
Martedì, tutti i paesi dell’UE hanno raggiunto un accordo al fine di coordinare le restrizioni applicate ai viaggi a causa del Coronavirus
Così facendo, gli stati dell’UE, tentano di porre fine a quella che viene definita una gran confusione causata dalle molteplici norme nazionali applicate in ogni singolo stato durante questo periodo di pandemia.
I ministri di ventisette paesi hanno finalmente concordato una nuova linea guida che metterà in atto un sistema di mappatura comune per definire le aree a rischio nell’UE, ovviamente, le nuove raccomandazioni non sono vincolanti per gli stati membri.
Secondo il nuovo piano, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie pubblicherà una mappa settimanale dell’UE e utilizzerà un sistema di colori per indicare il livello di rischio di ciascuna area.
I livelli saranno determinati da vari fattori epidemiologici tra cui nuovi casi del virus per 100.000 abitanti che sono stati rilevati negli ultimi quattordici giorni.
Altro requisito preso in considerazione sarà il livello dei test positivi che ogni paese rileverà.
Le zone saranno così suddivise:
Zone rosse che comprendono tutte quelle aree con un tasso di notifica di quattordici giorni pari o superiori a cinquanta e il numero di test positivi è del quattro per cento o superiore.
Zone arancioni, se il tasso di notifica di quattordici giorni è inferiore a cinquanta ma il numero di test positivi è del quattro per cento o superiore.
Zone verdi, se il tasso di notifica di quattordici giorni è inferiore a venticinque e il numero di test positivi è meno del quattro per cento.
Zone grigie, saranno tutte quelle aree le quali non hanno fornito informazioni sufficienti.
In base agli accordi presi, nessuna limitazione alla libera circolazione verrà applicata a chi viaggia da aree verdi.
Per quanto riguarda l’introduzione di restrizioni si è esplicitamente chiesto a ogni paese di rispettare le eventuali differenze di situazione epidemiologica tra aree arancioni e rosse e che si agisca in modo proporzionato.
In linea di massima, gli Stati Membri, non dovrebbero rifiutare l’ingresso a persone che viaggiano da altri paesi dell’UE, tuttavia, rimane la facoltà a ogni governo di decidere se richiedere, a tutti coloro che appartengono ad aree non verdi, di sottoporsi a quarantena o test oppure no.
Sembrerebbe che finalmente, gli stati dell’UE, intendano lavorare tutti insieme al fine di superare la crisi causata dal Covid-19.
Continua a seguirci
Fonte – TheJakartaPost

Leggi anche i nostri ultimi post
- Una settimana a Copenaghen cosa puoi fareUna settimana a Copenaghen. La mia idea di come potresti trascorrere sette giorni divertenti nella capitale della Danimarca
- Siem Reap 2023, i luoghi migliori dove puoi fare acquistiCosa comprare di bello a Siem Reap. Dieci luoghi dove puoi trovare prodotti unici e originali
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 24 marzo 2023
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 24 marzo 2023.
- Fine settimana primaverile a Bratislava, cosa poter farePrimavera a Bratislava. 10 cose originali da poter fare durante il tuo fine settimana.
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 23 marzo 2023
- Conoscere Dublino prima della partenzaOrganizzarsi per un viaggio a Dublino. Cosa bisogna sapere prima della partenza. Trovi tutte le risposte nel post.
- Pasqua in Cechia, usanze e tradizioniPasqua a Praga. Usanze e tradizioni del popolo ceco che dovresti conoscere prima di metterti in viaggio.
- Vacanza al mare in Cambogia, SihanoukvilleCambogia, dove fare una vacanza mare. Termina il tuo tour del paese con un soggiorno a Sihanoukville. Leggi il post per saperne di più
- 7 festival della Thailandia che non dovresti perdertiFestival della Thailandia. Quali sono quelli più belli da vedere. Leggi il post per scoprirlo.
- Pasqua in Austria, tradizioni da scoprire e mercatini da vederePasqua in Austria. Un viaggio divertente tra tradizioni, sapori e colori di uno dei paesi più belli d’Europa.
- Tour della Germania, ecco i musei che non devi perdertiMusei in Germania. Quali sono i più belli? Scoprilo leggendo la guida che abbiamo scritto per te.
- Viaggi di primavera, fine settimana in PoloniaDal 20 merzo inizia la primavera. Polonia, dove poter andare per godersi al meglio questa meravigliosa stagione. Nel post trovi i nostri suggerimenti.
- Viaggio in Austria, cinque piatti da dover assaggiareCosa poter mangiare in Austria. Cinque delizie che vogliamo consigliarti di assaggiare
- I posti più romantici di Tallinn per la tua vacanzaUn fine settimana romantico a Tallinn, ecco i luohi che probabilmente stavi cercando per la tua vacanza.
- Cose da vedere a Praga, il quartiere ebraicoTour di Praga, il quartiere ebraico, uno dei più belli della città che dovresti assolutamente visitare
- Cambogia, requisiti per il visto procedura aggiornataViaggio in Cambogia, come richiedere il visto. Requisiti e procedura aggiornata.
- Un giorno a Bratislava, cosa vedereCosa vedere a Bratislava in un giorno. Abbiamo elencato per te una serie di cose da fare in questa fantastica capitale europea.
- Thailandia, i migliori posti dove poter fare una vacanzaViaggio in Thailandia 2023. Le sette migliori destinazione dove poter andare per un soggiorno da favola.