisti
Cambogia drastico calo di turisti

Il Coronavirus continua a infliggere sempre più colpi duri al settore turistico globale, questa volta a dare brutte notizie è la Cambogia che negli ultimi otto mesi ha visto diminuire gli arrivi internazionali del 72%

Questa volta a comunicare le perdite a causa del Coronavirus è la Cambogia che durante i primi otto mesi del 2020 ha attirato solamente 1,22 milioni di visitatori rispetto ai 4,36 milioni dello stesso periodo del 2019, in calo del 72%.

Cina, Thailandia e Vietnam sono state le principali fonti di viaggio in Cambogia durante gennaio-agosto di quest’anno.

Il rapporto del Ministero del Turismo cambogiano ha aggiunto che circa 292.303 cinesi, 185.501 thailandesi e 180.095 vietnamiti sono arrivati nel regno i primi otto mesi del 2020.

I dati sono alquanto sconfortanti, 83% in meno per la Cina, 22% Thailandia e 68% il Vietnam.

Solo ad Agosto, la Cambogia ha visto arriva 23.028 turisti internazionali, un calo del 95.5% rispetto ai 519.502 dello stesso mese del 2019.

Molto probabilmente, il calo è stato dovuto alla pandemia e alle restrizioni imposte a marzo dal governo a tutti i viaggiatori internazionali.

Per la Cambogia, il turismo, rappresenta uno dei quattro pilastri che sostengono l’economia del paese, nel 2019 sono arrivati 6,6 milioni di visitatori che hanno portato nelle casse dello stato 4,9 miliardi di dollari USA.

Continua a seguirci.

Fonte – Cambodianes

Sondaggio Consigliviaggiasia.blog
Sondaggio Consigliviaggiasia.blog

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...