La più famosa destinazione turistica a sud di Seoul

La più famosa destinazione turistica a sud di Seoul

Il Suncheon Bay National Garden, un parco enorme situato nella regione sud occidentale del paese è la destinazione turistica regionale più popolare dopo Seoul e dintorni.

Secondo i dati di mercoledì comunicati dal ministero della cultura, lo scorso anno, i turisti che hanno visitato il parco sono stati  6,18 milioni.

Il Suncheon Bay National Garden è situato nella provincia di Jeolla meridionale a 415 chilometri a sud di Seoul.

Soprannominato il giardino della Corea del Sud, questo meraviglioso luogo, costituisce una riserva della biosfera dell’UNESCO insieme a quella delle zone umide di Suncheon Bay.

L’area è diventata la prima zona umida costiera coreana ad essere inclusa nell’elenco delle zone umide protette di Ramsar.

La più famosa destinazione turistica a sud di Seoul
La più famosa destinazione turistica a sud di Seoul

Altre importanti destinazioni turistiche e numero di visitatori. 

Le Dodamsambong Peaks a Danyang nella provincia nord di Chungcheong, sono arrivate seconde con 4.66 milioni di visitatori seguite dal porto di Ganggu a Yeongdeok nella provincia di Gyeongsang settentrionale e dall’Expo Marine Park a Yeosu nella provincia di Jeolla meridionale, con 3,66 e 3,62 milioni di visitatori.

Il villaggio della cultura Gamcheon di Busan e l’isola di Seonyudo a Gunsan, nella provincia di Jeolla settentrionale, si sono classificate al quinto e sesto posto con un numero di visitatori che ha raggiunto 3,08 e 2,97 milioni.

A Seoul e dintorni, il parco divertimenti Everland a Yongin nella provincia di Gyeonggi, è stato il punto caldo più popolare che ha attirato 6,6 milioni di persone seguito dalla sala espositiva Kintex a Goyang e dal Palazzo Gyeongbok nella capitale con 5,7 e 5,3 milioni di visitatori.

Continua a seguirci.

Partecipa al sondaggio, ci aiuterai a migliorare il nostro blog

Approfondisci leggendo i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...