Possibile ritardo nella riapertura di Phuket

Possibile ritardo nella riapertura di Phuket

Possibile ritardo nella riapertura di Phuket
Possibile ritardo nella riapertura di Phuket

A causa del primo caso locale di Coronavirus dopo oltre tre mesi di nessun contagio, l’autorità del turismo della Thailandia ha recentemente affermato che la riapertura di Phuket agli stranieri potrebbe subire dei ritardi

A dare la comunicazione è stato il governatore del TAT durante una visita sull’isola dove i funzionari dovevano incontrare le imprese locali per discutere le misure di prevenzione delle malattie e i tutti i protocolli da adottare per un’eventuale apertura di Phuket il primo ottobre.

La Thailandia sperava di accogliere circa duecento turisti australiani e neozelandesi già dal mese di ottobre a condizione che fossero disposti a rispettare tutte le procedure di sicurezza decise dalle autorità competenti. 

Purtroppo, i piani del governo thailandese sembrano essere andati in fumo, le autorità hanno confermato in questi giorni il primo caso di trasmissione locale del virus dopo più di tre mesi senza nessun contagio.

A bloccare i piani sembrano esserci anche le restrizioni dell’Australia e della Nuova Zelanda che impediscono ai propri cittadini di lasciare i rispettivi stati per viaggi di piacere. 

Nel frattempo, la popolazione thailandese sembra essere molto preoccupata del piano di riapertura di Phuket e ha chiesto al ministro del turismo e dello sport d’istituire un referendum locale con il quale si possa garantire che il progetto riceva il sostegno della maggior parte delle persone che risiedono sull’isola.

Il ministro, durante la sua visita, ha rassicurato la popolazione dicendo che in alcun modo, i residenti di Phuket, saranno costretti ad accettare nessun piano di riapertura al turismo.

Continua a seguirci.

Fonte – The Thaiger

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Approfondisci leggendo i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...