Vietnam la birra prodotta dagli Ha Nhi

Vietnam la birra prodotta dagli Ha Nhi

Vietnam la birra prodotta dagli Ha Nhi
Vietnam la birra prodotta dagli Ha Nhi

Una birra tradizionale che esiste da centinaia di anni viene prodotta dagli Ha Nhi un gruppo di minoranza etnica che vive a Bat Xat nella provincia montuosa settentrionale di Lao Cai, una bevanda che poche persone hanno avuto la fortuna di assaggiare

Di solito questa bevanda, gli Ha Nhi, la preparano a casa e proprio per questo motivo è impossibile trovarla in vendita.

Solo chi viene invitato a casa di uno Ha Nhi potrà assaggiare la birra.

Questa bevanda è prodotta con un lievito tradizionale creato dalla polvere di foglie di un albero selvatico che gli Ha Nhi tengono segreto e con riso appiccicoso.

La chiamano birra ma non assomiglia affatto alla bevanda tradizionale che tutti noi conosciamo.

Gli Ha Nhi, producono la birra scegliendo il miglior riso appiccicoso che viene messo a bagno in acqua per un’ora e poi cotto.

Il riso glutinoso cotto al vapore viene steso su un cesto di vagliatura piatto e lasciato raffreddare per poi mescolarlo con il lievito segreto.

Una volta che il riso è freddo, viene messo in un barattolo di ceramica sigillato e lasciato riposare per tre giorni.

In questo periodo di riposo, il riso glutinoso fermenta e rilascia un succo profumato e dolce al quale viene aggiunta dell’acqua bollita.

Trascorsi quindici giorni la birra è pronta per essere gustata.

Ogni dieci chili di riso glutinoso produce circa sette litri di bevanda.

Più è lunga la preparazione più il colore cambia, passando dal bianco al giallo e così anche il sapore migliora.

La chiamano birra ma in realtà è un liquore tradizionale di queste meravigliose persone.

Una bevanda prodotta da centinaia di anni, anche i più anziani del villaggio non ricordano quando è stata preparata per la prima volta.

Meraviglie del Vietnam

Continua a seguirci.


I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...