
Per entrare in Cambogia abbiamo bisogno del visto e richiederlo, soprattutto in questo periodo di restrizioni a causa del Coronavirus, potrebbe essere alquanto complicato
Le nuove norme per entrare nel Regno di Cambogia, potrebbero sembrare confuse ad una prima lettura, e a tutt’oggi, non è ancora chiaro se bisogna richiedere il visto prima di partire presso l’Ambasciata oppure al consolato cambogiano.
Una cosa che dobbiamo sapere, se pensiamo di andare a trascorrere un periodo di vacanza in Cambogia, parlando del nostro visto, è quella che in Italia ci sono solamente due consolati e l’unica Ambasciata di riferimento è in Francia.
Pertanto, per richiedere il nostro visto dobbiamo andare al Consolato oppure, contattare l’Ambasciata in Francia, che noia vero?
Dobbiamo fare un viaggio per rilassarci e crediamo che non sia il caso di stressarsi prima della partenza.
Prima della pandemia, il visto, che ha una durata di trenta giorni, poteva essere richiesto direttamente all’arrivo, negli aeroporti internazionali oppure ai valichi di frontiera.
Sicuramente terminato questo periodo si potrà rifarlo di nuovo, ma detto sinceramente, viste le nostre esperienze di viaggio nel Regno, possiamo dirvi che potrebbe essere leggermente complicato.

Perchè complicato?
Perchè una volta arrivati dobbiamo metterci in fila, presentare tre fotografie in formato tessera, compilare dei moduli, pagare in dollari americani, di emissione recente, e se c’è qualcosa che non va, vedrete addebitarvi soldi in più, strane spese amministrative vengono spesso reclamate in aeroporto, abbiamo sentito diversi viaggiatori avere simili esperienze.
Inoltre dovete sapere che, i cambogiani non parlano bene l’inglese e comunicare con loro potrebbe essere stressante, anche per i viaggiatori più esperti.
Vi state chiedendo allora come poter risolvere la questione?
Fortunatamente, tutti noi, abbiamo uno strumento meraviglioso che si chiama Internet e ci fornisce informazioni più o meno dettagliate su tutto ciò che stiamo cercando, tra le tante indicazioni, possiamo trovare anche chi, per nostra fortuna, può richiedere per nostro conto il visto.
Allora, volete sapere come richiedere il visto per la Cambogia in modo facile?
Prima di spiegarvi come poterlo fare, vogliamo dirvi un nostro detto che ripetiamo ogni volta che qualcuno che conosciamo organizza un viaggio in un paese del sud-est asiatico; non complicarti la vita, rendi facile tutto quello che ti è possibile, vedrai che la tua vacanza sarà meravigliosa.

Un modo comodo, sicuro e che vi garantirà di ottenere il vostro visto prima della partenza, è sicuramente quello di appoggiarsi a una società specializzata che fa da anni solo questo come lavoro, noi suggeriamo visti.it.
Come funziona è molto semplice, basta andare sulla loro home page, spostarsi alla sezione come posso richiedere il visto e cliccare sulla bandiera del paese che ci interessa, nel vostro caso la Cambogia oppure cliccare sulla freccetta in alto.
Dopo aver cliccato sulla bandiera si aprirà la pagina di richiesta che secondo noi è molto ben fatta, spiegazioni chiare e dettagliate che dovete leggere attentamente; tutto sul nostro visto, validità, requisiti necessari per richiederlo, ingressi dove poter accedere, quando e dove presentare la propria domanda, tutte cose che è sempre bene conoscere prima d’intraprendere un viaggio a lungo raggio.
Volete sapere la situazione Coronavirus in Cambogia?
Nessun problema, Visti.it ha pensato anche a questo.
Andando nella sezione apposita trovate le risposte che cercate sul Covid-19 come, per esempio, se potete recarvi nel Regno ora, richiedere il visto, cosa fare se siete già lì e quando andarci.
Tornando a parlare della richiesta e di come poterla inoltrare, vi basterà passare alla pagina del modulo da compilare, riempire tutti i campi con i vostri dati e inviarla.
Con il loro modulo potete richiedere il visto per uno o più viaggiatori.
Parlando del costo, poco meno di sessanta euro a visto, anche se leggermente superiore di quello che potreste pagare in aeroporto, riteniamo che sia molto conveniente, pensate solo agli eventuali contrattempi che abbiamo riportato nel post, sicuramente sono soldi ben spesi.
Anche il pagamento è molto facile e sicuro, potete farlo con la vostra carta Visa, Mastercard, CartaSi, American Express, Postepay e PayPal.
Per quanto riguarda i tempi di evasione, mediamente occorrono sette giorni e per richieste urgenti ventiquattro ore.

Richiedere un visto per la Cambogia, come avete letto, non è poi così difficile e appoggiarsi a una società esperta ha sicuramente i suoi vantaggi.
Pensate che bello! Arrivate, non fate nessuna fila, passate i controlli e siete catapultati immediatamente nel magico mondo cambogiano.
Prima di organizzare il vostro viaggio, suggeriamo sempre, di consultare il sito web Viaggiare Sicuri e verificare eventuali cambiamenti delle procedure d’ingresso.
Continuate a seguirci.
Post sponsorizzato

Approfondisci leggendo i nostri ultimi post
- Una settimana a Copenaghen cosa puoi fareUna settimana a Copenaghen. La mia idea di come potresti trascorrere sette giorni divertenti nella capitale della Danimarca
- Siem Reap 2023, i luoghi migliori dove puoi fare acquistiCosa comprare di bello a Siem Reap. Dieci luoghi dove puoi trovare prodotti unici e originali
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 24 marzo 2023
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 24 marzo 2023.
- Fine settimana primaverile a Bratislava, cosa poter farePrimavera a Bratislava. 10 cose originali da poter fare durante il tuo fine settimana.
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 23 marzo 2023
- Conoscere Dublino prima della partenzaOrganizzarsi per un viaggio a Dublino. Cosa bisogna sapere prima della partenza. Trovi tutte le risposte nel post.
- Pasqua in Cechia, usanze e tradizioniPasqua a Praga. Usanze e tradizioni del popolo ceco che dovresti conoscere prima di metterti in viaggio.
- Vacanza al mare in Cambogia, SihanoukvilleCambogia, dove fare una vacanza mare. Termina il tuo tour del paese con un soggiorno a Sihanoukville. Leggi il post per saperne di più
- 7 festival della Thailandia che non dovresti perdertiFestival della Thailandia. Quali sono quelli più belli da vedere. Leggi il post per scoprirlo.
- Pasqua in Austria, tradizioni da scoprire e mercatini da vederePasqua in Austria. Un viaggio divertente tra tradizioni, sapori e colori di uno dei paesi più belli d’Europa.
- Tour della Germania, ecco i musei che non devi perdertiMusei in Germania. Quali sono i più belli? Scoprilo leggendo la guida che abbiamo scritto per te.
- Viaggi di primavera, fine settimana in PoloniaDal 20 merzo inizia la primavera. Polonia, dove poter andare per godersi al meglio questa meravigliosa stagione. Nel post trovi i nostri suggerimenti.
- Viaggio in Austria, cinque piatti da dover assaggiareCosa poter mangiare in Austria. Cinque delizie che vogliamo consigliarti di assaggiare
- I posti più romantici di Tallinn per la tua vacanzaUn fine settimana romantico a Tallinn, ecco i luohi che probabilmente stavi cercando per la tua vacanza.
- Cose da vedere a Praga, il quartiere ebraicoTour di Praga, il quartiere ebraico, uno dei più belli della città che dovresti assolutamente visitare
- Cambogia, requisiti per il visto procedura aggiornataViaggio in Cambogia, come richiedere il visto. Requisiti e procedura aggiornata.
- Un giorno a Bratislava, cosa vedereCosa vedere a Bratislava in un giorno. Abbiamo elencato per te una serie di cose da fare in questa fantastica capitale europea.
- Thailandia, i migliori posti dove poter fare una vacanzaViaggio in Thailandia 2023. Le sette migliori destinazione dove poter andare per un soggiorno da favola.