Caro Boeing 747 addio

Caro Boeing 747 addio

Caro Boeing 747 addio
Caro Boeing 747 addio

Boeing 747 e Airbus A380 stanno per andare definitivamente in pensione

Ad annunciarlo è stata la compagnia aerea British Airways che avrebbe definitivamente messo a terra il jumbo-jet.

La decisione è stata presa proprio durante il periodo della pandemia che ha ridotto in modo drastico le operazioni di volo della compagnia aerea.

La dichiarazione della British Airways segue comunque la mossa di un certo numero di altre compagnie aeree che hanno già da tempo cominciato a ritirare dai cieli i loro 747 e Airbus A380.

I nostri sondaggi
I nostri sondaggi

Una delle ragioni che ha portato le linee aeree a prendere tale decisione è stata quella che i due apparecchi avendo quattro motori consumerebbero più carburante, il che significherebbe maggiori costi per farli volare. 

Una delle prime compagnie ad aver annunciato la messa a terra di cinque 747 e quattordici A380 della sua flotta è stata Lufthansa seguita da Air France che aveva programmato il ritiro dei suoi Jumbo-jet nel 2022, la compagnia aerea Francese ha anticipato le operazioni visto il calo di domanda causato dai blocchi del coronavirus.

Anche la Qantas australiana ha accelerato l’uscita dei suoi tre 747 e degli A380.

Korean Air ha dichiarato che in questo momento stanno operando solo dodici dei ventitré Boeing 747 mentre i quattro di Air India vengono utilizzati solamente per far volare i VIP durante le vacanze.

Le prime compagnie aeree a salutare il 747 furono quelle americane che lo fecero nel 2007.

Stando alle dichiarazioni rilasciate da Remy Bonnery esperto aviazione presso Archery Consulting, il coronavirus è stato un accelerante aggiungendo che i due Boeing sono difficili da gestire in una flotta in quanto non sono facili da riempire e consumano molto carburante.

Il jumbo jet di Boeing è stato lanciato nel 1970 e può trasportare più di seicento passeggeri mentre l’A380 ne può portare fino a 853.

Sicuramente, per i prossimi anni, le compagnie aeree tenderanno a utilizzare aerei a corto raggio e quelli a corridoio singolo che comunque potranno assicurare rotte lunghe.

Sarà questo il nuovo modo di viaggiare?

Aerei piccoli che possono essere riempiti più facilmente e con meno persone esposte al rischio di contagio del virus?

Probabilmente si. 

Continua a seguirci.

Partecipa al sondaggio

Leggi anche i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...