Coronavirus: 115 paesi ancora chiusi ai viaggiatori

Coronavirus: 115 paesi ancora chiusi ai viaggiatori

Coronavirus: 115 paesi ancora chiusi ai viaggiatori
Coronavirus: 115 paesi ancora chiusi ai viaggiatori

Il rapporto pubblicato di recente dall’Organizzazione mondiale del turismo sullo stato delle restrizioni ai viaggi nel mondo mostra che i confini di 115 paesi rimangono ancora chiusi.

Visto un numero crescente di voli internazionali che sta tornando ai livelli del 2019, ancora molti confini del mondo rimangono chiusi.

Cento quindici nazioni non accettano ancora turisti internazionali, ottantotto di questi paesi sono stati chiusi per più di dodici settimane.

Tra la nazioni che rifiutano l’ingresso ai viaggiatori stranieri troviamo gli Stati Uniti, il Canada e tutti i paesi dell’America centrale e meridionale.

La chiusura dei confini vale anche per tutti i paesi dell’Asia e gli stati del Golfo a eccezione della Cambogia, Bangladesh, Bhutan, Pakistan, Afghanistan e Turchia.

Australia, Nuova Zelanda e Russia, ancora non hanno alleggerito le restrizioni di viaggio.

Il diciotto maggio, al culmine della pandemia, il 75% delle destinazioni del mondo ha chiuso i propri confini.

In questo momento ottantasette paesi consentono ai viaggiatori di entrare nei loro territori.

I viaggiatori possono tranquillamente soggiornare nei paesi europei e in tredici del continente africano tra cui Tunisia, Egitto, Senegal e Costa d’Avorio.

Stando sempre al rapporto la Tanzania è uno dei pochi paesi al mondo ad aver revocato completamente tutte le restrizioni di viaggio.

Per tutti coloro che intendono viaggiare sia in Europa o in altre località che a oggi risultano aver aperto al turismo, consigliamo sempre di consultare i siti web delle autorità competenti del paese di destinazione e verificare che non siano state apportate modifiche alle norme di restrizione.

Continua a seguirci.

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...