
L’Unione europea ha approvato martedì ai viaggi di piacere o d’affari da e in quattordici paesi oltre i propri confini.
Da mercoledì sarà possibile viaggiare da o in tutti quei paesi che l’Unione europea ha inserito nella sua “lista sicura” escludendo gli Stati Uniti.

I paesi sono:
1 | Algeria | |
2 | Australia | |
3 | Canada | Restrizioni comunicate per viaggi internazionali fino al 31 agostp |
4 | Georgia | |
5 | Giappone | |
6 | Montenegro | |
7 | Marocco | |
8 | Nuova Zelanda | |
9 | Ruanda | |
10 | Corea del Sud | |
11 | Thailandia | Fino a nuovi aggiornamenti fare riferimento al post dove sono indicate le categorie che possono accedere nel paese |
12 | Tunisia | |
13 | Uruguay | |
14 | Cina | Approvazione provvisoria fino a quando il governo cinese non permetterà ai viaggiatori dell’UE di poter entrare nel paese |
La lista si basa su accordi reciproci che ci si aspetta usciranno a breve.
Russia, Brasile, Turchia e Stati Uniti sono stati esclusi in quanto considerate zone ad alto rischio di contagio COVID-19.
Le nazioni escluse dovranno attendere almeno altre due settimane per una probabile approvazione.
La decisione presa dall’UE mira a sostenere il settore turistico e le destinazioni del continente europeo maggiormente colpite dalla pandemia.
Rimane sempre in vigore la seguente raccomandazione; prima d’intraprendere un viaggio verso queste destinazioni, consultare il sito web Viaggiare Sicuri o i portali internet delle autorità competenti di ogni destinazione verificando eventuali restrizioni in atto.
Stessa raccomandazione vale per chi entra nell’UE dai paesi menzionati.
L’Italia, subito dopo l’annuncio, ha dichiarato che intende mantenere in vigore le restrizioni di quarantena per tutte le nazioni che non fanno parte dell’area Schengen.
Anche il Canada ha comunicato di voler estendere il suo ordine di quarantena obbligatoria per tutti i viaggiatori che entrano nel paese almeno fino alla fine di agosto aggiungendo un divieto di viaggio per la maggior parte degli stranieri fino al 31 luglio.
Il governo degli Stati Uniti e l’UE stanno collaborando in questi giorni cercando di sviluppare una serie di controlli più accurati per tutti gli americani che vorrebbero visitare i paesi europei.
Probabilmente raggiunto un accordo, inizialmente, i viaggi tra Stati Uniti e UE potrebbero essere limitati.
Ribadiamo sempre di consultare il sito web di Viaggiare Sicuri prima di acquistare un biglietto aereo.
Continua a seguirci.

Approfondisci leggendo i nostri ultimi post
- Ryanair, maschere facciali obbligatorie ancora per 14 destinazioniQuesto post è stato aggiornato in data 23 maggio 2023
- Restrizioni Covid-19 per viaggi in EuropaAggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 23 maggio 2023.
- Aggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiaticoAggiornamento casi Covid-19 nel sud-est asiatico al 7 aprile 2023
- Phuket, attenzione, aumentano le meduse avvistateMeduse a Phuket. In aumento gli avvistamenti, cosa bisogna sapere prima di andare in spiaggia.
- Il governo Thailandese informa le compagnie aeree della revoca della norma sui test di vaccinazioneLe compagnie aeree non chiederanno ai viaggiatori diretti in Thailandia il proprio certificato di vaccinazione. La notizia di oggi 10 gennaio 2023.
- La Thailandia introduce quattro misure per tutti i turisti in arrivoPost aggiornato il 9 gennaio alle ore 19:20. Thailandia, gli ultimi aggiornamenti sulle nuove misure, approvate il 05/1/23, per prevenire il Covid-19. Leggi il post per saperne di più.
- La Malesia per ora non cambia le regole d’ingressoMalesia gennaio 2023, per ora, norme d’ingresso invariate. Per saperne di più leggi il post.
- Hong Kong niente più isolamento di tre giorni per i viaggiatoriHong Kong rimuove da questo mese, dicembre 2022 la quarantena di tre giorni per i viaggiatori in entrata. Scopri tutto leggendo il post.
- India STOP alle ultime restrizioni di viaggioL’India ha rimosso le ultime restrizioni di viaggio legate al Covid-19. Per saperne di più leggi il nostro post.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Thailandia attenzione alle meduse Box inizia la stagioneMeduse Box, in Thailandia inizia la stagione. Fai attenzione quando fai il bagno, la sua puntura potrebbe essere mortale.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Ryanair 18 nuove rotte da Roma per quest’invernoNuove rotte Ryanair da e per gli aeroporti di Roma per la stagione invernale 2022 a prezzi vantaggiosi. Leggi il post per saperne di più.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Thailandia aumento dei biglietti d’ingresso per 5 parchi nazionaliNuove tariffe per entrare in cinque parchi nazionali della Thailandia. Leggi il post per saperne di più.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Sud Corea dal 1 ottobre stop al test PCR all’arrivoDal 1 ottobre 2022 novità per tutti i viaggiatori che desiderano visitare la Corea del Sud.
- Thailandia, Maya Bay chiude ad agostoMaya Bay, tutto sulle chiusure e le riaperture programmate dalle autorità thailandesi. Post aggiornato al 4 ottobre 2022.
- Niente più quarantena per entrare a Hong Kong dal 26 settembreNiente più quarantena obbligatoria per entrare a Hong Kong dal 26 settembre 2022. Leggi il post per conoscere tutti i dettagli.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Il Giappone potrebbe apportare modifiche ai visti in entrataIl Giappone, questa settimana, potrebbe apportare modifiche alle procedure d’ingresso. Leggi il post per approfondire l’argomento. Post aggiornato 23 set 2022
- La Thailandia rende ufficiale i visti estesi all’arrivoEstensione del visto quando si entra in Thailandia. Scopri di cosa si tratta leggendo il post.
- Nuova Zelanda, riapertura dei confini a tutti i turisti dal 31 luglioPost aggiornato al 16 settembre 2022. La nuova Zelanda apre ai turisti internazionali e toglie definitivamente tutte le restrizioni Covid-19 al momento dell’arrivo.
- Corea del Sud, stop al test pre partenzaNovità per chi vuole visitare la Corea del Sud. Niente più test PCR pre partenza. leggi il post per saperne di più.