Sette paesi europei per le coppie non sposate

Sette paesi europei per le coppie non sposate

Sette paesi europei per le coppie non sposate
Sette paesi europei per le coppie non sposate

Sette paesi dell’unione europea revocano il divieto di viaggio per le coppie consentendo di riunirsi alla propria dolce metà.

All’inizio di luglio, la prima nazione a dare il via a questi viaggi è stata la Danimarca e fino a oggi, sette altri paesi, si sono uniti in questa meravigliosa iniziativa.

Le nazioni che hanno aderito all’iniziativa sono: Danimarca, Islanda, Paesi Bassi, Norvegia, Repubblica Ceca, Austria e Svizzera.

Secondo questi paesi “l’amore non è turismo”.

La Svizzera è stato l’ultimo paese ad aprire le proprie frontiere per amore.

Da questo mese, chiunque abbia un partner in questi paesi potrà raggiungerlo in modo permanente fornendo prove che il rapporto amoroso sia veritiero.

La regola è valida e viene applicata a qualsiasi cittadino di un paese terzo che si trova in una situazione romantica, relazione o altra unione stretta anche se non è sposato.

La campagna, con gli hashtag #LoveIsIsEssential, LoveIsNotTourism e #DoItLikeDenmark, per consentire le esenzioni per le coppie ha guadagnato molta popolarità ottenendo il sostegno di moltissimi politici e figure pubbliche.

Tutto ha avuto inizio quando le coppie non sposate si sono viste alzare alcune restrizioni di viaggio che impedivano loro di stare insieme.

In tale occasione è stato chiesto ai paesi europei di revocare le restrizioni e consentire alle coppie di riunirsi.

Durante il periodo della chiusura delle frontiere a causa del coronavirus, l’Unione Europea ha esortato gli Stati membri a esonerare le persone non sposate permettendogli di raggiungere i loro partner in altri paesi.

La raccomandazione è stata seguita inizialmente solamente da Danimarca e Svezia e per fortuna, ora, ben sette paesi, permettono alle coppie di potersi riunire.

Continua a seguirci.

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...