Il monastero di Van Hanh Zen in Vietnam

Il monastero di Van Hanh Zen in Vietnam

Consigliviaggiasia.blog
Consigliviaggiasia.blog

Il monastero di Van Hanh Zen nella città di Da Lat è un luogo culturale del paese che presenta un’architettura buddista originale.

Un monastero situato in cima a una piccola collina.

Il monastero fu fondato nel 1952 da seguaci buddisti della regione centrale che si trasferirono nella provincia di Lam Dong.

In origini, questo luogo sacro, era un tempio buddista di nove metri quadrati con un tetto in lamiere.

Nel 1980, il tempio, venne gradualmente ristrutturato.

Il monastero di Van Hanh Zen in Vietnam
Il monastero di Van Hanh Zen in Vietnam

Nel 2002, fu costruita una grande statua d’oro del Buddha Sakyamuni, la sua mano destra solleva un fiore di loto.

La statua è alta 24 metri e larga 20.

Il peso del monumento è di circa sessanta tonnellate e sotto la base a forma di loto si trova una montagna artificiale con una grotta decorata con immagini di maestri buddisti in meditazione.

All’ombra della grande statua, nel giardino di bonsai, è possibile trovare due piccole stanze dove sono esposti mille cristalli di quarzo.

Molti di questi cristalli sono stati adoperati per creare delle immagini.

Le immagini, create dall’abate del monastero, raffigurano una mappa del Vietnam, allevamenti di bestiame, campi agricoli e scene di vita quotidiana.

Dieci dipinti della collezione illustrano poesie della tradizione Zen che descrivono il cammino spirituale di un praticante buddista verso l’illuminazione e il suo ritorno nella società.

L’abate Thinch Vien Thanh ha raccolto circa 2000 antichità, molte delle quali, sono associate all’integrazione della filosofia umana con quella buddhista.

La vasta collezione comprende 300 mortai di pietra, statue di animali, scale antiche, vasi di bronzo, ciotole di riso e utensili agricoli usati per generazioni dai vietnamiti.

Ogni oggetto ha un’etichetta che spiega la sua origine.

L’abate ha dichiarato in un’intervista che il monastero sta riorganizzando la mostra.

Nella ricostruzione è prevista la costruzione di un piccolo lago artificiale dove i visitatori potranno simulare alcune tecniche agricole del passato.

Quando si visita il monastero, non si può fare a meno di ammirare la campana della pace che venne realizzata con bombe raccolte a Quang Tri, Quang Nam, Quang Ngai e nella provincia di Lam Dong.

Sicuramente un luogo incantevole da visitare quando torneremo in Vietnam.

Continua a seguirci.

Logo GIF amo viaggiare
Logo amo viaggiare GIF

Approfondisci leggendo i nostri ultimi post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...