
I primi turisti in possesso del nuovo visto a lunga permanenza potrebbero arrivare nel Regno già dal prossimo mese mentre il Ministero del turismo, in questi giorni, sta stimolando le attività turistiche a prepararsi per accogliere i mille e duecento viaggiatori previsti
Ultimi aggiornamenti per quanto riguarda il visto di lunga durata in Thailandia 19.09.2020
Oltre a una lunga lista di documenti da presentare durante la richiesta del nuovo visto, sembra che le opzioni per i turisti di muoversi nel regno, una volta terminata la quarantena obbligatoria, siano molto limitate .
Tutti coloro che sono in Thailandia con il visto STV, terminato il periodo d’isolamento obbligatorio potranno andare solo a Pattaya, Phuket, Chiang Mai e Samui
.
Stando a un articolo del Bangkok Post pubblicato di recente, secondo il direttore del Dipartimento per il controllo delle malattie, i turisti stranieri dovranno presentare, al momento dell’arrivo, test Covid-19 negativo effettuato settantadue ore prima della partenza.
Inoltre devono restare in quarantena quattordici giorni prima della partenza nel loro paese di origine.
Durante la quarantena domestica prima della partenza, i richiedenti del visto, dovranno essere testati due volte per il Covid-19, all’inizio e alla fine del processo.
Anche se sembra che i primi ad arrivare saranno tutti coloro che fanno parte di paesi ritenuti a basso rischio di contagio del virus, non è stata ancora fornita nessuna lista di nazioni che il governo thailandese ritiene essere sicuri.
Per quanto riguarda le linee guida riportate di seguito, per il momento, sembrano rimanere invariate.
Da oggi, i tour operator thailandesi potranno iniziare a promuovere pacchetti per soggiorni a lunga durata tramite il nuovo visto speciale (STV) ai potenziali clienti.
Per maggiori informazioni, i turisti, possono contattare l’ufficio estero dell’Autorità del turismo thailandese il quale fornirà indicazioni precise sui piani di viaggio e i servizi offerti dai tour operator o della Thailand Longstay Company.
Coloro che intendono richiedere il visto, dovranno fornire ai funzionari consolari thailandesi tutti i documenti che riguardano l’itinerario di viaggio incluso il pagamento per la quarantena statale alternativa (ASQ) o (ALSQ), prenotazione alloggio post-quarantena, volo charter o jet privato, certificato Covid-19 e assicurazione sanitaria di viaggio.
Solo dopo che il Ministero degli Esteri avrà approvato i documenti, verrà rilasciato il certificato d’idoneità (COE) e STV al richiedente che potrà proseguire con il suo itinerario di viaggio.
Tutti coloro che riusciranno a completare la procedura in tempo, potranno entrare in Thailandia già dal primo ottobre.
Bangkok sarà il luogo dove i primi turisti verranno sottoposti a quarantena obbligatoria poiché la città può garantire sufficienti strutture ASQ che sono in grado di gestire persone straniere.
Durante questa prima fase di riapertura delle frontiere, i voli internazionali, saranno limitati solamente tre volte alla settimana e potranno trasportare un massimo di cento turisti per volo fino a raggiungere mille e duecento viaggiatori al mese.
Durante il primo mese, secondo il governo, il numero di turisti potrebbe raggiungere la piena capacità poiché molte persone sembrano aver mostrato l’intenzione di tornare nel Regno.
Stando sempre alle dichiarazioni rilasciate dal governo thailandese, sole se le operazioni nel primo mese procederanno senza grossi problemi e non si verificherà un altro focolaio Covid-19, nella fase successiva, molto probabilmente, saranno rilasciati più visti STV.
Per il momento non abbiamo altre notizie utili da fornirvi, appena usciranno ulteriori informazioni le pubblicheremo quanto prima.
Nel frattempo, se siete interessati al nuovo visto STV per la Thailandia, suggeriamo di contattare le autorità competenti oppure l’ambasciata thailandese più vicina a voi per maggiori informazioni.
Continua a seguirci.
Fonte – Bangkok Post

Leggi anche i nostri ultimi post
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 1 febbraio 2023
- Teatro Nazionale di Praga, un emblema della cittàConoscere le meraviglie di Praga. Teatro Nazionale un capolavoro architettonico che devi assolutamente vedere quando sei nella capitale ceca.
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in trenoViaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica.
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 29 gennaio 2023
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimentoIl carnevale in Repubblica Ceca. Nel post trovi tutti i luoghi e le date da poter visitare durante questi giorni divertenti.
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica CecaRepubblica Ceca, calendario degli eventi più importanti del 2023. La nostra guida
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turistiCannabis in Thailandia, la guida che il Ministero della Sanità Pubblica ha reso nota per aiutarti a non finire nei guai.
- Thailandia, guida alle isole più belle del RegnoLe isole più belle della Thailandia dove poter trascorrere una vacanza da sogno. La nostra guida.
- Souvenir, cosa comprare a Stoccolma di originaleCosa comprare a Stoccolma di originale. I nostri suggerimenti sui miglior souvenir da riportare a casa
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 20 gennaio 2023.
- Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioniViaggiare in Repubblica Ceca nel 2023. Tutte le novità per sviluppare un itinerario di viaggio strepitoso.
- Praga, i musei più belli da visitareI musei più belli da visitare a Praga. Una guida che vi farà conoscere un altro lato di questa straordinaria capitale europea
- Souvenir, cosa comprare a Oslo di originaleSouvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia
- San Valentino a Praga, come stupire la persona che amiSan Valentino in Repubblica Ceca, le nostre idee per trascorrere un giorno indimenticabile.
- La pagoda di Bai Dinh il tempio più grande del VietnamLa pagoda di Bai Dinh in Vietnam. Cosa vedere, scoprilo leggendo i l post.
- Alla scoperta di Praga, città seducente dell’Europa centraleScoprire Praga prima della partenza. Breve guida di una delle più belle capitali d’Europa.
- Il governo Thailandese informa le compagnie aeree della revoca della norma sui test di vaccinazioneLe compagnie aeree non chiederanno ai viaggiatori diretti in Thailandia il proprio certificato di vaccinazione. La notizia di oggi 10 gennaio 2023.
- Le meraviglie di Praga, la Casa MunicipaleMeraviglie di Praga, la Casa Municipale, il capolavoro in stile Liberty più importante della Repubblica Ceca.
- La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivoPost aggiornato il 9 gennaio alle ore 19:20. Thailandia, gli ultimi aggiornamenti sulle nuove misure, approvate il 05/1/23, per prevenire il Covid-19. Leggi il post per saperne di più.