
Entro la fine di luglio l’Italia avrebbe dovuto porre fine al suo stato di emergenza, ma sembra non essere così, addio turisti e viaggi per quest’estate.
Cii sembra un paradosso visto che possiamo circolare liberamente per tutti gli stati dell’area Schengen dove i casi Covid-19 sembrano essere in aumento ma non è permesso volare in paesi a basso rischio che ultimamente hanno riaperto i propri confini ai viaggiatori.
Questo non riguarda solo chi vuole viaggiare fuori dei confini europei ma bensì vieta l’entrata anche a tutti quegli stranieri che fanno parte di paesi che la stessa Unione Europea ha inserito nella sua lista di nazioni sicure e a basso rischio Covid-19.
Forse la cosa non potrebbe stupire più di tanto o probabilmente sì ma la decisione di prorogare lo stato di emergenza fino a metà ottobre sicuramente rende la vita difficile a tutto il settore turistico del paese a meno che, il governo, decida di apportare delle modifiche.
Agenzie di viaggio, tour operator, alberghi e tutti coloro che ruotano intorno al mondo del turismo devono ancora una volta fare i conti con una decisione che suona come una contraddizione vera e propria.
Cittadino italiano, puoi andare in paesi membri dell’unione europea che hanno anche duemila contagi giornalieri ma non ti è concesso di trascorrere le tue vacanze alle Maldive o alle Seychelles dove i casi Covid-19 si contano sulle dita della mano.
Eppure questa è pura realtà.
Recentemente abbiamo letto sul web che alcuni paesi europei permettono ai propri cittadini di entrare e uscire anche per altre destinazioni che non sono Europa mettendo, chi più chi meno, qualche controllo al momento del rientro, l’Italia l’unica alternativa plausibile che trova è quella di vietare quei viaggi considerati a lungo raggio.
Il Primo Ministro ha dichiarato che la decisione è stata inevitabile e che è sicuramente l’unico modo per mantenere il paese al sicuro.
La dichiarazione sarebbe veritiera se l’Italia seguisse l’esempio delle nazioni asiatiche dove a nessuno è concesso di varcare i propri confini, ma potrebbe mai applicare tale norma ai paesi membri dell’unione europea?
Crediamo proprio di no viste le norme vigenti.
Oggi, molti quotidiani stranieri riportano la notizia salutando il nostro paese a malincuore.
Il settore turistico archivia sicuramente questo 2020 con perdite astronomiche e il governo, anziché trovare una soluzione o formulare misure di sicurezza che possano garantire ai viaggiatori di tornare a visitare il vecchio stivale e a noi di partire per luoghi ritenuti sicuri, prolunga i tempi dei divieti che riguardano il turismo internazionale.
Le norme esistenti incluse le restrizioni di viaggio, indossare maschere per il viso e distanza sociale, saranno riviste in questi giorni dai ministri e con molta probabilità uscirà un decreto aggiornato che dovrebbe entrare in vigore entro i primi di agosto.
Speriamo che vengano fatte delle modifiche al decreto e ci venga concesso di viaggiare verso quelle mete esotiche che molti di noi sognano da più di tre mesi.
Continua a seguirci.

Leggi anche i nostri ultimi post
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 31 gennaio 2023
- Teatro Nazionale di Praga, un emblema della cittàConoscere le meraviglie di Praga. Teatro Nazionale un capolavoro architettonico che devi assolutamente vedere quando sei nella capitale ceca.
- Norvegia, 8 magnifici viaggi in trenoViaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica.
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 29 gennaio 2023
- Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimentoIl carnevale in Repubblica Ceca. Nel post trovi tutti i luoghi e le date da poter visitare durante questi giorni divertenti.
- Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica CecaRepubblica Ceca, calendario degli eventi più importanti del 2023. La nostra guida
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turistiCannabis in Thailandia, la guida che il Ministero della Sanità Pubblica ha reso nota per aiutarti a non finire nei guai.
- Thailandia, guida alle isole più belle del RegnoLe isole più belle della Thailandia dove poter trascorrere una vacanza da sogno. La nostra guida.
- Souvenir, cosa comprare a Stoccolma di originaleCosa comprare a Stoccolma di originale. I nostri suggerimenti sui miglior souvenir da riportare a casa
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 20 gennaio 2023.
- Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioniViaggiare in Repubblica Ceca nel 2023. Tutte le novità per sviluppare un itinerario di viaggio strepitoso.
- Praga, i musei più belli da visitareI musei più belli da visitare a Praga. Una guida che vi farà conoscere un altro lato di questa straordinaria capitale europea
- Souvenir, cosa comprare a Oslo di originaleSouvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia
- San Valentino a Praga, come stupire la persona che amiSan Valentino in Repubblica Ceca, le nostre idee per trascorrere un giorno indimenticabile.
- La pagoda di Bai Dinh il tempio più grande del VietnamLa pagoda di Bai Dinh in Vietnam. Cosa vedere, scoprilo leggendo i l post.
- Alla scoperta di Praga, città seducente dell’Europa centraleScoprire Praga prima della partenza. Breve guida di una delle più belle capitali d’Europa.
- Il governo Thailandese informa le compagnie aeree della revoca della norma sui test di vaccinazioneLe compagnie aeree non chiederanno ai viaggiatori diretti in Thailandia il proprio certificato di vaccinazione. La notizia di oggi 10 gennaio 2023.
- Le meraviglie di Praga, la Casa MunicipaleMeraviglie di Praga, la Casa Municipale, il capolavoro in stile Liberty più importante della Repubblica Ceca.
- La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivoPost aggiornato il 9 gennaio alle ore 19:20. Thailandia, gli ultimi aggiornamenti sulle nuove misure, approvate il 05/1/23, per prevenire il Covid-19. Leggi il post per saperne di più.