
A partire dal mese di ottobre, la Thailandia, dovrebbe compiere il suo primo passo decisivo verso la riapertura dei confini ai turisti internazionali, unica destinazione l’isola di Phuket ma quale sono le prime opinioni degli organi competenti e soprattutto di tutti coloro che operano nel settore turistico?
Secondo una dichiarazione rilasciata dal governatore del TAT Yuthasak Supasorn, sembrerebbe che ci siano dei rischi sia che i confini vengano riaperti oppure no.
Sempre stando a quanto comunicato dal governato, il nuovo modello turistico potrebbe comportare dei rischi ma in caso che non venga applicato, l’economia del Regno, potrebbe avere seri problemi.
Nel frattempo, gli operatori del turismo di Phuket, si stanno chiedendo quanti turisti intenderanno venire in Thailandia viste le considerevoli restrizioni che il governo intende applicare.
Dalle prime notizie riportate sui quotidiani thailandesi, tutti i visitatori dovranno soggiornare minimo trenta giorni nel paese di cui la metà del tempo deve essere trascorso in quarantena.
La quarantena prevede che ogni turista potrà trascorrere del tempo in spiagge che si trovano in un raggio di un chilometro dalla propria sistemazione alberghiera.
Durante questo periodo obbligatorio di quarantena, ogni turista, dovrà sottoporsi a due test Covd-19 dopodiché sarà possibile spostarsi all’interno di Phuket.
Trascorsi altri sette giorni e altro test sarà possibile viaggiare in qualsiasi parte della Thailandia.
A tutto questo, bisognerà aggiungere la questione voli che molto probabilmente saranno solo servizi charter visto che ogni turista sarà tenuto a registrarsi presso il Ministero degli Esteri e fornire un elenco di documenti prima di poter partire.
Dopo tutto ciò rimane solamente una considerazione da fare: vuoi veramente andare a Phuket?
Il Ministero del turismo e il TAT, però, sembrano essere fiduciosi.
La Thailandia intende essere pronta a conquistare il mercato dei soggiorni di lunga durata.
Attenzione, il mese di ottobre è anche il periodo più piovoso di Phuket.
In questi giorni il personale TAT ha visitato gli hotel di Phuket che sono stati inseriti nel programma discutendo le condizioni e la capacità dei servizi sanitari.
Ovviamente gli hotel non saranno economici e molto sicuramente aumenterà il costo del soggiorno.
Phuket è la prima isola a sperimentare il piano “Sicuro e sigillato” visto che sembra adattarsi molto bene a un mercato turistico di fascia medio alta.
Secondo molti che operano nel settore, sembra che il nuovo piano, non possa aiutare moltissimi hotel e tour operator dell’isola a risollevarsi da un lungo periodo di crisi.
Non resta che aspettare e vedere l’esito di questo nuovo piano della Thailandia che comunque sia rappresenta ugualmente un passo importante.
Per maggiori informazioni sui viaggi in Thailandia suggeriamo sempre di consultare l’ambasciata più vicina a voi.
Continua a seguirci.

Leggi anche i nostri ultimi post
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in trenoViaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica.
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 29 gennaio 2023
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 29 gennaio 2023
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimentoIl carnevale in Repubblica Ceca. Nel post trovi tutti i luoghi e le date da poter visitare durante questi giorni divertenti.
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica CecaRepubblica Ceca, calendario degli eventi più importanti del 2023. La nostra guida
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turistiCannabis in Thailandia, la guida che il Ministero della Sanità Pubblica ha reso nota per aiutarti a non finire nei guai.
- Thailandia, guida alle isole più belle del RegnoLe isole più belle della Thailandia dove poter trascorrere una vacanza da sogno. La nostra guida.
- Souvenir, cosa comprare a Stoccolma di originaleCosa comprare a Stoccolma di originale. I nostri suggerimenti sui miglior souvenir da riportare a casa
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 20 gennaio 2023.
- Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioniViaggiare in Repubblica Ceca nel 2023. Tutte le novità per sviluppare un itinerario di viaggio strepitoso.
- Praga, i musei più belli da visitareI musei più belli da visitare a Praga. Una guida che vi farà conoscere un altro lato di questa straordinaria capitale europea
- Souvenir, cosa comprare a Oslo di originaleSouvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia
- San Valentino a Praga, come stupire la persona che amiSan Valentino in Repubblica Ceca, le nostre idee per trascorrere un giorno indimenticabile.
- La pagoda di Bai Dinh il tempio più grande del VietnamLa pagoda di Bai Dinh in Vietnam. Cosa vedere, scoprilo leggendo i l post.
- Alla scoperta di Praga, città seducente dell’Europa centraleScoprire Praga prima della partenza. Breve guida di una delle più belle capitali d’Europa.
- Il governo Thailandese informa le compagnie aeree della revoca della norma sui test di vaccinazioneLe compagnie aeree non chiederanno ai viaggiatori diretti in Thailandia il proprio certificato di vaccinazione. La notizia di oggi 10 gennaio 2023.
- Le meraviglie di Praga, la Casa MunicipaleMeraviglie di Praga, la Casa Municipale, il capolavoro in stile Liberty più importante della Repubblica Ceca.
- La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivoPost aggiornato il 9 gennaio alle ore 19:20. Thailandia, gli ultimi aggiornamenti sulle nuove misure, approvate il 05/1/23, per prevenire il Covid-19. Leggi il post per saperne di più.
- Svezia, quando e dove vedere l’aurora borealeDove e quando vedere l’aurora boreale in Svezia. Leggi il post per saperne di più.